luciano spalletti bischerata in canna

"POSSIAMO ANCORA FIDARCI DI SPALLETTI?" - RONCONE: "IL C.T. AMMETTE CHE LA COLPA DEL DISASTRO EUROPEO È STATA SUA, E CHE L’ERRORE FONDAMENTALE SIA STATA L’OSTINAZIONE DI PORTARE GLI AZZURRI DENTRO SCHEMI PER I QUALI SONO NECESSARI MESI DI ESERCITAZIONI. SIAMO SICURI CHE SIA LUI IL TECNICO GIUSTO PER UN GENERE DI CALCIO PRAGMATICO? LUI SI ECCITA SE PUÒ INVENTARE. UNO SCHEMA BANALE LO MORTIFICA. E INNERVOSISCE. LO VOGLIAMO ANCORA PIÙ NERVOSO?"

Estratto dell'articolo di Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

luciano spalletti

Sembra ieri. Flash back. […] la storica umiliazione subita […] all’Olympiastadion, con la Svizzera che ci sbatte fuori dagli Europei e i nostri mai in partita, svuotati, senza orgoglio, senza dignità, ma con certi sguardi, con l’aria di essersi sentiti come sollevati al fischio finale dell’arbitro.

 

[…] Noi del Corriere che ci soffiamo domande ovvie in attesa della conferenza stampa di fine spedizione. Si dimette Spalletti? Possibile e probabile. E il presidente Gravina? Dopo due qualificazioni mancate ai Mondiali e l’ultima vergogna, sì, certo, molto possibile e molto probabile che si dimetta anche lui.

 

luciano spalletti svizzera italia

Sapete come è andata. I due sono ancora alla guida della Nazionale. Che, intanto, è arrivata a Parigi. Dove non vinciamo da 70 anni e dove comincia il cammino di questa Nations League, girone duro e delicato, perché in ballo c’è un posto da testa di serie ai gironi per la Coppa del Mondo. Intendiamoci: perdere con la Francia sarebbe nelle cose, è il calcio, ci sono valori precisi, loro con Mbappé, noi con Retegui. Il punto è però un altro e si porta dietro una domanda cruda, sgradevole […]: possiamo ancora fidarci di Luciano Spalletti?

 

Lui ha chiesto scusa. Ammette che la colpa del disastro europeo è stata sua, e solo sua. Racconta di avere trascorso un’estate tremenda, in un abisso di amarezza. […] Sembra si sia convinto che l’errore fondamentale […] è stata l’ostinazione di portare rapidamente gli azzurri dentro schemi per i quali sono invece necessari mesi di esercitazioni quotidiane e pazienti sedute psicologiche.

spalletti fagioli italia nazionale azzurri

 

La Nazionale è una squadra che ha tempi ristretti, tre giorni di ritiro e subito c’è la partita: ai calciatori — dice, ora, Spalletti — è preferibile dare un gioco semplice, accessibile, sulla lavagna devono trovare schemi a cui sono abituati. Per cui lascia intendere che, da adesso in poi, giocheremo sempre con un 3-5-2, trasformabile, al massimo, in un 3-4-2-1.

 

Ecco, siamo al punto: il ragionamento di Spalletti è pieno del buon pragmatismo antico di tanti suoi predecessori, ma scatena anche un dubbio. Profondo. E, senza ipocrisie, molto concreto.

Siamo sicuri che sia lui il tecnico giusto per questo genere di calcio? Con quale animo, con che entusiasmo, siederà in panchina?

 

spalletti

Il cittì aveva, e ha, un’altissima considerazione di se stesso. […] Le sue squadre sono sempre state un meraviglioso miscuglio di puro genio e pignoleria prossima all’ossessione. Vuole che i calciatori vivano di aspirazioni sublimi. I suoi registi hanno sempre avuto almeno tre linee di passaggio possibili (Pizarro, alla Roma, giurava di non averne mai meno di cinque). Lui si eccita se può inventare. Uno schema banale lo mortifica. E innervosisce. Lo vogliamo ancora più nervoso?

 

Così arriviamo al carattere. Per un cittì essere ruvido e permaloso può essere un grosso limite. […] Molti calciatori non hanno certo dimenticato di quando, per spiegare la loro assoluta mancanza di personalità, ci raccontò un po’ sprezzante che alcuni avrebbero preferito non calciare eventuali rigori […] C’è da aggiungere che con Spalletti, in conferenza stampa, siamo tutti sempre un po’ come seduti su una mina. Può esplodere, ma anche no. Dipende dalla domanda. La verità è che fatica a capire quanto e come il suo sia un ruolo pure istituzionale, che prevede un certo, preciso galateo.

luciano spalletti

 

[…] Può riuscirci? Vediamo. Speriamo. La sensazione netta è che sia finito dentro una cupa e pericolosa solitudine (aggiungete che, all’epoca, fu scelto proprio da Gabriele Gravina, ora impegnato nella feroce battaglia per cercare di essere rieletto al comando della Federcalcio. E che tante coccole, perciò, non può nemmeno permettersele).

LUCIANO SPALLETTISPALLETTI SCAMACCALUCIANO SPALLETTI GIANLUCA SCAMACCA italia albania spallettiluciano spalletti lino banfi oronzo cana spallettispalletti camluciano spallettispalletti indicazioni a jorginhospalletti camluciano spalletti gianluca scamaccaluciano spalletti dopo italia croazia 6luciano spalletti dopo italia croazialuciano spallettispalletti di lorenzomarco nosotti luciano spalletti spalletti di lorenzoMEME SU IMANE KHELIF E L ITALIA AGLI EUROPEI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”