TUTTA COLPA DI CAPITAN SCOGLIONE - I GIUDICI: “L’INCHINO DELLA CONCORDIA? UNA SCELTA CRIMINALE DI SCHETTINO” - “IL COMANDANTE IMPROVVISAVA, CON DE FALCO AL TELEFONO RECITO’ UNA PARTE, INVECE DI SALVARE I PASSEGGERI ABBANDONO’ LA NAVE”

SCHETTINOSCHETTINO

Michele Bocci e Laura Montanari per “la Repubblica”

 

Tutta colpa di Schettino. «La scelta criminale», si comincia da lì, dall’inchino al Giglio, dalla rotta cambiata all’ultimo momento per fare un piacere al maitre e a un vecchio comandante della Costa che nemmeno era sull’isola.

 

«Scelta criminale » scrivono i giudici del tribunale di Grosseto che in 500 pagine spiegano la sentenza di primo grado che ha condannato Francesco Schettino a 16 anni per il naufragio della Concordia, 32 morti.

 

Di quella notte si rimettono insieme le bugie («era solo un blackout»), gli errori («che dobbiamo aspettare comandante per l’emergenza? »), le leggerezze («doveva finire la cena e ha fatto rallentare la nave»), le parole dei soccorritori assieme a quelle dei naufraghi e le paure che hanno segnato così tante vite. Tutta colpa di Schettino: «I 32 decessi non si sarebbero verificati » se avesse gestito l’emergenza «con perizia e diligenza».

 

LA CATENA DI ERRORI

schettino in lacrimeschettino in lacrime

«Dobbiamo passa’ sotto ‘sto cazzo di Giglio, l’avevo promesso al comandante Palombo ». Sono le 18.27 del 13 gennaio 2012 e questa frase rivolta da Schettino all’ufficiale cartografo Simone Canessa segna l’inizio dell’incubo. Innescato da chi ha deciso «di portare una nave con quelle caratteristiche e a quella velocità così in prossimità dell’isola». Cioè di fare l’ormai tristemente noto inchino. Il tutto «senza programmare adeguatamente la manovra e navigando praticamente a vista».

 

Mentre la Concordia si avvicina al Giglio, Schettino è a cena, chiede anche di rallentare perché la sua ospite, l’hostess Domnica, finisca il dolce. Alle 21.34 sale sul ponte di comando. È tardi e questo fa sì che «il comandante, che non aveva una perfetta visione notturna del monitor del radar, non aveva avuto il tempo per abituare la vista alle mutate e ridotte condizioni di visibilità».

 

schettino e domnicaschettino e domnica

Non solo, Schettino per i giudici di Grosseto non prende «le necessarie informazioni sulla posizione della nave, sulle correnti, sulle condizioni meteo e sulla situazione della navigazione». E poi sul ponte ci sono troppe persone estranee alla guardia, con le loro chiacchiere disturbano.

 

IN FUGA DALLA REALTÀ

Ritarda a dare l’ordine di evacuazione, anzi non lo dà nemmeno lui. Il comportamento di Schettino è una continua violazione delle regole per i casi di emergenza: usa il cellulare al posto della radio di bordo, racconta di un fantomatico blackout alla capitaneria di Livorno.

 

SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE

«Non dà l’allarme falla, ragion per cui, quando è stata data l’emergenza generale, la situazione a bordo era scivolata verso un’estrema confusione e assenza di univoche indicazioni, con conseguente caos» scrivono i giudici, che poi dicono di Schettino: «Non sa che con due compartimenti allagati non è più garantita la galleggiabilità ». Dà ordini contraddittori, lascia i passeggeri in «una farsa» e questa «fuga dalla realtà» provoca ritardi decisivi.

 

Fioccano annunci tranquillizzanti per esempio da «un’assistente al direttore di crociera in tacchi a spillo e abito da sera», dice di far ritorno alle cabine. «Ma ormai quasi tutti avevano capito si legge nelle motivazioni - che gli annunci agli altoparlanti erano credibili come Pinocchio ».

 

DA SOLO SULLO SCOGLIO

SCHETTINO TRIBUNALE SCHETTINO TRIBUNALE

«Ma lei adesso dove si trova?». «Sulla scialuppa, tra la terra e la nave». Falso. Schettino nella prima della serie di telefonate con Gregorio De Falco della Capitaneria mente. In realtà è su uno scoglio alla Gabbianara «deciso a non tornare più a bordo». Non coordina il lavoro dei suoi ufficiali, «non pensa affatto di ritornare sulla nave per aiutare i soccorritori».

 

Secondo i giudici «improvvisava, raccontando un film che scorreva solo nella sua immaginazione». Un insulto per le persone in difficoltà e soprattutto per quelle che moriranno. Il comandante non parla con gli ufficiali e «la situazione sul lato sinistro era drammatica. In quei momenti sarebbe stato necessario assumere decisioni cruciali da cui dipendeva la sopravvivenza di decine di passeggeri».

 

ASSOLTA LA NAVE

Schettino torna a bordo della Costa Concordia Schettino torna a bordo della Costa Concordia

La grande nave della Costa che trasportava oltre 4.200 persone viene assolta: “Era pienamente conforme, sotto il profilo del funzionamento e dell’efficienza dei sistemi di sicurezza per le fasi dell’emergenza, alle prescrizioni». E i problemi di funzionamento della scatola nera, delle porte stagne e del radar non si possono mettere in relazione con il naufragio.

SCHETTINO DOMNICA SU CHISCHETTINO DOMNICA SU CHISCHETTINO CON LA MOLDAVASCHETTINO CON LA MOLDAVA

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...