luisa todini francesco caio

VENDITE DI STATO – DOPO FINCANTIERI, IL DUO RENZI-PADOAN CI RIPROVA E METTE IN VENDITA IL 40% DI POSTE (NON CHIAMATELA PRIVATIZZAZIONE) – OPERAZIONE DA 2,7-3,7 MILIARDI DI EURO – IL 70% DELLE AZIONI RISERVATE AI GRANDI INVESTITORI ISTITUZIONALI, IL RESTO AI PICCOLI RISPARMIATORI

Teodoro Chiarelli per “la Stampa

 

francesco caiofrancesco caio

Il gran giorno è arrivato. Parte oggi, dopo lunghi mesi di gestazione, il collocamento del 40 per cento di Poste Italiane. La prima grande privatizzazione degli ultimi quindici anni, anche se non vanno dimenticate, nel periodo, quelle di Fincantieri, Cdp Reti, Tag e la cessione del 5,74% di Enel.

 

Un’operazione di grande valore simbolico e di notevole carica evocativa, che vorrebbe rifarsi all’epopea delle privatizzazioni dei telefoni e delle banche di fine millennio. E come queste, potenzialmente di notevole appeal per il popolo degli investitori.


Se tutto andrà secondo i piani stabiliti, senza chiusure anticipate o proroghe del collocamento, le azioni di Poste dovrebbero approdare agli scambi in Piazza Affari il prossimo 27 ottobre. Per un’operazione che, tenuto conto della valorizzazione del capitale sociale e della conseguente “forchetta” di valore dei titoli (6-7,5 euro), dovrebbe valere dai 2,7 ai 3,7 miliardi.

luisa todini saluta silvio berlusconiluisa todini saluta silvio berlusconi


30% ai piccoli investitori
Della quota di azioni che andrà sul mercato (453 milioni di titoli), il 70% è riservato agli investitori istituzionali. Il restante 30% è per il mercato retail (per i lotti sono previste tre diverse opzioni: un lotto minimo da 500 azioni, uno intermedio da 2mila azioni e, infine, uno maggiorato da 5mila azioni), compresa una tranche di 14,9 milioni di azioni che saranno riservate ai dipendenti (ad ognuno saranno garantiti due lotti da 50 azioni l’uno, e per l’acquisto potranno richiedere l’utilizzo del Tfr).

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN


Poste premierà la «fedeltà» di chi acquisterà azioni al collocamento e le terrà in portafoglio per almeno un anno: è prevista, infatti, una bonus share del 5% (con l’assegnazione di una azione gratuita ogni venti) che salirà al 10% (una azione gratuita ogni 10) per le azioni dei lotti riservati ai dipendenti. In particolare al pubblico indistinto e ai 142 mila dipendenti del gruppo è destinato un minimo di 135.900.000 azioni (di cui 14.860.000 ai dipendenti). 
Il lotto minimo

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan


Considerando che la forchetta del prezzo oscilla tra 6 e 7,5 euro (il prezzo definitivo verrà comunicato due giorni dopo la scadenza delle adesioni fissata per il 22 ottobre, salvo proroghe o chiusure anticipate) l’esborso minimo per il piccolo risparmiatore va dai 3 mila ai 3.750 euro.

 

In caso di domanda boom, ossia se le adesioni pervenute ai collocatori da parte del pubblico indistinto risultino superiori alla quota ad esso destinato, Poste si riserva la facoltà di ridurre il quantitativo del lotto minimo da 500 a 250 euro. In tal caso la comunicazione avverrà nell’avviso relativo al prezzo di offerta. 

Gli incentivi 
A incentivare ulteriormente gli investitori concorre la politica dei dividendi fissata dal Cda del gruppo presieduto da Maria Luisa Todini e guidato dall’ad Francesco Caio: il consiglio di amministrazione ha deciso che proporrà all’assemblea degli azionisti, alla chiusura degli esercizi 2015 e 2016, «la distribuzione di una percentuale non inferiore all’80% dell’utile netto consolidato di periodo di pertinenza del gruppo». 

francesco caio contestato dai lavoratori di poste 10francesco caio contestato dai lavoratori di poste 10


Nei piani del governo, dopo quella di Poste, dovrebbero decollare le privatizzazioni di Enav e Stmicroelectronics Holding. Sono state inoltre avviate le attività preliminari per la cessione a Cdp del 12,5% detenuto dal ministero dell’Economia nel Fondo Italiano di Investimento. E’ allo studio il dossier Ferrovie, cui potrebbero seguire Grandi Stazioni e Cento Stazioni. Un programma che dovrebbe portare nelle casse dello Stato lo 0,4% del Pil quest’anno e lo 0,5% nei prossimi 3 anni. 

FRANCESCO CAIOFRANCESCO CAIORon Moss e Luisa Todini Ron Moss e Luisa Todini

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)