charles leclerc ferrari sf 25

QUESTA FERRARI NON È ALL’ALTEZZA (NEL SENSO LETTERALE) – DIETRO ALLE CONTINUE DIFFICOLTÀ DELLA “ROSSA” CI SAREBBE UN PROBLEMA ALL’ALTEZZA DELLA VETTURA – LA SF-25 NON PUÒ VIAGGIARE ALLA DISTANZA DA TERRA PER CUI È STATA PROGETTATA – IL TEAM HA CERCATO INUTILMENTE RIMEDI ATTRAVERSO GLI AGGIORNAMENTI, COME LA NUOVA SOSPENSIONE POSTERIORE INTRODOTTA IN BELGIO - DOMENICA A BUDAPEST, CON LA MACCHINA DI LECLERC CHE HA PERSO DUE SECONDI A GIRO NEGLI ULTIMI TRENTA PASSAGGI, IL TEAM HA...

Estratto dell’articolo di Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”

 

leclerc gp ungheria

Più che giù di morale Charles Leclerc è arrabbiato per il guaio che gli ha tolto la possibile vittoria in Ungheria, domani guiderà qui nei test Pirelli, poi vacanze. […] Cambiano team principal, metodi di lavoro e compagni di squadra ma la storia si ripete, sempre uguale fra errori e limiti tecnici della Ferrari.

 

[…] I dolori causati da malfunzionamenti della macchina sono arrivati subito nella sua carriera ferrarista. […] Da sette stagioni a Maranello, aspetta ancora una macchina all’altezza, a 28 anni. Quella che guidava domenica lo è stata per più di metà gara poi è crollata. In fabbrica sono in corso le analisi per provare a spiegare cosa abbia generato una perdita di prestazioni di due secondi a giro negli ultimi trenta passaggi del Gp di Ungheria. Leclerc e Vasseur hanno dato versioni diverse. […] Ma tutti gli indizi convergono su una grana cronica, scoperta in inverno nei test pre-campionato: la SF-25 non può viaggiare all’altezza da terra per cui è stata progettata.

 

leclerc gp ungheria

Quando piloti e vertici parlavano di vincere di titoli è perché gli avevano fatto vedere numeri che esistevano soltanto nelle simulazioni e in galleria del vento. È stato necessario correre ai ripari utilizzando assetti meno «estremi», a discapito delle prestazioni, soprattutto dopo la squalifica di Hamilton a Shanghai.

 

Nel frattempo si sono cercati rimedi attraverso gli aggiornamenti, fra questi la nuova sospensione posteriore introdotta in Belgio che ha migliorato il comportamento della SF-25, ma che non ha risolto il male. Gli avversari […] hanno sottolineato come la Ferrari, domenica a Budapest, abbia dovuto tenere un atteggiamento prudente per evitare di sforare i limiti del regolamento e incappare in un’altra esclusione, che sarebbe stata disastrosa subito dopo la pole e dopo la conferma di Vasseur.

 

IL PLANK DI UN'AUTO DI FORMULA1

Sotto il fondo delle vetture è collocato un «pattino», si chiama plank: la Fia controlla l’usura in diversi punti, le verifiche avvengono a campione. Nell’attuale generazione di F1 a effetto suolo il 70% del carico aerodinamico viene generato dal pavimento. Viaggiare attaccati all’asfalto significa andare più veloce, ma serve equilibrio per controllare il consumo della tavoletta e i sobbalzi.

 

Secondo le ricostruzioni la Ferrari avrebbe preso contromisure quando gli ingegneri si sono accorti del problema che si era già manifestato in Cina e, in misura minore, in Spagna. Dunque o si è trattato di un errore nella delibera del set-up (aver previsto un consumo minore del plank) o di un azzardo.

 

hamilton leclerc

Una delle mosse per restare all’interno dei parametri è aumentare la pressione delle gomme per alzare dal suolo la monoposto, specie quando la benzina inizia a calare nel serbatoio e la macchina si abbassa ancora di più; l’altra è intervenire sul motore tagliando la potenza. Questo spiegherebbe perché di colpo la Rossa numero 16 sia diventata «inguidabile» e Charles si sia sentito «un passeggero». Anche Hamilton (12°, non ha guadagnato una posizione) sarebbe stato frenato dagli stessi guai del compagno. […]La storia si ripete.

la ferrari di charles leclerc - gp di canadahamilton leclerc

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…