VADERETRO, MURDOCH! - LO SQUALO INCASSA LA PESANTE SCOMUNICA DELLA CHIESA D’INGHILTERRA, CHE HA RITIRATO LA SUA PARTECIPAZIONE DA NEWS CORPORATION - LA CHIESA HA DEFINITO “RIPROVEVOLE, ETICAMENTE NON ACCETTABILE” LA CONDOTTA DI DIRETTORI E GIORNALISTI DEL GRUPPO NELLO SCANDALO INTERCETTAZIONI - È UNA PICCOLA QUOTA, LO 0,005%, MA PER MURDOCH È UNA GROSSA SCONFITTA: CI TENEVA A SBANDIERARE DI AVERE LA REGINA ELISABETTA FRA I SUOI SOSTENITORI…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Che il Signore lo punisca per le malefatte che hanno combinato i suoi tabloid e le bugie che hanno raccontato i suoi manager, direttori e reporter a caccia di scoop. La Chiesa d'Inghilterra non perdona Rupert Murdoch e l'impero mediatico che il magnate australiano tiene saldamente in pugno. La storia dello spionaggio telefonico con tutti gli annessi e connessi che si è portata appresso ha lasciato un brutto segno e gli anglicani non riescono a dimenticare.

Forse era nell'aria e, allo Squalo, forse qualcosa avevano per vie traverse comunicato. Comunque, il «consiglio» che governa le finanze della Chiesa anglicana ha deciso di disfarsi di tutte le azioni di News Corporation che aveva in portafoglio. Non che fosse chissà quale ricchezza patrimoniale ma il passo compiuto dal «Church Commissioners» e dal «Church of England Pensions Board» non è di quelli che si archiviano alla voce «normale amministrazione».

È solo lo 0,005% del capitale di News Corporation, però viene considerato una sorta di fiore all'occhiello da esibire. Un milione e 900 mila sterline investite da una istituzione religiosa che vede alla sua guida politica e rappresentativa niente meno che la regina Elisabetta.

Il fatto che dall'oggi al domani la Chiesa anglicana abbia provveduto a vendere quel pacchetto di titoli non è una bella notizia per Murdoch. E soprattutto non lo è la prima motivazione che ha ispirato la mossa. Nero su bianco la Chiesa anglicana esplicita un pensiero diffuso fra i fedeli: alcuni ex manager e alcuni ex giornalisti dei tabloid spioni si sono macchiati di comportamenti «riprovevoli, eticamente non accettabili».

La giustizia terrena avrà il suo corso (in parte lo ha già avuto visto il numero di reporter e di direttori o ex direttori arrestati e spediti a processo). Invece, la giustizia morale, che per gli uomini e le donne di chiesa ha un immenso valore, offre subito il suo verdetto. E per Rupert Murdoch sono dolori.

Pare infatti che in questi mesi il gruppo di lavoro della Chiesa anglicana incaricato di supervisionare la qualità etica degli investimenti effettuati abbia in più occasioni, 35 per l'esattezza, suggerito ai vertici di News Corporation alcune raccomandazioni per una corretta e trasparente gestione del colosso che controlla il Times e il Sun. Però, così ha confermato Andrew Brown, segretario del board del «Church Commissioners», quei consigli amichevolmente passati ai collaboratori di Rupert Murdoch non hanno sortito alcun effetto. «Non ci sono stati cambiamenti significativi».

In altre parole chi comanda in News Corporation ha ascoltato e dimenticato, classiche orecchie da mercante. Non capita spesso che la Chiesa anglicana ritorni sui suoi passi e ritiri i capitali dalle imprese verso le quali aveva pensato di indirizzarli.

Anzi, puntualizza il quotidiano Guardian che ha scoperchiato lo scandalo sullo spionaggio orchestrato dai tabloid, è avvenuto «negli ultimi decenni soltanto una volta»: nel 2003 quando furono smobilizzate le partecipazioni in Vedanta Resources che è una potentissima società mineraria con attività in India, Africa e Asia, quotata alla Borsa londinese. In quella circostanza la Chiesa anglicana si sensibilizzò per le accuse di violazione dei diritti umani sollevate contro la Vedanta Resources e vendette 3,6 milioni di sterline in azioni che possedeva. Rupert Murdoch è stato ospite in questi giorni del sindaco di Londra per assistere a qualche gara olimpica. Un po' di svago dopo le pene di questi mesi. Non sospettava di dovere ripartire con la «scomunica» in tasca.

 

LA REGINA ELISABETTA LA REGINA ELISABETTA VERSIONE BOND GIRL NEL VIDEO DEL REGISTA DANNY BOYLE RUPERT MURDOCH RUPERT MURDOCH La Chiesa Anglicana confcrist

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…