dovbyk soulè

"PROVA ANCORA, SBAGLIA ANCORA, SBAGLIA MEGLIO!" CROSETTI SCOMODA SAMUEL BECKETT PER IL TRAGICOMICO RIGORE IN SERIE FALLITO DALLA ROMA – I TRE ERRORI RICORDANO QUELLI DI GIORDANO E D’AMICO IN MAGLIA LAZIALE NEL 1984, IL DOPPIO FLOP DI EVARISTO BECCALOSSI E L’OSTINAZIONE NELLO SBAGLIO DAL DISCHETTO DELL’ARGENTINO MARTIN PALERMO – I RIGORI SI POSSONO PURE SBAGLIARE (E INFATTI L’OLIMPICO CANTO’ PER CEREZO CHE NE SBAGLIO’ 2 NEL 1986 CONTRO L’INTER), QUELLO CHE RESTA INACCETTABILE E’ LA MOLLEZZA E LA SUPERFICIALITA’ CON CUI DOBVYK E SOULE’ HANNO ESEGUITO IL TIRO DAGLI UNDICI METRI – VIDEO

 

Maurizio Crosetti per repubblica.it - Estratti

 

dovbyk roma lille

La celebre frase di Samuel Beckett che invita a sbagliare ancora, a sbagliare meglio, non è solo la perfetta didascalia di quasi ogni vita, ma definisce magnificamente la tragicomica del rigore fallito in serie.

 

Quanto accaduto alla Roma contro il Lille è quasi la sublimazione di una lunga storia che vede, come eroi eponimi, giocatori di indubbia grandezza come Evaristo Beccalossi (un abbraccio grande, sempre), l’argentino Martin Palermo e persino Andrea Pirlo, massimo esponente della punizione detta “la maledetta”, realizzata con una parabola che la balistica non comprende ma è costretta ad accettare, eppure a suo tempo vittima di un duplice errore dal dischetto contro il Galles, affrontato con la maglia azzurra dell’Under 21. Perché la perfezione non appartiene neppure ai perfetti.

 

La “tripletta” di Martin Palermo

soulè roma lille

C’è del grottesco, ma anche del supremo. E se non è da questi particolari che si giudica un giocatore, quando i particolari si accatastano nella stessa gara qualche dubbio affiora. Martin Palermo, costretto a passare alla storia per i tre rigori (tre!) sbagliati in Coppa America con la maglia dell’Argentina contro la Colombia nel 1999, è diventato un personaggio romanzesco quasi più di quelli inventati da Osvaldo Soriano.

 

Triste, solitario y final anche il suo modo di perseverare nel fallimento, come il gestore del Bar Mocambo cantato da Paolo Conte (“il curatore sembra un buon diavolo/oggi mi ha offerto anche il caffè”): traversa, alto, parata. E gli avversari, maledetti, gli risero in faccia. Lui non fece una piega: ci fosse stato un quarto rigore, disse, avrebbe tirato anche quello.

 

 

roma lille

Beccalossi, Giordano e quegli errori in serie

I campioni che ho amato, scrisse Vittorio Gassman, sono i campioni tristi: e nessuno lo è più del rigorista reietto. A Beccalossi, capace di fotocopiare lo sbaglio dal dischetto in un antico Inter-Slovan Bratislava, Paolo Rossi (l’attore, non Pablito) dedicò uno spettacolo epocale. La sagra del dischetto maledetto resta Olanda-Italia all’Europeo 2000, con Frank De Boer protagonista vilipeso e il nostro portiere Toldo nel giorno che vale una vita: prese un solo gol su sei rigori olandesi.

 

L’Olimpico aveva visto qualcosa di simile a quel che è accaduto in Roma-Lille in un Lazio-Napoli, un sabato di Pasqua del 1984: errore di Giordano (gol su ribattuta) e rigore da ripetere, nuovo errore di Giordano e nuova ripetizione, cambio di rigorista e D’Amico che tira fuori.

dovbyk soulè roma lille

 

In un Roma-Juve del ’93 Baggio e Vialli, non il ragionier Filini e il geometra Calboni, fallirono un penalty a testa e il magnifico Gianluca si fece male al piede sul dischetto. Due anni prima, l’Inter fallì tre rigori su quattro contro il Verona a San Siro: sbagliarono i campioni del mondo Matthäus e Brehme prima di Ciocci.

 

(…)  E’ possibile che qualcuno raccolga il cuore infanto e lo riattacchi con la colla dell’amore: accadde a Toninho Cerezo, giocatore magnifico e persona stupenda, che in un giorno del remoto 1986 fallì due rigori contro l’Inter, all’Olimpico: palo e parata del portiere. Ma lo stadio cominciò a gridare il suo nome, un coro memorabile. Quella volta, Toninho avrà pensato che non c’è niente di più bello che sbagliare, e poi sbagliare meglio.

roma lille

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…