CRAXIANO SARÀ LEI – FRANCESCO SIMONE, IL MANAGER DELLA CPL CON UN PASSATO NEL PSI, IN REALTÀ FU CACCIATO DA BETTINO PER UNA STORIA DI SOLDI – RIPESCATO DA BOBO PER LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE, MA ANCHE LÌ CI FURONO PASTICCI

Tommaso Montesano per “Libero quotidiano

 

FRANCESCO SIMONE - CPLFRANCESCO SIMONE - CPL

Per i giornali, Francesco Simone era semplicemente «il socialista amico di Bettino Craxi». Di più: «Vicinissimo alla famiglia» (Craxi) e «uomo di fiducia» (di Craxi). In realtà la storia del responsabile delle relazioni istituzionali della cooperativa rossa Cpl Concordia, arrestato lo scorso 30 marzo nell’ambito dell’inchiesta sulla metanizzazione dell’isola di Ischia, è diversa. E la racconta a Libero un ex compagno di militanza di Simone nella Federazione giovanile socialista (Fgs): Claudio Melchiorre, oggi 48 anni, dirigente romano - responsabile scuola e università dei giovani socialisti della Capitale - quando Simone ricopriva la carica di segretario nazionale della Fgs.

 

«La verità è che Craxi cacciò Simone dal Psi. Non ne volle più sentire parlare dopo la sua mancata partecipazione al congresso dell’Internazionale giovanile socialista», ricorda Melchiorre, che oggi sta lavorando ad una rappresentazione teatrale che dovrebbe intitolarsi, non a caso, Viva Craxi.

 

«A Simone, dopo che Craxi si convinse a spedire il segretario giovanile ai lavori della Iusy, l’International union of socialist youth, l’amministrazione del partito consegnò i soldi, qualche milione di lire, per pagare l’affiliazione della Fgs all’Internazionale. Peccato che quei soldi non giunsero mai a destinazione. Simone al congresso non si fece vedere».

 

ANNA E BETTINO CRAXI ANNA E BETTINO CRAXI

Quella fu la classica goccia che fece traboccare il vaso. «Craxi si arrabbiò moltissimo e il posto di Simone fu occupato da Michele Svidercoschi». L’ira del leader socialista arrivò al culmine di una serie di episodi che videro protagonista, in negativo, Simone. Il primo, all’inizio degli anni Ottanta, avvenne a margine dell’assemblea nazionale di ricostituzione della Fgs a Ferrara.

 

«Noi giovani socialisti romani andammo e tornammo indietro in giornata. Prima di partire decidemmo di andare a salutare il segretario, l’unico che alloggiava in un hotel a quattro stelle: vestiti lavati e stirati, cena e colazione in camera. Quando ci presentammo in albergo, il direttore ci disse che Simone aveva lasciato la stanza senza pagare gli extra. Il pernottamento lo pagò regolarmente il Psi, lui lasciò un conto da circa 120mila lire dell’epoca. Poi ci fu il caso dei biglietti ferroviari prepagati che il partito acquistò per rimborsare in parte le spese di almeno un centinaio di partecipanti ad un’assemblea nazionale a Roma.

 

Bettino Craxi e Giovanni MinoliBettino Craxi e Giovanni Minoli

«Non furono mai consegnati ai destinatari», ricorda Melchiorre, che sull’episodio aggiunge un particolare: «Ricordo questo carnet di biglietti che girava. Una parte cercarono di farla gestire a me, io dissi di restituirla a Simone. Era lui il segretario. Donato Robilotta, che poi sarebbe diventato consigliere regionale nel Lazio, mi rimproverò. Mi disse: hai fatto male, almeno una parte dei biglietti sarebbe arrivata a destinazione».

 

C’è un motivo per cui Melchiorre dà fondo ai suoi ricordi di giovane socialista per scavare nel passato di Simone: «Il bisogno di restituire dignità politica ai veri socialisti, l’esigenza di ristabilire la verità storica. Simone è stato cacciato dal Psi. E da Craxi». Fu il figlio, Bobo, con il quale Simone era rimasto in contatto, a ripescare il primo segretario della Fgs. «Bobo gli affidò la gestione organizzativa e amministrativa della sua campagna elettorale a Trapani nel 2001, quando si presentò con il centrodestra».

BOBO E SCINTILLA CRAXI BOBO E SCINTILLA CRAXI

 

Neanche allora filò tutto liscio. «Tre anni dopo, Bobo si presentò in Sicilia per una celebrazione dello sbarco di Giuseppe Garibaldi. Alla fine, qualcuno chiese la parola dalla platea. Era un tipografo. Chiese a Bobo Craxi: quando me li paga i manifesti che le ho stampato per la campagna elettorale?

BOBO CRAXI E WALTER VELTRONI BOBO CRAXI E WALTER VELTRONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…