CRAXIANO SARÀ LEI – FRANCESCO SIMONE, IL MANAGER DELLA CPL CON UN PASSATO NEL PSI, IN REALTÀ FU CACCIATO DA BETTINO PER UNA STORIA DI SOLDI – RIPESCATO DA BOBO PER LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE, MA ANCHE LÌ CI FURONO PASTICCI

Tommaso Montesano per “Libero quotidiano

 

FRANCESCO SIMONE - CPLFRANCESCO SIMONE - CPL

Per i giornali, Francesco Simone era semplicemente «il socialista amico di Bettino Craxi». Di più: «Vicinissimo alla famiglia» (Craxi) e «uomo di fiducia» (di Craxi). In realtà la storia del responsabile delle relazioni istituzionali della cooperativa rossa Cpl Concordia, arrestato lo scorso 30 marzo nell’ambito dell’inchiesta sulla metanizzazione dell’isola di Ischia, è diversa. E la racconta a Libero un ex compagno di militanza di Simone nella Federazione giovanile socialista (Fgs): Claudio Melchiorre, oggi 48 anni, dirigente romano - responsabile scuola e università dei giovani socialisti della Capitale - quando Simone ricopriva la carica di segretario nazionale della Fgs.

 

«La verità è che Craxi cacciò Simone dal Psi. Non ne volle più sentire parlare dopo la sua mancata partecipazione al congresso dell’Internazionale giovanile socialista», ricorda Melchiorre, che oggi sta lavorando ad una rappresentazione teatrale che dovrebbe intitolarsi, non a caso, Viva Craxi.

 

«A Simone, dopo che Craxi si convinse a spedire il segretario giovanile ai lavori della Iusy, l’International union of socialist youth, l’amministrazione del partito consegnò i soldi, qualche milione di lire, per pagare l’affiliazione della Fgs all’Internazionale. Peccato che quei soldi non giunsero mai a destinazione. Simone al congresso non si fece vedere».

 

ANNA E BETTINO CRAXI ANNA E BETTINO CRAXI

Quella fu la classica goccia che fece traboccare il vaso. «Craxi si arrabbiò moltissimo e il posto di Simone fu occupato da Michele Svidercoschi». L’ira del leader socialista arrivò al culmine di una serie di episodi che videro protagonista, in negativo, Simone. Il primo, all’inizio degli anni Ottanta, avvenne a margine dell’assemblea nazionale di ricostituzione della Fgs a Ferrara.

 

«Noi giovani socialisti romani andammo e tornammo indietro in giornata. Prima di partire decidemmo di andare a salutare il segretario, l’unico che alloggiava in un hotel a quattro stelle: vestiti lavati e stirati, cena e colazione in camera. Quando ci presentammo in albergo, il direttore ci disse che Simone aveva lasciato la stanza senza pagare gli extra. Il pernottamento lo pagò regolarmente il Psi, lui lasciò un conto da circa 120mila lire dell’epoca. Poi ci fu il caso dei biglietti ferroviari prepagati che il partito acquistò per rimborsare in parte le spese di almeno un centinaio di partecipanti ad un’assemblea nazionale a Roma.

 

Bettino Craxi e Giovanni MinoliBettino Craxi e Giovanni Minoli

«Non furono mai consegnati ai destinatari», ricorda Melchiorre, che sull’episodio aggiunge un particolare: «Ricordo questo carnet di biglietti che girava. Una parte cercarono di farla gestire a me, io dissi di restituirla a Simone. Era lui il segretario. Donato Robilotta, che poi sarebbe diventato consigliere regionale nel Lazio, mi rimproverò. Mi disse: hai fatto male, almeno una parte dei biglietti sarebbe arrivata a destinazione».

 

C’è un motivo per cui Melchiorre dà fondo ai suoi ricordi di giovane socialista per scavare nel passato di Simone: «Il bisogno di restituire dignità politica ai veri socialisti, l’esigenza di ristabilire la verità storica. Simone è stato cacciato dal Psi. E da Craxi». Fu il figlio, Bobo, con il quale Simone era rimasto in contatto, a ripescare il primo segretario della Fgs. «Bobo gli affidò la gestione organizzativa e amministrativa della sua campagna elettorale a Trapani nel 2001, quando si presentò con il centrodestra».

BOBO E SCINTILLA CRAXI BOBO E SCINTILLA CRAXI

 

Neanche allora filò tutto liscio. «Tre anni dopo, Bobo si presentò in Sicilia per una celebrazione dello sbarco di Giuseppe Garibaldi. Alla fine, qualcuno chiese la parola dalla platea. Era un tipografo. Chiese a Bobo Craxi: quando me li paga i manifesti che le ho stampato per la campagna elettorale?

BOBO CRAXI E WALTER VELTRONI BOBO CRAXI E WALTER VELTRONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO