champions league superchampions nasser al khelaifi alexander ceferin florentino perez

QUESTA SUPERCHAMPIONS NON S’HA DA FARE (PER ORA) – UEFA E EFC (GIÀ ECA) RESPINGONO IL PROGETTO DI RIFORMA DELLA COPPA CAMPIONI, CHE LA RENDEREBBE UN TORNEO ANCORA PIÙ ELITARIO, IN CUI SPADRONEGGIANO LE GRANDI SQUADRE - L’ATTUALE FORMAT SARÀ SALVO ALMENO FINO AL 2033 (QUANDO SCADRÀ L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI TV A “UC3”), SBATTENDO FUORI LA "A22 SPORTS MANAGEMENT", L'AZIENDA CHE SOSTIENE IL PROGETTO DELLA SUPERLEGA CHE FA CAPO A FLORENTINO PEREZ – MA RESTA IL PERICOLO DELLA SPARTIZIONI DEI SOLDI E I GRANDI CLUB SONO IN AGGUATO…

Articoli correlati

TRAMONTATA LA SUPERLEGA, ECCO LA SUPERCHAMPIONS! FA DISCUTERE IL PROGETTO DI RIFORMA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Davide Stoppini per il “Corriere della Sera”

 

ceferin

Vade retro A22. […] È la società che ha provato (e forse sotto sotto ci spera ancora) a tenere in vita un’idea di Superlega rivisitata, riscrivendo il format dell’attuale Champions League per un torneo ancora più elitario, in cui le grandi squadre giocano solo contro le grandi squadre. Ecco: ieri all’ora di pranzo Uefa e Efc, il nuovo acronimo della vecchia Eca, hanno annunciato di aver affidato ancora a Uc3 la vendita dei diritti tv della Champions e delle altre competizioni europee per il periodo che va dal 2027 al 2033, in partnership con l’agenzia americana Relevent.

 

superlega

Sarà una vendita globale, non per singolo Paese come è avvenuto finora. La nota può essere letta in due modi. La prima: non c’è spazio per A22 e per Unify, la piattaforma di diffusione digitale che era stata pensata nel 2021 per la Superlega. […] E non c’è neppure tempo. Impensabile che si parta oggi con la vendita di diritti tv che si riferiscono a un format Champions e poi in corso d’opera il format cambi all’improvviso: come reagirebbero i broadcaster?

 

La seconda chiave di lettura è quella che regala meno sorrisi ai club medio piccoli e anche alle Leghe nazionali. Perché l’annuncio di Uc3 certifica la voglia e l’ambizione della Uefa e della Efc di incrementare i 4,4 miliardi di euro incassati dai diritti tv nella stagione scorsa, con l’obiettivo di superare quota 6 miliardi: si sussurra che ci sia già l’interesse di Netflix. Tutto legittimo, per carità.

 

ceferin al khelaifi

Ma il problema è come eventualmente verranno distribuite queste risorse aggiuntive. La Efc è diventata un’associazione con oltre 800 club iscritti, con un board di 30 membri, ma in realtà le decisioni vere passano attraverso i top club, con Nasser Al Khelaifi in testa.

 

Dunque: è concreto il rischio che la quota aggiuntiva di diritti tv finisca nelle tasche dei grandi club, che dunque aumenti ancora di più il gap tra chi arriva in fondo alla Champions, chi magari si ferma alla prima fase o chi addirittura alle coppe proprio non partecipa, al quale attualmente viene destinato il 10,6% del totale. E non va lasciata inascoltata la preoccupazione delle Leghe nazionali, secondo cui l’Efc potrebbe diventare l’unico interlocutore della Uefa.

 

florentino perez

[…] Oggi resta fuori dall’Efc ormai solo il Real Madrid. Ma potrebbe essere solo una questione di tempo.

 

Nel pomeriggio l’assemblea Efc è proseguita con l’elezione nel board di Beppe Marotta: il presidente dell’Inter ha preso il posto lasciato vacante da Alessandro Antonello, attuale amministratore delegato del Marsiglia. Si è parlato anche di altri temi a margine, come le multiproprietà e il rilascio dei giocatori da parte dei club alle nazionali, argomento a cui i club tengono molto. Non è stata toccata, al contrario, la questione della riforma dei calendari. […]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…