1- RICICCIA SERENA DANDINI SU LA7 E SCARICA UNA PIOGGIA DI BOMBE SU VIALE MAZZINI 2- “ALLA RAI SONO STATA CRIMINALIZZATA. CI SONO TANTI MODI PER METTERTI IN DIFFICOLTÀ: NON RINNOVARE I CONTRATTI, RIDURRE IL BUDGET, GLI SLITTAMENTI IN PALINSESTO. POTEVO FAR CAUSA ALLA RAI, MA HO PREFERITO CONCENTRARMI SUL NUOVO PROGRAMMA PIUTTOSTO CHE IMPEGNARMI IN UNA BATTAGLIA DI RETROGUARDIA” 2- ANCORA. “LÌ NON C’È PIÙ LA MISSION DI SERVIZIO PUBBLICO. PENSANO SOLO A SODDISFARE IL CAPETTO DI TURNO. IL CONTROLLO COSÌ DIRETTO DELLA POLITICA CREA CONFLITTO D’INTERESSE. BISOGNEREBBE PRIVATIZZARE, MA ANCHE TORNARE ALLA MERITOCRAZIA. IN ITALIA MANCA. MI ASPETTAVO DI PIÙ, DA LORENZA LEI. HA DETTO: “HO LE MANI LEGATE”. È IL DIRETTORE GENERALE DELLA RAI: SE NON DECIDE LEI, CHI DOVREBBE FARLO?” 3- ADDIO NON SOLO ALLA PACCHIA ECONOMICA MA ANCHE DI PALINSESTO DI MAMMA RAI: "LA SCELTA DEL SABATO SERA E' UNA VERA PAZZIA. MA NON ABBIAMO OBBLIGHI DI ASCOLTO ANCHE SE IL NOSTRO OBIETTIVO E' QUELLO DI FARE DI PIU' DELL'ATTUALE 1,5%"

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- SERENA DANDINI SU "A" ALLA VIGILIA DEL DEBUTTO SU LA7: «VI SPIEGO PERCHÈ NON FACCIO CAUSA ALLA RAI»
Da "A"

«Potevo far causa alla Rai, ma ho preferito concentrarmi sul nuovo programma piuttosto che impegnarmi in una battaglia di retroguardia». Alla vigilia del debutto su La7 con la nuova trasmissione, The show must go off, sabato 14 gennaio, Serena Dandini rilascia un'intervista esclusiva per il prossimo numero di "A" e dice: «Alla Rai sono stata criminalizzata. Ci sono tanti modi per metterti in difficoltà: non rinnovare i contratti, ridurre il budget, gli slittamenti in palinsesto. Da maggio scorso ero al lavoro per una nuova stagione di Parla con me: è stata cancellata».

Il problema, secondo Dandini, è che «lì non c'è più la mission di servizio pubblico. Pensano solo a soddisfare il capetto di turno. Il controllo così diretto della politica crea conflitto d'interesse. Bisognerebbe privatizzare, ma anche tornare allo spirito industriale. E alla meritocrazia. In Italia manca, dalla tv agli ospedali. Mi aspettavo di più, da Lorenza Lei. Ha detto: "Ho le mani legate". È il direttore generale della Rai: se non decide lei, chi dovrebbe farlo?».

Realizzato con la stessa squadra di Parla con me (Dario Vergassola, Elio e le storie tese), il nuovo programma ospiterà anche il Mario Monti di Neri Marcorè e le imitazioni di Max Paiella, mentre, conclude la Dandini, «Corrado Guzzanti mi ha promesso che verrà».


2- DA SABATO PARTE IL NUOVO PROGRAMMA 'THE SHOW MUST GO OFF'...
(Adnkronos)
- Si accendono i riflettori del sabato su La7. Ad animare, con la sua ironia, le serate della rete di Telecom Italia Media ci pensa Serena Dandini che, da dopodomani, dara' il via al suo nuovo programma 'The show must go off'. Una miscela irresistibile di gag, satira, gare di ballo, musica ed intrattenimento che rivede sul piccolo schermo, insieme alla conduttrice, anche Dario Vergassola e Elio e le Storie Tese.

"La scelta del sabato sera- ha commentato Dandini durante la presentazione ai giornalisti del programma- e' una vera pazzia. Ma non abbiamo obblighi di ascolto anche se il nostro obiettivo e' quello di fare di piu' dell'attuale 1,5% magari cercando di raddoppiare". Tante le novita' dello spettacolo che non rinuncia alla formula, oramai collaudata, lanciata da Dandini sin dalle sue prime esperienze in televisione. Ad arricchire l'offerta, comunque, ci sono nuove maschere comiche ma anche la satira esilarante e tagliente interpretata da Max Paiella, Federica Cifola e Paola Minaccioni.

Spazio ai contributi di Diego Bianchi-Zoro, Ascanio Celestini e Andrea Rivera, conditi dalla comicita' di Lillo e Greg. E poi ci sono anche finte fiction e improbabili spot istituzionali che prendono di mira l'esecutivo guidato da Mario Monti. Un menu ricco e vario, insomma, al quale non mancheranno i grandi ospiti. Nella prima puntata, infatti, nel 'salotto' di Serena Dandini arriveranno lo scrittore Andrea Camilleri e il cantante Tiziano Ferro. "Nel nostro programma - ha detto Dandini- abbiamo tutto: il balletto, le gare di canto con i bambini e la satira politica. Abbiamo ripreso in mano la fucina di 'Avanzi' e di 'Ottavo nano' rispettando la nostra natura".


3- TV: GHIGLIANI (TELECOM MEDIA), NEL 2012 LA7 CONSOLIDERA' CRESCITA...
(AGI) -
"Nel 2012 La7 consolidera' l'ottima crescita avuta nel 2011″. Lo ha detto Marco Ghigliani, direttore generale di Telecom Italia Media, che questa mattina ha partecipato alla presentazione del nuovo programma di Serena Dandini ‘The show must go off' che andra' in onda il sabato in prima serata dal 14 gennaio su La7. "Il 2011 e' stato un anno importante per noi e di grande crescita - ha detto ancora Marco Ghigliani - e La7 ha consolidato la sua forza. Gli sforzi e gli investimenti hanno portato nel 2011 dei risultati che ci hanno premiato".

Nel 2011 La7 ha raggiunto come dato di ascolto il 3,85%, come totale giornaliero, e il 4,4% nel prime time. "Il totale giornaliero rispetto all'anno precedente e' aumentato del 25% - ha detto ancora il direttore di Telecom Italia Media - mentre il dato del prime time e' aumentato del 46%. La7 ha conquistato un suo ruolo sul target di pubblico che si e' allargato. Anche il Web e' uno dei nostri punti di forza con La7.it e La7.tv che sono cresciute raddoppiando le pagine visi

 

SERENA DANDINI VERGASSOLA DANDINI E IL CORPO DI BALLO PAOLO RUFFINI PROCACCO GHIGLIANI DANDINI RUFFINI SERENA DANDINI E DARIO VERGASSOLA PAOLO RUFFINI E DOMENICO PROCACCI PAOLA MINACCIONI ANDREA RIVERA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....