fontana salvini di maio

"VIA IL REATO DI RAZZISMO" – IL MINISTRO FONTANA VUOLE ABROGARE LA LEGGE MANCINO (“E’ CONTRO GLI ITALIANI”), NIET DI SALVINI E DI MAIO – IL SOTTOSEGRETARIO SPADAFORA RILANCIA: “ANDREBBE ESTESA ALL’OMOFOBIA” – E L’EX MINISTRO DELL’INTERNO MANCINO DIFENDE LA LEGGE CHE PORTA IL SUO NOME

Massimo Malpica  per il Giornale

lorenzo fontana

«Abroghiamo la legge Mancino, che in questi anni strani si è trasformata in una sponda normativa usata dai globalisti per ammantare di antifascismo il loro razzismo anti-italiano».

 

 

Dopo il siluro spedito contro le famiglie arcobaleno nel giorno dell'insediamento, il ministro della famiglia Lorenzo Fontana innesca una nuova polemica incendiaria. Stavolta con un post su Facebook nel quale l'esponente leghista, partendo dall'episodio delle uova tirate contro la discobola Daisy Osakue da un gruppo di ragazzi, uno dei quali figlio di un consigliere del Pd, giunge alla conclusione che di razzismo, in quello e in altri casi, «non ce n'era neanche l'ombra». Premessa dalla quale attaccare poi la legge Mancino, accusata di aver trasformato il razzismo in pretesto, in «arma ideologica dei globalisti e dei suoi schiavi». E, dunque, da abrogare.

salvini di maio

 

Un'affermazione che persino il 3 agosto basta e avanza a rendere tiepido il sole rispetto al calor bianco delle polemiche. Il capogruppo Pd al Senato, Andrea Marcucci, parla di «governo sempre più nero». Il presidente dem Matteo Orfini aggiunge che «a questo governo fascisti e razzisti evidentemente piacciono». Nicola Fratoianni di Leu plaude ironicamente alla «non ipocrisia» del ministro, che «riconosce di essere un fascista», mentre Roberto Speranza ne chiede le dimissioni.

 

lorenzo fontana e giancarlo giorgetti

Persino lo stesso Nicola Mancino difende la legge che porta il suo nome, ricordando che «l'emergenza esiste ancora», e che «la norma va mantenuta». E così il vicepremier Matteo Salvini pur spiegando di essere «d'accordo», perché «alle idee, anche le più strane, si risponde con le idee, non con le manette», nel merito chiude la porta. E mentre Giorgia Meloni si dice d'accordo con l'addio a una legge che «viola la libertà di espressione», il ministro dell'Interno spiega invece che abrogarla «non è una priorità del governo». E fa appena in tempo, Salvini, ad aggiustare il tiro, per non entrare in contrasto col «gemello» pentastellato Luigi Di Maio.

 

luigi di maio vincenzo spadafora

Perché l'altro vicepremier, sempre su Fb, smonta la proposta del ministro Fontana, tagliando corto: «La legge Mancino per me deve rimanere dov'è, le pensioni d'oro invece devono scomparire alla velocità della luce». Scende in campo anche la comunità ebraica, con la presidente nazionale, Noemi Di Segni, che parla di «offesa profonda» per le parole di Fontana e chiede al premier Giuseppe Conte di esprimersi. Così, appunto, arriva anche la precisazione del presidente del Consiglio, che dal suo profilo Facebook dice la sua e prova a chiudere la polemica. «Personalmente - attacca il premier - credo che il rispetto delle idee sia un valore fondamentale di ogni sistema democratico, ma allo stesso modo ritengo che siano sacrosanti gli strumenti legislativi che contrastano la propaganda e l'incitazione alla violenza e qualsiasi forma di discriminazione razziale, etnica e religiosa».

 

sergio mattarella e nicola mancino

Insomma, la questione non è nel contratto di governo, e non è nemmeno tra le priorità, spiega Conte, che non sbugiarda comunque Fontana ma cerca di fare il pompiere: «In questo momento - sottolinea il presidente del consiglio - il governo deve lavorare e impegnarsi su molti fronti caldi: rilancio dell'occupazione, riforme strutturali che consentano la crescita economica e lo sviluppo sociale del Paese. Concentriamoci su questi obiettivi». L'unico vero «fuoco amico» contro Fontana, insomma, arriva da Vincenzo Spadafora, ex portavoce di Di Maio e sottosegretario alle pari opportunità. Che non solo non aderisce alla proposta di abolire la legge Mancino, e anzi rilancia: «Andrebbe estesa all'omofobia».

luigi di maio, giuseppe conte, lorenzo fontana e paolo savona

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…