ezio gamba putin

“PUTIN? NON MI HA ANCORA CHIAMATO, È DA UN PO’ CHE NON LO SENTO AL TELEFONO” - EZIO GAMBA, ALLENATORE DI JUDO DI "MAD VLAD" LASCIA LA RUSSIA E SI CANDIDA IN ITALIA ALLA PRESIDENZA DELLA FILKJAM (LA FEDERAZIONE CHE RAGGRUPPA JUDO, KARATE LOTTA E ARTI MARZIALI) – "PUTIN MI HA DATO LA CITTADINANZA RUSSA, MA IO LO VEDO SOLO COME UNO SPORTIVO. ORA HA LA SUA ETÀ, MA HA TALENTO. LA GUERRA CON L’UCRAINA? NON NE PARLO, TRATTO SOLO LE…”

Flavio Vanetti per corriere.it - Estratti

 

ezio gamba putin

Allena i russi del judo dal 2008, è stato istruttore personale di Vladimir Putin, dal quale nel 2012 ha ricevuto passaporto e cittadinanza. Ma adesso Ezio Gamba, classe 1958, olimpionico a Mosca nel 1980 e medaglia d’argento nel 1984 ai Giochi di Los Angeles, perle di una bacheca smisurata, è pronto a tornare in Italia.

 

Dalla Russia con amore, verrebbe da dire: per lo sport che l’ha reso grande, ma anche per il suo Paese «perché è indiscutibile che prima di tutto io sia italiano». Il suo rientro dopo 16 anni coincide con una candidatura: correrà per la presidenza della Filkjam, la federazione che raggruppa judo, karate lotta e arti marziali. 

 

 

Appunto: che cosa ha in mente per una federazione che è un prisma a più facce?

«Come a suo tempo in Russia, la mia priorità è portare un’atmosfera piacevole di lavoro. Quindi, pianificazione e programmazione: non serve guardare a due mesi di distanza, semmai bisogna spingersi a dieci o a quindici».

 

putin ezio gamba

(...)

L’Italia si è anche lamentata degli arbitraggi: abbiamo ragione o siamo «piagnoni»?

«Io credo che non siamo stati un bersaglio degli arbitri. Una valutazione può essere a favore o a sfavore: sottolineo però che gli errori gravi sono calati rispetto al passato».

Si può pensare a un boom del judo e delle arti marziali?

«Si può e si deve puntare sull’aspetto educativo e formativo. Ad esempio, io spingo per insegnare, ai giovani ma anche a persone della terza età, la tecnica della caduta del judo: aiuterebbe a evitare tanti infortuni nella quotidianità».

 

Prima della Russia lei ha avuto anche un’esperienza in Africa.

putin ezio gamba

«È stata eccezionale, sia sul piano umano sia su quello sportivo. Ecco, lì ho imparato l’importanza dell’organizzazione: non c’era nulla, ho dovuto pianificare tutto».

Putin è d’accordo che lei lasci?

(ride) «Non mi ha ancora chiamato, è da un po’ che non lo sento al telefono. Ho il suo numero? No, mi chiama la sua segreteria o mi manda messaggi. L’ultima volta gli ho fatto i complimenti per il centro olimpico aperto l’anno scorso: ha 360 camere e il tatami più grande del mondo, una struttura meravigliosa».

 

A Londra 2012 lei gli regalò risultati trionfali.

«Arrivò che avevamo già vinto 4 medaglie, fare meglio era difficile: gli dissi che quel giorno avremmo potuto conquistare un oro. E così fu. Come riconoscenza mi diede la cittadinanza: non ho mai avuto casa in Russia, ma il passaporto mi ha semplificato il lavoro».

 

Com’è il judoka Putin?

«Ho sempre cercato di vederlo in quel modo, come uno sportivo: ora ha la sua età, ma ha talento. Con lui ho fatto una sorta di “divertimento motorio in coppia”, però quello che mi ha colpito è quanto sta bene con la squadra: conosce i nomi di tutti, quando è assieme agli atleti mi sembra un bambino curioso che gioca con il Lego».

 

Lo sport russo è stato isolato in conseguenza della guerra con l’Ucraina.

«Non mi sono mai spinto in commenti politici, ma le difficoltà sono state enormi. Hanno pagato gli atleti e la federazione, costretta a spendere tanti soldi in più. Abbiamo partecipato solo al 45% delle gare di qualificazione olimpica, ma otto judoka per la federazione mondiale erano idonei. Invece sono stati sospesi, si dice che oltre al Cio ci sia di mezzo… la Cia. Alla fine hanno approvato 4 wild card per figure di rincalzo. I ragazzi hanno rinunciato e i giornali hanno detto che la Russia boicottava i Giochi…».

putin ezio gamba

 

Nel dramma di un conflitto ormai lungo lei vede uno spiraglio di pace?

«Della guerra non parlo: tratto solo le questioni che conosco a fondo. Ma ricordo che i russi hanno spesso ospitato anche gli ucraini per gli allenamenti, io sono sicuro che una fratellanza di fondo rimarrà sempre: credo allora che tra un po’ la pace tornerà».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”