“NON SI VOTERÀ SUBITO E LA CONSULTA NON PUÒ RISCRIVERE L’ITALICUM” - IL PRESIDENTE EMERITO UGO DE SIERVO FA CAPIRE CHE ARIA TIRA IN VISTA DELLA SENTENZA DEL 24 GENNAIO: “LA CORTE POTREBBE DICHIARARSI INCOMPETENTE, SALVANDO INTEGRALMENTE L’IMPIANTO DELLA LEGGE. ECCO PERCHÉ...”

Anna Maria Greco per il Giornale

 

UGO DE SIERVOUGO DE SIERVO

«È sgradevole tutta questa pressione sulla Corte costituzionale per l'Italicum. Il Parlamento è così geloso delle sue prerogative e ora, improvvisamente, vuole che sia la Consulta a scrivere la legge elettorale». Ugo De Siervo ha presieduto l'Alta Corte nel 2010-2011 e ne conosce bene i meccanismi interni. Ha anche un'idea precisa su come dovrebbe finire.

 

Tutti attendono la sentenza del 24 gennaio, dicendo che poi si potrà votare.

«Non è così. Per me, la Consulta potrebbe e dovrebbe dichiararsi incompetente, salvando integralmente l' impianto della legge».

 

corte costituzionalecorte costituzionale

Perché?

«L' Italicum non è mai stato applicato e non può aver leso i diritti di nessuno e la Corte dà un giudizio incidentale, cioè su una causa già sviluppata».

 

E i ricorsi dei tribunali?

«Per alcuni si può intervenire preventivamente, a tutela di un diritto, ma finora la giurisprudenza ha detto il contrario. Infatti, la riforma Boschi introduceva questa possibilità e il fatto che ci sia bisogno di una correzione dimostra che con la legge attuale non è previsto il giudizio preventivo. Sarebbe una svolta, un'evoluzione che supererebbe un'obiezione procedurale forte. Si creerebbe un precedente da applicare negli altri casi e cambierebbe molto l'attività della Corte. Per tradizione, poi, si innova su materie poco importanti».

Giudici della Corte Costituzionale Giudici della Corte Costituzionale

 

Nel 2014, con il Porcellum, la legge è stata riscritta.

«Lì era diverso, perché il sistema elettorale era già stato applicato e la Corte è intervenuta in via incidentale, anche pesantemente».

 

Lei ha detto, però, che la Consulta potrebbe avere il «coraggio e la determinazione» di intervenire nel merito. Che intendeva?

«Ci sono molte pressioni oggi sulla Corte e in genere condizionamenti e suggerimenti sono sgraditi. Potrebbe decidere di affrontare la questione, ma non può fare il lavoro del Parlamento ed è antipatico che le si chieda di pronunciarsi entro tempi perentori, su questo o quell' altro punto, magari in un senso o nell' altro.

 

BOSCHI ITALICUMBOSCHI ITALICUM

Comunque, potrebbe eliminare qualche punto incostituzionale, non certo riscrivere integralmente una legge elettorale e tantomeno due, in modo compatibile, più che omogeneo, visto che da un lato c' è un impianto maggioritario e dall' altro uno proporzionale e anche l' elettorato è diverso. Questo tocca al legislatore».

 

Quindi sbaglia chi conta su una sentenza autoapplicativa che scioglierebbe il nodo?

«Le sentenze della Consulta sono sempre applicative, perché deve mantenere in piedi un sistema elettorale funzionante. Ma c'è un baratro tecnico tra una legge nazionale per la Camera ed una con articolazione regionale per il Senato. Non bastano pochi ritocchi, come dice qualche politico».

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Il Parlamento dovrebbe sempre fare la sua parte...

«È comunque indispensabile un' attività legislativa e allora i gruppi parlamentari si dovrebbero dare una svegliata e trovare un accordo tra loro su un progetto serio, invece di aspettare la fine di gennaio. Insomma, i partiti dovrebbero chiarirsi le idee e smetterla di attaccare la Corte».

 

Ci sono state polemiche sulla data dell' udienza fissata 50 giorni dopo il referendum. Non si poteva discutere prima dell'Italicum?

«Il rinvio di settembre è stato spiegato con l'arrivo del ricorso di un nuovo tribunale, ma ho la sensazione che la Consulta si sia sentita addosso troppa attenzione mediatica, mentre deve lavorare con serenità. Ora è lo stesso. Ha spiegato che servono tempi tecnici perché le parti presentino le loro memorie, poi ci sono le feste di mezzo».

a montecitorio per il voto sull italicuma montecitorio per il voto sull italicum

 

Magari, è anche un modo per lasciare al Parlamento il tempo di lavorare?

«Sì, potrebbe essere. Il Parlamento deve prendere le sue decisioni. La questione elettorale non può essere risolta tutta dalla Corte».

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…