leclerc gp ungheria

"MI SENTIVO UN PASSEGGERO TOTALMENTE IN BALIA DEGLI EVENTI, DEI TRAVAGLI DELLA MIA MACCHINA" - LA RABBIA DI CHARLES LECLERC DOPO IL QUARTO POSTO RACIMOLATO AL GP DI UNGHERIA (IL MONEGASCO ERA PARTITO IN POLE) - COSA NON HA FUNZIONATO A BORDO DELLA SUA FERRARI? SEMBRA DIFFICILE CHE SI TRATTI SOLO DI UN PROBLEMA AL TELAIO, PIÙ PROBABILE CHE LA CAUSA SIA UN GROSSOLANO ERRORE DI PRESSIONE ERRATA DELLE GOMME - UN'ALTRA IPOTESI È CHE A INFLUIRE SULLA PRESTAZIONE SIA STATO UN MALFUNZIONAMENTO ALLA...

 

Estratto dell'articolo di Stefano Zaino per www.repubblica.it

 

hamilton leclerc

La rabbia, la delusione. Forse anche la rassegnazione. Perché questo per la Ferrari e per Leclerc è un anno difficile, altro che lotta per il titolo mondiale, vita grama, nessuna vittoria, pochi piazzamenti sul podio, “e quando finalmente abbiamo un’occasione, invece che coglierla al volo, la buttiamo via così”, impotenti, in balia degli eventi, gli altri, le due McLaren che volano, la rossa che si becca più di un secondo al giro, lasciando sul terreno, parole del pilota monegasco, mezzo minuto in una ventina di tornate.

 

hamilton vasseur leclerc

Leclerc non si dà pace. Il suo è un giorno dopo terribile. Le parole da sconfitto pronunciate a caldo, “mi sentivo un passeggero, totalmente in balia degli eventi, dei travagli della mia macchina, della forza degli altri”, se possibile sono ancora più amare, perché acuite dall’incertezza. Come è stato possibile che ogni velleità si sia dissolta di colpo? Che in un attimo siano spariti velocità e ritmo? E soprattutto quali sono state le cause? [...]

 

Sembra difficile ci si tratti solo di un problema al telaio, come ha detto Leclerc dopo la gara, ripetendolo ad ogni microfono che si trovava davanti, prima e dopo i vari briefing tecnici. I guai al telaio indubbiamente rallentano, ma via radio non è mai arrivata una comunicazione al pilota che gli raccomandasse per esempio di evitare i cordoli e questo appare un po’ strano, nel caso in cui l’inconveniente riguardasse proprio quell’area.

leclerc gp ungheria

 

Tutto è possibile, ma a prima vista parrebbe trovare più terreno fertile l’ipotesi “pressione errata delle gomme”, la versione tirata fuori da Fred Vasseur, il responsabile del team. Una cosa del genere può rendere la macchina inguidabile, nel senso che aumenta l’instabilità, cosa lamentata via radio subito da Leclerc, quando, rivolto ai box, criticava certe scelte, facendo capire che non tutto era stato condiviso, che lui non era stato ascoltato a sufficienza e che a causa di questa direzione sbagliata la difesa del podio (come peraltro è accaduto) sarebbe stata impossibile.

 

leclerc gp ungheria

La tesi “pressione gomme” è poi scivolata in un angolo, ma non è detto che sia quella sbagliata e potrebbe, dopo le attente analisi che verranno fatte a Maranello, tornare d’attualità. Ma ancora c’è chi sostiene che l’improvviso rallentamento, con perdita di prestazione, potrebbe essere ricondotto alla nuova sospensione posteriore, che invece, vedi pole di Budapest, parrebbe aver generato un notevole passo avanti sul piano del rendimento. La sospensione sarebbe chiamata in causa in via indiretta.

 

Provocando, per via dell’altezza da terra, un consumo del fondo, andrebbe controbilanciata da altre misure, in modo da evitare un consumo eccessivo del fondo e permettere alla macchina di restare nei regolamenti, evitando squalifiche. Una diversa pressione delle gomme potrebbe essere uno degli antidoti, ma se questa ipotesi (per il momento priva di qualsiasi conferma) fosse vera, allora ci sarebbe da preoccuparsi, visto che verrebbe meno l’efficacia dello sviluppo più importante per la seconda metà della stagione. Meglio pensare ad un problema del momento, sorto e si spera pure morto a Budapest.

la ferrari di charles leclerc - gp di canada

 

 

Un guaio che ha privato Leclerc di un grande sogno, una vittoria a Budapest (la prima in stagione e su quel circuito) dopo la grande magia del sabato, ma che non dovrebbe avere effetti sulle prossime gare. Resta il fatto che anche stavolta la gloria è stata appannaggio di altri, Leclerc non è riuscito a capitalizzare una pole position, la Ferrari si è persa e i tifosi della rossa non hanno potuto fare altro che disperarsi. 

 

la ferrari di charles leclerc - gp di canada

Aggiungendo ai travagli del monegasco, gli sfoghi di Hamilton, disastroso in tutto il weekend ungherese, che al culmine della depressione per gli scarsi risultati ha invitato la squadra a cambiare il pilota, perché quello che c’è è totalmente inutile. Parole che hanno fatto molto rumore e che sono sembrate il prologo di una resa e forse anche di una definitiva uscita di scena, se non fosse che il giorno dopo ha pensato lo stesso pilota inglese a ridimensionarle. [...]

hamilton leclerc

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…