VADERETRO, MURDOCH! - LO SQUALO INCASSA LA PESANTE SCOMUNICA DELLA CHIESA D’INGHILTERRA, CHE HA RITIRATO LA SUA PARTECIPAZIONE DA NEWS CORPORATION - LA CHIESA HA DEFINITO “RIPROVEVOLE, ETICAMENTE NON ACCETTABILE” LA CONDOTTA DI DIRETTORI E GIORNALISTI DEL GRUPPO NELLO SCANDALO INTERCETTAZIONI - È UNA PICCOLA QUOTA, LO 0,005%, MA PER MURDOCH È UNA GROSSA SCONFITTA: CI TENEVA A SBANDIERARE DI AVERE LA REGINA ELISABETTA FRA I SUOI SOSTENITORI…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Che il Signore lo punisca per le malefatte che hanno combinato i suoi tabloid e le bugie che hanno raccontato i suoi manager, direttori e reporter a caccia di scoop. La Chiesa d'Inghilterra non perdona Rupert Murdoch e l'impero mediatico che il magnate australiano tiene saldamente in pugno. La storia dello spionaggio telefonico con tutti gli annessi e connessi che si è portata appresso ha lasciato un brutto segno e gli anglicani non riescono a dimenticare.

Forse era nell'aria e, allo Squalo, forse qualcosa avevano per vie traverse comunicato. Comunque, il «consiglio» che governa le finanze della Chiesa anglicana ha deciso di disfarsi di tutte le azioni di News Corporation che aveva in portafoglio. Non che fosse chissà quale ricchezza patrimoniale ma il passo compiuto dal «Church Commissioners» e dal «Church of England Pensions Board» non è di quelli che si archiviano alla voce «normale amministrazione».

È solo lo 0,005% del capitale di News Corporation, però viene considerato una sorta di fiore all'occhiello da esibire. Un milione e 900 mila sterline investite da una istituzione religiosa che vede alla sua guida politica e rappresentativa niente meno che la regina Elisabetta.

Il fatto che dall'oggi al domani la Chiesa anglicana abbia provveduto a vendere quel pacchetto di titoli non è una bella notizia per Murdoch. E soprattutto non lo è la prima motivazione che ha ispirato la mossa. Nero su bianco la Chiesa anglicana esplicita un pensiero diffuso fra i fedeli: alcuni ex manager e alcuni ex giornalisti dei tabloid spioni si sono macchiati di comportamenti «riprovevoli, eticamente non accettabili».

La giustizia terrena avrà il suo corso (in parte lo ha già avuto visto il numero di reporter e di direttori o ex direttori arrestati e spediti a processo). Invece, la giustizia morale, che per gli uomini e le donne di chiesa ha un immenso valore, offre subito il suo verdetto. E per Rupert Murdoch sono dolori.

Pare infatti che in questi mesi il gruppo di lavoro della Chiesa anglicana incaricato di supervisionare la qualità etica degli investimenti effettuati abbia in più occasioni, 35 per l'esattezza, suggerito ai vertici di News Corporation alcune raccomandazioni per una corretta e trasparente gestione del colosso che controlla il Times e il Sun. Però, così ha confermato Andrew Brown, segretario del board del «Church Commissioners», quei consigli amichevolmente passati ai collaboratori di Rupert Murdoch non hanno sortito alcun effetto. «Non ci sono stati cambiamenti significativi».

In altre parole chi comanda in News Corporation ha ascoltato e dimenticato, classiche orecchie da mercante. Non capita spesso che la Chiesa anglicana ritorni sui suoi passi e ritiri i capitali dalle imprese verso le quali aveva pensato di indirizzarli.

Anzi, puntualizza il quotidiano Guardian che ha scoperchiato lo scandalo sullo spionaggio orchestrato dai tabloid, è avvenuto «negli ultimi decenni soltanto una volta»: nel 2003 quando furono smobilizzate le partecipazioni in Vedanta Resources che è una potentissima società mineraria con attività in India, Africa e Asia, quotata alla Borsa londinese. In quella circostanza la Chiesa anglicana si sensibilizzò per le accuse di violazione dei diritti umani sollevate contro la Vedanta Resources e vendette 3,6 milioni di sterline in azioni che possedeva. Rupert Murdoch è stato ospite in questi giorni del sindaco di Londra per assistere a qualche gara olimpica. Un po' di svago dopo le pene di questi mesi. Non sospettava di dovere ripartire con la «scomunica» in tasca.

 

LA REGINA ELISABETTA LA REGINA ELISABETTA VERSIONE BOND GIRL NEL VIDEO DEL REGISTA DANNY BOYLE RUPERT MURDOCH RUPERT MURDOCH La Chiesa Anglicana confcrist

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”