nicola zingaretti luigi di maio

AL VIA INCONTRO M5S-PD PER IL GOVERNO: LE DUE DELEGAZIONI SI STANNO INCONTRANDO ALLA CAMERA - SUL TAVOLO ANCHE LA MANOVRA E NATURALMENTE IL NODO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - DI MAIO: "PROVIAMO, MA I DEM GIÀ LITIGANO" - SALVINI PROVA A INFILARE IL CARROCCIO TRA LE RUOTE: "DI TUTTO PER EVITARE CHE RENZI TORNI AL GOVERNO" - DI BATTISTA FUORI DALLA REALTÀ: "TUTTI CI CERCANO, ALZIAMO LA POSTA"

Tiziana Testa per www.repubblica.it

FOTOMONTAGGIO – LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI

 

Si parte. Al via, in modo ufficiale, la trattativa per un possibile governo giallo-rosso. "Sono ottimista", ha detto arrivando alla Camera - dove si svolge l'incontro tra le delegazioni di Cinquestelle e Lega - il presidente dei senatori dem Andrea Marcucci.  "Stiamo facendo un tentativo", è stato il commento più prudente di Graziano Delrio. Per il Pd al tavolo c'è anche il vicesegretario Andrea Orlando. Per i Cinquestelle i presidenti dei deputati e dei senatori, Francesco D'Uva e Stefano Patuanelli, con i loro vice, Francesco Silvestri e Gianluca Perilli.

 

L'incontro avviene naturalmente tra molte diffidenze. Luigi Di Maio, che non partecipa al vertice ma è a Montecitorio, si limita a dire: "Il nostro obiettivo è approvare i nostri 10 punti e su quei punti ci è stata data una disponibilità da parte del pd, ma vedo anche che già litigano". E alla domanda: "Avete chiuso con la Lega", il vicepremier grillino non ha risposto.

 

zingaretti di maio

Mentre Matteo Salvini continua il suo pressing quotidiano nei confronti del Movimento: "Veramente volete portare al governo il partito di Bibbiano? Le porte e le vie della Lega sono infinite pur di evitare un esecutivo con Renzi", dice in una diretta Facebook dal Viminale, da cui posta anche una foto. Mentre Alessandro Di Battista, frontman M5S, prova ad alzare "il prezzo" politico. "Tutti ci cercano, alziamo enormemente la posta". Sul fronte opposto, un esponente vicino a Fico come il deputato Giuseppe Brescia dice: "Salvini è un traditore, bisogna chiarire che con lui è finita".

 

Il tempo a disposizione è poco, perché il presidente Sergio Mattarella ha già manifestato tutta la sua insoddisfazione per l'inconcludenza mostrata finora dai partiti nelle consultazioni. La scadenza è martedì, quando riprenderà - per 24 ore - il secondo round di incontri al Colle. Per 48 ore.

 

consultazioni la delegazione del pd da mattarella paolo gentiloni nicola zingaretti andrea marcucci

Stamattina, per preparare l'incontro con la delegazione M5S, c'è stato un vertice al Nazereno: c'erano il segretario Zingaretti, i vice Orlando e Paola De Micheli, il presidente Paolo Gentiloni, la vicepresidente Anna Ascani, il tesoriere Luigi Zanda. L'aria nel partito non è distesa, complice l'ennesima divisione tra renziani e non. Con Renzi che - in un audio registrato durante una lezione alla sua scuola politica - accusa Gentiloni di aver provato a far saltare la trattativa con i 5Stelle.

 

Il nodo del taglio dei parlamentari

A quest'audio ha fatto riferimento lo stesso Di Maio già in mattinata. "Vedo che partono le guerre interne alle forze politiche - ha detto - gli audio da una parte, i tweet da una parte, i post da un'altra...gli italiani vogliono il taglio dei parlamentari, è un obiettivo di questa legislatura".

 

ANDREA MARCUCCI GIAN MARCO CENTINAIO

Si sa che non si tratta proprio del tema più facile di convergenza tra le due forze politiche perché il Pd finora non ha votato la riforma Fraccaro e chiede - per accettare una diminuzione del numero degli eletti - una revisione della legge elettorale. Di Maio anche oggi, come ieri al Quirinale, ha detto che il taglio è un "obiettivo di legislatura", aprendo dunque sui tempi per l'approvazione. Più tardi però ha detto che il via libera deve arrivare subito. Riforma Fraccaro a parte, molto incerta è la partita sul nome del premier. E poi sul tavolo ci sono le incognite della manovra.

 

Al tavolo anche la manovra

gian luca galletti giuliano poletti andrea orlando

Il vicesegretario del Pd, Andrea Orlando, stamattina a Radio Rai ha detto: "Io non credo che sarà sul taglio dei parlamentari che si incaglierà la trattativa, semmai sul dato politico: si vuole fare davvero questa interlocuzione? La si vuole portare in fondo?". E ha spostato l'attenzione sulla manovra:  "Non sarà una passeggiata. Il problema non è quello che ci chiede l'Europa, il problema è che mancano all'appello miliardi per far quadrare i conti, impedendo che l'Iva aumenti. Come farlo è una cosa che va vista subito".

 

Pressing leghista sui 5Stelle

andrea orlando e nicola zingaretti

Infine, a rendere più teso il clima, c'è anche la porta lasciata aperta da Salvini nei confronti dei Cinquestelle (e non sbarrata in modo chiaro dal Movimento). Anche ieri al Quirinale il leader della Lega ha elogiato Di Maio, ha detto di essere pronto a ripartire con i 5Stelle, anche se per lui la via maestra dovrebbe essere il voto. Oggi dal Viminale è tornato alla carica: "O c'è un accordo con idee chiare, una squadra nuova e un programma per l'Italia nei prossimi anni, a prescindere dalle poltrone che non interessano alla Lega, oppure c'è la via del voto". Insomma, l'offerta di tornare insieme, sia pure con un ampio rimpasto.

 

li junhua gian marco centinaio

Ma il "corteggiamento" coinvolge molti esponenti anche di primo piano della Lega. Come il ministro Gian Marco Centinaio che dice: "C'è possibilità di recuperare il rapporto con i 5Stelle". Perfino Giancarlo Giorgetti, da sempre in rotta con il Movimento, trova qualche parola positiva: "Ci sono stati tanti litigi, ma sullo sport siamo sempre andati d'amore e d'accordo".

 

D'altronde nel Movimento resta una frangia filoleghista, capitanata dal senatore Gianluigi Paragone (che è già stato leghista e direttore della Padania) ed è molto vicino ad Alessandro Di Battista. Paragone scrive su Facebook: "Spero che Di Maio ci pensi bene prima di cedere al Pd". E i rumor su contatti ancora in corso tra i due ex alleati non sono mai finiti.

ALESSANDRO DI BATTISTA CON SAHRA E IL FIGLIO ANDREA

 

Di Battista: "Alziamo la posta". E apre alla Lega

Dopo qualche giorno di silenzio, torna a farsi sentire Alessandro Di Battista. Che fa l'elogio del doppio forno in politica: "Tutti ci cercano. Alziamo enormemente la posta sulle nostre idee e soluzioni per il Paese. Via 345 parlamentari e via i Benetton dalle nostre autostrade. Chi ci sta?, dice l'ex parlamentare. E poi: "Andando al voto adesso, presentandoci compatti, prenderemmo valanghe di consensi. Perchè Salvini è molto più debole e perché se si andasse al voto il pd ci arriverebbe spaccato in 2,3 o 4 pezzi. Ciononostante, e lo dico da cittadino, non vorrei mai che la prossima legge di bilancio la scrivesse l'unione europea". Ammette che "le porte del Pd sono spalancate", ma sembra soprattutto interessato al "forno" leghista: "Ho visto nuove aperture della Lega al Movimento e mi sembra una buona cosa. Soprattutto perché non mi dispiacerebbe un Presidente del Consiglio del Movimento 5 Stelle".

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...