giuseppe conte elly schlein nicola fratoianni angelo bonelli giorgia meloni

TUTTI SAPEVANO CHE IL REFERENDUM AVREBBE FATTO FLOP: ERA SOLTANTO UNA SCUSA PER L’AUTOCONSERVAZIONE DEL POTERE A SINISTRA – GIANNI OLIVA SCRIVE A DAGOSPIA: “NEL MOMENTO IN CUI SI È INCAPACI DI FORMULARE UN PROGETTO CREDIBILE, SI SVENTOLANO LE BANDIERE IDENTITARIE PER CHIAMARE A RACCOLTA L’ELETTORATO FIDELIZZATO. COSÌ LA SINISTRA BATTE UN COLPO E LE SUE LEADERSHIP SI LEGITTIMANO E TUTELANO. MA PERDONO COLORO CHE LA SINISTRA DOVREBBE E VORREBBE RAPPRESENTARE. IL FLOP, CHE L’OPPOSIZIONE È ANDATA A CERCARE, DIVENTA LEGITTIMAZIONE DELLA DESTRA, CHE PUÒ GOVERNARE SENZA CONTRASTO” – “CON QUESTO RISULTATO, A SINISTRA HANNO PERSO TUTTI…”

REFERENDUM E AUTOCONSERVAZIONE DEI GRUPPI DIRIGENTI

Mail di Gianni Oliva a Dagospia

 

IL CORTOCIRCUITO DEL PD SUI REFERENDUM - ELLY SCHLEIN

Non ho firmato per il referendum, perché era ovvio come sarebbe finita; poi sono andato disciplinatamente a votare, consapevole che almeno bisognava limitare i danni.

 

Ma lo sapevano tutti che sarebbe finita così, sin dall’inizio: Landini e la Cgil, Schlein e il Pd in tutte le sue “anime” (vere o presunte), Conte e Fratoianni.

 

Per capirlo non serviva la palla di cristallo: bastavano i numeri e il meccanismo elettorale.

 

E allora? Perché il referendum?

 

La storia della Sinistra italiana non è solamente attraversata da irrigidimenti ideologici che hanno provocato più divisioni che programmi: è anche attraversata da battaglie intraprese dai gruppi dirigenti non per vincere, ma per tutelare il proprio ruolo di potere interno. Non si spiega altrimenti la scelta del referendum.

 

GIUSEPPE CONTE - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE - FOTO LAPRESSE

Nel momento in cui si è incapaci di formulare un progetto credibile per raccogliere consenso e diventare maggioranza, si sventolano le bandiere identitarie per chiamare a raccolta l’elettorato fidelizzato.

 

Si trasforma l’antifascismo in uno slogan, chiedendo a La Russa abiure che, quand’anche ci fossero, non cambierebbero di una virgola l’esistente; si manifesta contro la politica di Netanyahu dopo un anno e mezzo dall’inizio dei massacri di civili; oppure si promuove un referendum politicamente suicida.

 

Così la Sinistra batte un colpo e le sue leadership si legittimano e tutelano. Ma perdono coloro che la Sinistra dovrebbe e vorrebbe rappresentare, perché certe sconfitte pesano e condizionano al di là dei numeri. La Destra può governare senza contrasto, mettendo insieme il liberalismo conservatore e il sovranismo xenofobo, navigando a vista tra Bruxelles e Trump: il flop, che l’opposizione è andata a cercare, diventa legittimazione.

MEME SUL REFERENDUM BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Si tratta del vizio di un presente confuso, o di una tradizione consolidata?

 

Forse è ora di rileggere la storia della Sinistra anche alla luce di categorie scomode, a partire da quella dell’autoconservazione delle classi dirigenti, cioè del meccanismo attraverso cui un’élite in posizione di potere cerca di mantenere il proprio status e le proprie prerogative.

 

SEX AND QUESITI - MEME BY EMILIANO CARLI

Generalmente di questo comportamento si dà una lettura socioeconomica, considerandola la reazione alle spinte verso la mobilità sociale e l’uguaglianza, che potrebbero mettere in discussione la posizione di chi detiene il potere.

 

Ma l’autoconservazione non è solo delle classi dirigenti sociali: è un’attitudine presente nelle istituzioni, negli apparti amministrativi, negli ordini professionali, in tutti i consorzi umani piccoli e grandi.

 

schlein landini

Con la differenza che quando si trasferisce all’interno di una comunità politica, l’autoconservazione ne compromette i progetti, spacciando per sfide aperte e ammantando di ideologia battaglie perse che solo strumentali. Che cosa ha motivato le scelte del 1998, quando il governo Prodi venne fatto cadere da Bertinotti 312 a 313, se non il presidio di un’area di voto marginale, ma funzionale al mantenimento del ruolo per quello spicchio di gruppo dirigente che operò la scelta?

 

Che cosa ha spinto l’allora maggioranza ad evitare il voto anticipato e a logorarsi in governi asfittici se non l’autotutela degli eletti? E che cosa ha mosso i promotori e i sostenitori del referendum se non la ricerca di una visibilità politica che nascondesse la mancanza di progettualità?

 

GIUSEPPE CONTE E ELLY SCHLEIN

Con questo risultato, a Sinistra hanno perso tutti: quelli che, in perfetta buona fede, hanno lavorato ai banchetti a raccogliere firme e a fare propaganda; quelli che guardano con inquietudine agli strizzamenti d’occhio a Musk e a Trump (prima a tutte e due: e ora a chi dei due?); quelli che continuano a pensare che la solidarietà, la libertà, la distribuzione delle ricchezze siano valori trasferibili in un programma di governo e non utopie del secolo scorso.

Gianni Oliva

GIORGIA MELONI SALUTA ELON MUSK A WASHINGTONelly schlein vota al referendum - foto lapresseGIUSEPPE CONTE - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE - magi conte bonelli schlein fratoianniMAURIZIO LANDINI ELLY SCHLEIN - MANIFESTAZIONE CONTRO IL PATRIARCATO E LA VIOLENZA SULLE DONNE elly schlein vota per i cinque referendumMATTEO RENZI AL VOTO AL REFERENDUM REFERENDUM IN EUROPA DAL 1950 AL 2025ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - GIUSEPPE CONTE - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - GIUSEPPE CONTE - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE - angelo bonelli elly schlein nicola fratoianni e antonio conte - manifestazione pro gaza a romaelly schlein giuseppe conte e il caso todde in sardegna - vignetta by usbergo MANIFESTAZIONE PER GAZA A ROMA – ANGELO BONELLI ELLY SCHLEIN NICOLA FRATOIANNI GIUSEPPE CONTE ANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - GIUSEPPE CONTE - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”