fontana salvini di maio

"VIA IL REATO DI RAZZISMO" – IL MINISTRO FONTANA VUOLE ABROGARE LA LEGGE MANCINO (“E’ CONTRO GLI ITALIANI”), NIET DI SALVINI E DI MAIO – IL SOTTOSEGRETARIO SPADAFORA RILANCIA: “ANDREBBE ESTESA ALL’OMOFOBIA” – E L’EX MINISTRO DELL’INTERNO MANCINO DIFENDE LA LEGGE CHE PORTA IL SUO NOME

Massimo Malpica  per il Giornale

lorenzo fontana

«Abroghiamo la legge Mancino, che in questi anni strani si è trasformata in una sponda normativa usata dai globalisti per ammantare di antifascismo il loro razzismo anti-italiano».

 

 

Dopo il siluro spedito contro le famiglie arcobaleno nel giorno dell'insediamento, il ministro della famiglia Lorenzo Fontana innesca una nuova polemica incendiaria. Stavolta con un post su Facebook nel quale l'esponente leghista, partendo dall'episodio delle uova tirate contro la discobola Daisy Osakue da un gruppo di ragazzi, uno dei quali figlio di un consigliere del Pd, giunge alla conclusione che di razzismo, in quello e in altri casi, «non ce n'era neanche l'ombra». Premessa dalla quale attaccare poi la legge Mancino, accusata di aver trasformato il razzismo in pretesto, in «arma ideologica dei globalisti e dei suoi schiavi». E, dunque, da abrogare.

salvini di maio

 

Un'affermazione che persino il 3 agosto basta e avanza a rendere tiepido il sole rispetto al calor bianco delle polemiche. Il capogruppo Pd al Senato, Andrea Marcucci, parla di «governo sempre più nero». Il presidente dem Matteo Orfini aggiunge che «a questo governo fascisti e razzisti evidentemente piacciono». Nicola Fratoianni di Leu plaude ironicamente alla «non ipocrisia» del ministro, che «riconosce di essere un fascista», mentre Roberto Speranza ne chiede le dimissioni.

 

lorenzo fontana e giancarlo giorgetti

Persino lo stesso Nicola Mancino difende la legge che porta il suo nome, ricordando che «l'emergenza esiste ancora», e che «la norma va mantenuta». E così il vicepremier Matteo Salvini pur spiegando di essere «d'accordo», perché «alle idee, anche le più strane, si risponde con le idee, non con le manette», nel merito chiude la porta. E mentre Giorgia Meloni si dice d'accordo con l'addio a una legge che «viola la libertà di espressione», il ministro dell'Interno spiega invece che abrogarla «non è una priorità del governo». E fa appena in tempo, Salvini, ad aggiustare il tiro, per non entrare in contrasto col «gemello» pentastellato Luigi Di Maio.

 

luigi di maio vincenzo spadafora

Perché l'altro vicepremier, sempre su Fb, smonta la proposta del ministro Fontana, tagliando corto: «La legge Mancino per me deve rimanere dov'è, le pensioni d'oro invece devono scomparire alla velocità della luce». Scende in campo anche la comunità ebraica, con la presidente nazionale, Noemi Di Segni, che parla di «offesa profonda» per le parole di Fontana e chiede al premier Giuseppe Conte di esprimersi. Così, appunto, arriva anche la precisazione del presidente del Consiglio, che dal suo profilo Facebook dice la sua e prova a chiudere la polemica. «Personalmente - attacca il premier - credo che il rispetto delle idee sia un valore fondamentale di ogni sistema democratico, ma allo stesso modo ritengo che siano sacrosanti gli strumenti legislativi che contrastano la propaganda e l'incitazione alla violenza e qualsiasi forma di discriminazione razziale, etnica e religiosa».

 

sergio mattarella e nicola mancino

Insomma, la questione non è nel contratto di governo, e non è nemmeno tra le priorità, spiega Conte, che non sbugiarda comunque Fontana ma cerca di fare il pompiere: «In questo momento - sottolinea il presidente del consiglio - il governo deve lavorare e impegnarsi su molti fronti caldi: rilancio dell'occupazione, riforme strutturali che consentano la crescita economica e lo sviluppo sociale del Paese. Concentriamoci su questi obiettivi». L'unico vero «fuoco amico» contro Fontana, insomma, arriva da Vincenzo Spadafora, ex portavoce di Di Maio e sottosegretario alle pari opportunità. Che non solo non aderisce alla proposta di abolire la legge Mancino, e anzi rilancia: «Andrebbe estesa all'omofobia».

luigi di maio, giuseppe conte, lorenzo fontana e paolo savona

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…