sgarbi morgan mori palamara alenmanno

CAPRE, CAVOLI E CANDIDATI “SGARBIANI” – NELLE FEROCI TRATTATIVE PER LA COMPILAZIONE DELLE LISTE ELETTORALI NEL CENTRODESTRA FA IRRUZIONE  VITTORIO SGARBI, CHE PRETENDE UNA PARTE DEGLI 11 SEGGI UNINOMINALI ASSEGNATI AI CENTRISTI – IL CRITICO D'ARTE VUOLE CANDIDARE L'EX MAGISTRATO LUCA PALAMARA, IL GENERALE MARIO MORI, L'EX SINDACO GIANNI ALEMANNO E IL CANTANTE MORGAN: “NOMI IN GRADO DI MUOVERE IL VOTO DI OPINIONE E DI FAR SUPERARE LO SBARRAMENTO DEL 3%: IO DA FERMO, PORTO TRA L'1 E L'1,5%”

Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

VILLA GRANDE VERTICE CENTRODESTRA

In vista del nuovo vertice di oggi, i leader del centrodestra sono impegnati a rivolgersi ai rispettivi elettorati senza, però, sottoporre a sforzi eccessivi l'unità raggiunta. Tuttavia il primo banco di prova per la tenuta dell'alleanza di centrodestra è quello della compilazione delle liste elettorali. Tema intorno al quale sempre si consumano le lotte più feroci. Questa volta, con la riduzione del numero di parlamentari, oltre a ridursi le possibilità (tranne che per Fratelli d'Italia, in netta crescita rispetto al passato) ci sono da rifare anche tutti i calcoli.

 

Tra le molte questioni solo parzialmente risolte dal vertice che ha ripartito i collegi uninominali per forze politiche, c'è quella dei centristi: Noi con l'Italia e Coraggio Italia ne hanno spuntati 11, l'Udc tratta con Forza Italia (per ora avrebbe messo al sicuro i due leader, Lorenzo Cesa e Antonio De Poli) e la compagine di Giovanni Toti deve (ri)collocarsi.

 

sgarbi

In questa delicata situazione fa irruzione Vittorio Sgarbi che, oltre alla sua personale candidatura in uno degli 11 collegi, parla di una serie di nomi di sicuro impatto mediatico, che avrebbe già sondato: l'ex magistrato Luca Palamara, il generale Mario Mori, l'ex sindaco Gianni Alemanno e il cantante Morgan.

 

Il critico d'arte ritiene di aver diritto di partecipare a quel «bottino» di collegi centristi in virtù della costituzione della lista elettorale, alle ultime Politiche, del suo Rinascimento Italia con il gruppo di Maurizio Lupi, oggi leader di Noi con l'Italia. «Le mie sono proposte di cui sto discutendo con Lupi - chiarisce Sgarbi - e i candidati che suggerisco possono correre nelle liste plurinominali: sono nomi in grado di muovere il voto di opinione e di far superare lo sbarramento del 3%: io da fermo, porto tra l'1 e l'1,5%». La risposta di Lupi? «Mi sembra interessato soprattutto a Mori, Alemanno e Palamara».

 

sgarbi

Anche negli altri partiti si valutano candidature «eccellenti». In Fratelli d'Italia, per esempio, il problema non è tanto di numeri, quanto di equilibrio tra outsider e fedelissimi della leader. Sui nomi c'è molto riserbo, ma in un governo a sua guida, Meloni vorrebbe poter contare sul diplomatico Giulio Terzi, sul'ex magistrato Carlo Nordio, sugli ex ministri forzisti Raffaele Fitto (da tempo in FdI) e Giulio Tremonti, sull'ex presidente del Senato, Marcello Pera, su Fabio Panetta, nel board della Bce, e su Claudio Descalzi, ad di Eni.

 

LUCA PALAMARA

Oltre ai candidati, poi, c'è il posizionamento politico, interno e internazionale con cui ci si presenta. Dopo che Meloni ha dichiarato «l'Italia guidata da Fratelli d'Italia e dal centrodestra sarà affidabile sui tavoli internazionali», Antonio Tajani rivendica il ruolo di «garante» del Paese «dalla parte dell'Occidente, degli Stati Uniti, dell'Europa e della Nato», per «Forza Italia, appartenente al Ppe». E spiega: «Con l'esperienza di FI in Ue e nel mondo, Bruxelles e Washington non hanno ragione di temere».

 

mario mori

Tajani poi non smentisce i rumors sull'ipotesi che un governo di centrodestra sostenuto da una maggioranza robusta, riformi la Costituzione: «Presidenzialismo e stop ai cambi di casacca, ma con la più larga intesa». E rassicura gli elettori su tasse e pensioni, evocando una nuova fase di pace fiscale. Prudente l'ok all'ipotesi di Matteo Salvini di individuare i ministri prima del voto. Tutta la coalizione, infine, formalizzerà la richiesta che si voti in due giorni: domenica e lunedì.

gianni alemanno foto di bacco (2)Morgan e Vittorio Sgarbi 2morganMorgan 2sgarbialemanno

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…