robinho

ROBINHO, TROPPA BIRRA E POCA TESTA: LA STORIA DELL’EX ATTACCANTE BRASILIANO, DALLA BENEDIZIONE DI PELE’ FINO AL CARCERE CON L'ACCUSA DI STUPRO - LE NOTTI BRAVE DI MADRID, IL MILAN DOVE NE COMBINAVA UNA PIÙ DI BERTOLDO QUANDO USCIVA DAL CENTRO SPORTIVO DI MILANELLO E QUEL MISTERIOSO RAPIMENTO DELLA MADRE: I DELINQUENTI LA TENNERO IN OSTAGGIO UN MESE E MEZZO E LA LIBERARONO DOPO IL PAGAMENTO DI OTTANTAMILA EURO…

Andrea Schianchi per gazzetta.it

 

robinho

Il problema di Robinho è che non ha mai saputo distinguere il "dentro" e il "fuori". La vita, per lui, è uguale, che la si debba "giocare" su un campo di pallone, nelle strade del quartiere dov’è cresciuto, in mezzo agli stracci e alle immondizie, o in qualche quartiere residenziale dove i soldi guadagnati a palate gli hanno consentito di abitare.

 

Esagerazioni, spacconate, maleducazione e poi, certo, anche grandi colpi di genio, perché Robinho con i piedi ci sapeva fare, momenti di assoluta fantasia, dribbling che lasciavano a bocca aperta avversari e pubblico.

 

Ma nel giudizio non si può tralasciare la prima parte, e cioè quella del ragazzo che non ha mai avuto la forza e il coraggio di diventare un uomo, e come conseguenza di ciò è incappato in mille guai. Ora si trova in un carcere dello Stato di San Paolo, in Brasile, dove deve scontare una condanna per stupro, reato avvenuto in Italia. Ha più volte chiesto la scarcerazione, ma le sue parole sono rimaste inascoltate.

 

 

robinho con la moglie

La sua carriera è cominciata con uno sponsor importante, il più importante che, all'epoca, si potesse avere nel mondo del calcio: Pelé. Fu O Rei a portarlo al Santos, quando era responsabile del settore giovanile, nel 1999. "La prima volta che ha toccato la palla sotto i miei occhi - disse Pelé - mi è venuta la pelle d'oca. E quasi da piangere. Il suo dribbling è devastante, pari solo alla sua semplicità. Mi sono rivisto in lui". Uno che comincia con questa lettera di presentazione non può sbagliare.

 

E difatti Robinho partì alla grande, vinse con il Santos, incantò la torcida e conobbe la gloria. Il guaio fu che, oltre alla gloria (e alla birra che si scolava...), conobbe anche i soldi e pensò che con quelli tutto gli fosse concesso. A chi ha vissuto nella povertà, mamma casalinga e papà idraulico, tanti fagioli e poca carne da mettere in tavola, capita che le prime banconote facciano girare la testa e inducano a comportamenti non proprio esemplari. Lui fece il bullo e le bande dei bulli, delinquenti veri, lo presero di mira: nel 2004 rapirono la mamma, la tennero in ostaggio un mese e mezzo e la liberarono dopo il pagamento di ottantamila euro.

LULA E ROBINHO

 

Il trasferimento in Europa, gli dissero gli amici e le persone a lui più vicine, era la soluzione per allontanarsi dai problemi. Il Real Madrid lo acquistò nel 2005 per trenta milioni di euro e gli consegnò la maglia numero 10. Una stella. Pelé era orgoglioso di lui, forse il Brasile aveva davvero trovato l’erede di O Rei. Ma anche a Madrid, dove giocò 101 partite e segnò 25 gol in tre anni, Robinho dimostrò che non era cresciuto.

 

Non tanto dal punto di vista calcistico, ma umano. Tutte le sere in giro per locali, feste di qua e feste di là, notti trascorse ora tra le braccia di una ballerina e ora tra quelle di un’aspirante modella. Non proprio la vita da professionista che avrebbe dovuto condurre.

 

robinho con la moglie

Ovvio che i dirigenti del Madrid si lamentarono di questi comportamenti e Fabio Capello, suo allenatore nella stagione 2006-07, non si fece scrupoli quando dovette punirlo per un'infinita serie di ritardi agli allenamenti. Il genio, in campo, si vedeva. Ma quando usciva dallo stadio era notte fonda.

 

Nell’estate del 2008 il Chelsea fece di tutto e di più per acquistare Robinho. Vendette addirittura le maglie prima ancora che fosse firmato l’accordo con il Real Madrid e gli spagnoli si arrabbiarono a tal punto che decisero, proprio negli ultimi giorni di trattative, di cedere il brasiliano non più ai Blues ma al Manchester City. Costo dell’operazione: 42 milioni di euro.

 

Memorabile fu la prima uscita di Robinho da neo-acquisto del City: "Sono molto felice di essere un giocatore del Chelsea". Sgomento tra i giornalisti e i dirigenti dei Citizens. Chissà se, tra una birra e l’altra, a Robinho avevano raccontato del cambio di programma, dell’affare saltato con il Chlesea e dell’approdo al City, o se invece davvero pensava di trovarsi a Londra anziché a Manchester.

 

robinho 6

 Fatto sta che, colpa forse del tempo e del cielo sempre grigio, Robinho non incantò in Inghilterra. Ci rimase due anni, 41 partite e soltanto 14 gol. La sua stella stava spegnendosi. Si disse che era vittima della saudade, che si tira sempre fuori quando un calciatore brasiliano non ingrana. La verità era che Robinho non aveva legato con l’ambiente e che le regole imposte dall’allenatore Mark Hughes gli stavano troppo strette.

 

 

Dopo il fallimento inglese venne l’Italia, il Milan di Galliani e Berlusconi lo accolse nel 2010 e fu subito amore per questo campioncino che faceva cose meravigliose sul campo, e pazienza se poi ne combinava una più di Bertoldo quando usciva dal centro sportivo di Milanello.

 

robinho 4

Fu protagonista nello scudetto del 2010, guidato in panchina da Massimiliano Allegri, ma si capiva che gli mancavano la costanza, l’equilibrio, la continuità per diventare ciò che Pelé aveva immaginato. Anche con la maglia della Seleçao non riuscì mai a prendersi la scena e andò incontro a delusioni brucianti.

 

Chiusa l’avventura milanista, s’imbarcò su un aereo che lo portava in Cina: soldi, soldi, soldi. Robinho aveva fatto la sua scelta: non sarebbe diventato l’erede di Pelè, ma una slot-machine per far felice se stesso e chi gli stava vicino, una specie di corte dei miracoli che di certo non lo aiutava. L’impressione che resta oggi è quella di un enorme talento sprecato. E, nello stesso tempo, vien da pensare che, prima di essere campioni, con un pallone tra i piedi o con un volante tra le mani, o con una racchetta o con un paio di sci, fate voi, si deve essere uomini.

robinho 3

 

Cosa che Robinho non è mai diventato. La speranza, ma è soltanto una speranza e nulla di più, è che l'esperienza del carcere lo abbia cambiato, o lo stia cambiando, che abbia davvero capito che cosa si deve fare per vivere, come ci si deve comportare, che cosa si deve dire. Non con l'obiettivo di diventare un campione, ormai quel tempo è stato bruciato, ma con l'idea di potersi guardare la mattina allo specchio e dirsi finalmente soddisfatto.

 

robinhorobinho 2robinhorobinho 1robinho 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…