alessandro mendini

SEI PERSONAGGI PER UN AUTORE - DA PROUST A CATTELAN: LE EMPATIE CREATIVE DI ALESSANDRO MENDINI, ULTIMO GENIO DEL DESIGN ITALICO - LA SINTONIA CON CATTELAN NEL SEGNO DELLA MASSIMA: IL PARADOSSO È GARANZIA DI PENSIERO…

Aurelio Magistà per “la Repubblica

 

alessandro mendini arte 9alessandro mendini arte 9

Sono sei i compagni di viaggio con cui Alessandro Mendini racconta se stesso. Nello scenario particolare del Centro Saint-Bénin di Aosta, una chiesa sconsacrata dove sono esposte oltre ottanta opere fra mobili, dipinti, progetti, sculture, disegni e oggetti di varia natura, Mendini mette in fila i personaggi da cui ha ricevuto suggestioni creative e, in qualche caso, le ha restituite.

 

alessandro mendini arte 8alessandro mendini arte 8

Sei personaggi scelti con meditata attenzione insieme ad Alberto Fiz, curatore della mostra Empatie. Un viaggio da Proust a Cattelan, che apre giovedi prossimo. «Sono sintonie sempre diverse», spiega Fiz, «anche se tutte fanno parte del percorso e del processo creativo di Mendini. Un percorso che però non ha mai come esito una qualche forma di citazionismo. L’autore non incorpora nella propria espressione elementi altrui riportandoli, come dire?, fra virgolette, ma deriva da queste affinità motivi di nuova ispirazione».

 

Primo compagno di viaggio è Marcel Proust. Primo in senso cronologico ma anche in relazione all’opera di Mendini più nota al grande pubblico. Il progettista parla della celeberrima poltrona che prende il nome dell’autore della Recherche facendone un esempio concreto del ragionamento premesso da Fiz:

alessandro mendini 4alessandro mendini 4

 

«Quella poltrona », spiega Mendini, «che a causa del suo successo è per me quasi un’ossessione di cui qualche volta mi sento un po’ prigioniero, è nata nel 1978 con una genesi cominciata un paio d’anni prima, quando pensavo a un oggetto narrativo. E poiché forse il narratore per eccellenza, l’autore di un’opera così bulimica che sembra poter contenere tutto, è Proust, ho voluto dare il suo nome a questa poltrona di forma settecentesca in cui la funzione narrativa è rappresentata dal tessuto.

maurizio cattelan balcone di palazzo cavour.1maurizio cattelan balcone di palazzo cavour.1

 

La prima versione infatti riprende la tecnica pittorica del puntinismo, l’accostamento di tante piccole pennellate di colore alla maniera di Seurat e Signac. Questi puntini, ingranditi sul tessuto, sono la narrazione, e invadono anche la struttura della poltrona», che finisce per apparire una nuvola cromatica, un inganno ottico.

 

Gli altri cinque compagni di viaggio che Mendini ha voluto indicare considerandoli parte integrante del proprio processo creativo sono tutti artisti: il pittore russo Kazmir Malevich, sperimentatore dell’astrattismo nel primo Novecento, Alberto Savinio, da cui per esempio, spiega il curatore Fiz, «Mendini trae un arco monumentale che diventa lo scrigno di cose segrete, ispirandosi al quadro L’isola dei giocattoli»;

Frank StellaFrank Stella

 

Ettore Sottsass, amico con cui ha vissuto gli anni ribelli del gruppo Alchimia; Frank Stella, artista americano che fra l’altro Mendini aveva chiamato a collaborare al progetto del Groninger Museum, anche se l’idea sviluppata per il padiglione dell’arte, dove il pavimento avrebbe dovuto essere inclinato, era troppo provocatoria per essere davvero realizzata; in mostra Mendini ha voluto proprio i disegni di quell’idea.

alessandro mendini arte 1alessandro mendini arte 1

 

Chiude il gruppo un artista che ha eletto la provocazione a forma espressiva: Maurizio Cattelan. Ad Aosta ci sono una miniatura della sedia Scivolavo , una bizzarra seduta inclinata, accanto alla reinterpretazione fotografica che ne ha fatto Cattelan. E, poiché la creatività di Mendini, ben prima di essere progetto, è riflessione, nella sezione dedicata al sesto compagno di viaggio ci sono alcuni oggetti singolari.

 

Nel segno della massima «Il paradosso è garanzia di pensiero», che Mendini rivolge a Cattelan, il visitatore troverà la lampada che non fa luce, il tavolo di vetro a forma di bara e il bicchiere da cui non si può bere. Come se l’essenza delle cose fosse affermata contraddicendone la primaria funzione per cui esistono.

proustproustalessandro mendini 3alessandro mendini 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO