marcello minenna

SE MINENNA AVESSE LE RUOTE – IL TWEET STORM DI UNA FRONDA DI PARLAMENTARI M5S CHIEDE L’IMMEDIATA NOMINA DELL’EX ASSESSORE AL BILANCIO DI ROMA ALLA CONSOB – IL BERSAGLIO PRINCIPALE È IL PREMIER CONTE, CHE A SUA VOLTA DEVE CONTENERE IL PRESSING DI BCE E BANKITALIA, PER CUI UNO COME MINENNA È PEGGIO DELLA KRYPTONITE – INTANTO LA CONSOB DAL 13 SETTEMBRE E' SENZA TESTA

Ilario Lombardo per “la Stampa”

carla ruocco con laura bottici e marcello minenna

 

Appena sei giorni fa è avvenuto qualcosa che ha rischiato di perdersi nel fumo della rissa prenatalizia sulla manovra. Il 21 dicembre un pugno di parlamentari del M5S ha fatto partire una serie di tweet per chiedere l' immediata nomina alla Consob di Marcello Minenna, ex assessore al Bilancio del Comune di Roma, figura da sempre considerata aderente al dna del Movimento.

 

I tweet si assomigliano tutti. Scrive Nicola Morra, presidente della commissione Antimafia: «Consob, ora il cambiamento. Rinviare non va bene. Abbiamo un candidato credibile, autorevole, competente e indipendente anche chi lo voleva prono al potere. #Minenna». Seguono la presidente della commissione Esteri Marta Grande, il senatore Elio Lannutti (il più agguerrito di tutti), e altri tra i quali il vicepresidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo, e l' ex deputata, oggi consigliera regionale, Roberta Lombardi, una che se parla morde ancora.

 

davide casaleggio luigi di maio marcello minenna

Non scrive nulla, per eleganza, Carla Ruocco, presidente della commissione Bilancio e principale sponsor di Minenna. Non parla perché tutti sanno del rapporto stretto con il candidato, e perché se parlasse lo farebbe senza sconti. Con un bersaglio preciso, il premier Giuseppe Conte. Sono troppi, i grillini, per pensare a una coincidenza non organizzata. Abbastanza per poter parlare di una fronda in pressing su Conte. Troppo simili i toni e le parole scelte per dubitare di una insofferenza ormai al limite di 5 Stelle accomunati da un' atteggiamento critico verso la linea di Luigi Di Maio.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE

Gli hashtag parlano chiaro: assieme al nome di Minenna, vengono chiamati in causa, soprattutto da Lombardi e Lannutti, il premier e il capo politico grillino. Quello stesso giorno, venerdì, a fornire l' occasione per scatenare la batteria dei parlamentari contro Conte e le sue resistenze è il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, il leghista Giancarlo Giorgetti: «È da un po' di tempo che la Consob non ha il vertice. E sarà il caso che venga fatto».

 

Su Minenna però il numero due del Carroccio si limita a dire: «L' indicazione spetta al presidente del Consiglio, di concerto con il presidente della Repubblica». Sa bene, Giorgetti, cosa si agita nella pancia del M5S. Da settimane i grillini rivendicano la nomina dell' ex assessore, già dipendente della Consob. La presidenza è vacante dal 13 settembre, giorno delle dimissioni di Mario Nava, silurato dai gialloverdi.

 

marcello minenna

A metà novembre, M5S e Lega, dopo lunghe trattative che coinvolgono a incastro tutte le altre nomine, giungono a un accordo su Minenna. Ma i 5 Stelle non si fidano. Pensano che attraverso Giorgetti, anche il Carroccio voglia boicottare il candidato. Di sicuro, sono convinti che dietro Conte ci sia tutta una linea di resistenza che parte dal Colle, passa da Bankitalia e arriva alla Banca centrale europea.

 

Istituzioni che sarebbero contrarie a Minenna anche in virtù di recenti paper e pubblicazioni che propongono una rivoluzione nelle politiche monetarie della Bce e delle banche centrali. Il perfetto profilo per il governo sovranista non piacerebbe innanzitutto a Conte e ai suoi consiglieri. Mentre il Quirinale è stato chiaro nel suo richiamo al rispetto dell' indipendenza delle authority. Sta di fatto che da oltre tre mesi la Consob, la commissione che vigila sulle società quotate e la Borsa, è rimasta senza testa.

 

mario nava

La corsa di Minenna, di conseguenza, si è indebolita a favore di altri nomi, come Mirella Pellegrini, docente della Luiss, Enea Franza, interno alla Consob, Alberto Dell' Acqua, in quota leghista, e ancora: Donato Masciandaro, economista allievo di Mario Monti. Un nome, quest' ultimo, che ha spinto Lannutti a definire il presidente del Consiglio in maniera inequivocabile: «Il candidato è Minenna e non Masciandaro, gradito a Bankitalia e ai poteri marci. A che gioco st a giocando il premier a contratto, Giuseppe Conte?»

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...