sinner us open

INVECE DEL RICORSO CONTRO SINNER LA WADA PENSI AI QUASI MILLE TEST DI ATLETI PERSI E AL FATTO CHE ABBIA MANDATO DEI DOPATI ALLE OLIMPIADI – IL “NEW YORK TIMES” CONTINUA A ATTACCARE L’AGENZIA MONDIALE ANTIDOPING E SVELA CHE A CAUSA DI UNA SERIE DI PROBLEMI TECNICI POCHE SETTIMANE PRIMA DELLE OLIMPIADI DI PARIGI I DATABASE DELL’AGENZIA SONO ANDATI IN PANNE: I PROBLEMI SONO STATI TENUTI SEGRETI PERSINO AL CONSIGLIO ESECUTIVO”

Da ilnapolista.it

 

jannik sinner

Mentre Jannik Sinner oggi torna in campo all’Atp di Pechino per i quarti di finale contro il ceco Lehecka, attorno alla Wada, l’agenzia mondiale antidoping che ha fatto ricorso al Tas contro l’assoluzione del numero uno del mondo del tennis, si sta combattendo una battaglia politica enorme.

 

Dagli Stati Uniti continuano a piovere attacchi più o meno diretti, con cadenza ormai settimanale. Il New York Times per esempio svela che a causa di una serie di problemi tecnici poche settimane prima delle Olimpiadi di Parigi i database dell’agenzia sono andati in panne. La Wada s’è persa i dati di almeno 2.000 casi e ha perso traccia di oltre 900 risultati di test di atleti accusati di aver infranto le regole antidoping.

 

E c’è “un’altra inquietante rivelazione: a causa dei problemi di dati, l’agenzia non era più in grado di determinare quali casi avrebbe dovuto monitorare e se stesse monitorando correttamente i casi di atleti che presto avrebbero potuto recarsi a Parigi”. Insomma non si sa se la Wada ha permesso a qualche dopato di gareggiare tranquillamente a Parigi.

 

jannik sinner

“Più scaviamo”, hanno ammesso gli avvocati in una presentazione PowerPoint in un meeting a maggio, “più troviamo”. Ovviamente il Nyt affonda: “Il resoconto dell’incontro, precedentemente non divulgato, solleva nuove e serie domande sulle prestazioni dell’agenzia, nota come WADA, che quest’anno è stata sottoposta a un intenso esame per la sua gestione del possibile doping nel nuoto.

 

“La portata dei problemi di dati ha accresciuto le preoccupazioni all’interno dell’organizzazione sulla sua capacità di rimanere al passo con il suo crescente carico di lavoro”.

 

Molti critici “affermano che la Wada sta fallendo nella sua missione principale di controllo dell’uso di sostanze vietate”.

 

 

“Finora – continua il New York Times – la conoscenza del vasto numero di casi interessati dai problemi di dati è stata un segreto gelosamente custodito, limitato alla manciata di funzionari della Wada direttamente coinvolti nell’affrontare la crisi. I dirigenti senior hanno tenuto nascosti molti dettagli importanti agli atleti del mondo, al pubblico e persino ai membri del consiglio esecutivo dell’agenzia, un gruppo composto da dirigenti sportivi e rappresentanti di enti pubblici di tutto il mondo”.

jannik sinner

 

La Wada ha confermato al giornale i problemi con i database ma ha minimizzato il caso parlando di “alcuni problemi tecnici temporanei che sono stati rapidamente risolti”. L’agenzia affermato di essere stata in grado di tracciare i casi utilizzando una combinazione di altri database.

 

Ma un ex funzionario antidoping ha detto al Nyt che i problemi del database non erano stati risolti all’inizio dei Giochi.

 

 

jannik sinner finale us open

“La gravità della situazione – conclude il giornale – potrebbe andare ben oltre l’imbarazzo di un fiasco informatico e funzionari frustrati. La non conformità al codice antidoping globale può portare a sanzioni e sospensioni, che nel caso della Russia hanno portato a un divieto di anni dagli sport internazionali. Tradizionalmente, la Wada ha determinato ed emesso tali punizioni. Ora, i suoi stessi avvocati hanno avvertito a maggio, rischiava di violare gravemente le sue stesse regole”.

alcaraz sinnerjannik sinner finale us openjannik sinner a pechino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”