renzi unita

EDITORIA IN AGONIA – NELLE CARTE DELLA LIQUIDAZIONE DELLA NIE, LE IMPRONTE DIGITALI DEL PD SULLA FINE DE “L’UNITÀ” – NEL 2013, UN FINANZIAMENTO DA 2 MILIARDI VIENE PROMESSO E MAI VERSATO – E A LUGLIO È ANCORA IL PD A NEGARE NUOVI SOLDI

Franco Bechis per “Libero quotidiano”

 

Matteo Renzi Maurizio LandiniMatteo Renzi Maurizio Landini

Chi ha ucciso L’Unità? Risposta contenuta nelle 115 pagine di documenti sulla liquidazione della società editrice Nie appena depositate alla Camera di commercio di Roma: il Pd. Certo, non è solo colpa di Matteo Renzi né dei suoi predecessori se il quotidiano fondato da Antonio Gramsci non è più in edicola dal primo agosto scorso. La situazione finanziaria e di mercato era davvero giunta al limite: perdita di 20,5 milioni di euro nel 2013, mancanza di liquidità, 18.405 copie medie giornaliere vendute a giugno, scese a 16.600 copie nella prima quindicina di luglio, fine delle scorte di carta, un passivo di 32,9 milioni di euro a fronte del quale c’era un attivo ipotizzato di 10,4 milioni di euro.

 

Ma il Partito democratico ha messo pure la sua firma sul de profundis de L’Unità. L’accusa viene nella relazione degli amministratori, che raccontano come il Pd abbia preso in giro il quotidiano promettendo cose mai avvenute. A metà 2013 il partito - allora guidato da Guglielmo Epifani - firmò con l’editrice del quotidiano il cosiddetto accordo “Pd Kiosk”, che prevedeva «un minimo garantito che il Pd si impegna a versare alla Nie pari a 2 milioni e 250 mila euro».

Concita e Walter Concita e Walter

 

Il 16 luglio dello stesso anno però il consiglio di amministrazione della Nie informa che il Pd ci ha ripensato e che il contratto non ha avuto esecuzione: di quei soldi manco l’ombra. Nell’ottobre successivo, dopo «innumerevoli riunioni con i vertici del partito stesso», si arriva all’ipotesi di trasformare quel contratto che ora viene ribattezzato “Pd live”. Il 4 novembre nel cda de L’Unità «viene discussa la rivisitazione del contratto Pd Live anche alla luce delle vicine primarie del Pd. Il contratto è così modificato con soddisfazione del Consiglio sull’operato dell’amministratore delegato». Ma non se ne fa nulla o quasi nemmeno questa volta.

 

E con Renzi la doccia fredda diventa gelida. Scrivono gli amministratori: «Pur essendo stato lanciato in una conferenza stampa presso la sede nazionale del Pd nel luglio del 2014, il progetto Pd Live non è stato in seguito appoggiato dal partito stesso (…) Da mesi le iscrizioni al partito sono ferme, cosa che impedisce di fatto agli utenti di potersi abbonare alla piattaforma».

renzi e fabio volo alla leopoldarenzi e fabio volo alla leopolda

 

Non è finita: il giorno in cui si è decisa la fine delle pubblicazioni dell’Unità - nell’assemblea del 31 luglio scorso - è stato il Pd a dare la spallata decisiva. I liquidatori proponevano un’iniezione di capitale di 1,6 milioni di euro per restare in edicola, in attesa di un compratore. I soci di maggioranza si sono detti disponibili a patto però che tutti facessero la loro parte. A prendere la parola gelando ogni possibilità è stato un mini azionista, Eventi Italia srl, controllata dal Pd: «Dichiara di non potere assumere impegni in ordine al richiesto finanziamento».

 

Stesso pollice verso anche nei confronti della proposta di uno dei liquidatori: affittare subito il quotidiano all’Editoriale Novanta srl di Matteo Fago per consentire di restare in edicola. Il Pd - attraverso Eventi Italia - dice di no, ed è la fine.

 

 C’è la metafora di cosa è il Pd perfino nella liquidazione della testata. I liquidatori nominati sono due, e dopo nemmeno un mese litigano e fanno due proposte opposte. Concordano però su un punto: il quotidiano in questi anni è stato gestito assai male. «Ci si riferisce anzitutto alla gestione ed al controllo delle notizie pubblicate: si rilevano circa 120 contenziosi in essere, per una richiesta complessiva di 30 milioni di euro». Poi si critica la gestione del ciclo delle vendite: «A giugno, a fronte di una vendita media giornaliera di 18.405 copie, risultano 65 mila copie stampate ogni giorno».

 

lilli gruber e matteo renzi otto e mezzolilli gruber e matteo renzi otto e mezzo

I liquidatori rivelano l’elenco dei creditori che bussa alla porta con ingiunzioni (ha transato però Concita De Gregorio, che ha incassato 120 mila euro), e divulgano una perizia sul valore della testata che oscilla fra 5 e 6 milioni di euro. Infine rivelano le cinque proposte di affitto e acquisto della testata ricevute. C’era quella di Fago con Editoriale Novanta (valore massimo 12 milioni, con molti se e ma), quella di Daniela Santanchè e Paola Ferrari De Benedetti (valore massimo 10 milioni), quella del gruppo Pessina (valore massimo 4 milioni) e altre due senza prezzo: Treves editore ed M&C group, di Mirko Torchio e della sua fidanzata Charlotte. Torchio è balzato all’onore delle cronache per avere finanziato una lapide pop per la tomba di Gianfranco Funari e la produzione di “Ilva magique”, deodorante per auto a Taranto e dintorni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”