claudio ranieri gravina dan friedkin

“SCUSA PRESIDENTE, NON POSSO FARE IL CT. HO DATO LA MIA PAROLA A DAN FRIEDKIN” – RANIERI E IL RETROSCENA DEL "NO" VIA WHATSAPP A GABRIELE GRAVINA - A FAR CAMBIARE IDEA A “SIR CLAUDIO” È STATO IL MEMORANDUM PREDISPOSTO DALLA FIGC CHE DI FATTO RENDEVA IMPOSSIBILE SVOLGERE IL DOPPIO RUOLO DI CT E CONSULENTE DELLA ROMA – RANIERI NON AVREBBE POTUTO RAPPRESENTARE IL CLUB, COMPARIRE COME DIRIGENTE AL FIANCO DEI TESSERATI DELLA SOCIETÀ GIALLOROSSA. E NON AVREBBE POTUTO PRENDERE POSIZIONI PER DIFENDERE LA SQUADRA - ANCHE FRIEDKIN HA BOLLATO QUEL PERIMETRO DI DIVIETI COME INCOMPATIBILI E A QUEL PUNTO RANIERI...

Matteo Pinci per “la Repubblica” - Estratti

 

claudio ranieri foto mezzelani gmt 022

Mentre Luciano Spalletti si accomodava per l'ultima volta sulla panchina della Nazionale a Reggio Emilia contro la Moldova, lunedì sera, Claudio Ranieri era virtualmente il suo erede. Con la Federcalcio aveva parlato anche dello staff che avrebbe voluto portare in azzurro. Ma durante la serata è successo qualcosa.

 

Gravina, il presidente della Figc che lo aveva contattato, lo ha scoperto quando la partita era finita da un paio d'ore e sul suo smartphone si è illuminata la notifica di un messaggio whatsapp:

«Scusa presidente, non posso farlo. Ho dato la mia parola a Dan Friedkin».

 

Così Claudio Ranieri è uscito dall'impegno verbale che aveva assunto poche ore prima. Alle 9 di ieri mattina il numero uno del calcio italiano ha ripreso in mano il telefono e ha chiamato per chiedere spiegazioni e se ci fosse il modo di risolvere quei dubbi notturni. Ma alla telefonata sir Claudio non ha mai risposto.

Aveva capito che non avrebbe potuto fare il ct. O meglio: che il prezzo per farlo era di rinunciare alla sua consulenza con la Roma: non solo formalmente, ma anche a livello pratico.

 

FLORENT GHISOLFI GIAN PIERO GASPERINI CLAUDIO RANIERI

«Ringrazio Gravina, ma ho riflettuto e ho deciso di restare a disposizione della Roma nel mio nuovo incarico in modo totale. La decisione è soltanto mia», ha scritto. Fare il ct e restare consigliere personale di Friedkin sarebbe stato impossibile.

 

Gli è diventato chiarissimo quando la Federcalcio, su sua richiesta, ha messo nero su bianco un "memorandum" con le prescrizioni che da un punto di vista legale rendevano possibile unire i due ruoli: non avrebbe potuto rappresentare la Roma, partecipare a eventi con la divisa del club o comparire come dirigente al fianco dei tesserati della società giallorossa. E di certo non avrebbe potuto prendere posizioni per difendere la squadra dopo una decisione arbitrale contestata.

dan ryan friedkin

 

Insomma, nei fatti il doppio incarico non sarebbe stato doppio: provare a portare l'Italia ai Mondiali avrebbe voluto dire rinunciare alla Roma. Ranieri ha valutato quel perimetro di divieti insieme a Friedkin, che li ha bollati come incompatibili con la permanenza di Claudio nel suo staff. A quel punto Ranieri era di fronte a un bivio: o la Roma o la Nazionale. E a 73 anni non ha voluto tradire l'impegno che aveva preso con Friedkin e con la città. È di fronte alla battuta di una persona del club che le sue certezze hanno iniziato a sgretolarsi: «Mister, ma se volevi continuare ad allenare, non potevi restare a guidare la Roma?».

 

Un pensiero in più nella testa dell'ormai ex tecnico romanista.

 

Così nella notte di lunedì Ranieri ha preso il telefono e ha digitato quel messaggio. Ieri mattina, poi, ha comunicato la decisione ormai irreversibile alle persone che aveva già coinvolto nel progetto azzurro: «Scusate, non posso più farlo».

claudio ranierigravina ranieri messaggio a ivan zazzaroni

(…)

claudio ranieri foto mezzelani gmt 023aleksander ceferin GABRIELE GRAVINA gabriele gravina foto mezzelani gmt 071claudio ranieri foto mezzelani gmt 020

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”