premio strega 2024

DAGONEWS! È LO "STREGA" DELLA MESTIZIA: 82 LIBRI SCELTI, UNA VALANGA DI MORTI DI FAMA, UNA EMORRAGIA DI PAROLE E PATIMENTI PER IL PREMIO STREGA 2024 - ELISABETTA SGARBI MANDA DIECI LIBRI, EINAUDI OTTO. CHIARA VALERIO, EDITOR IN CHIEF MARSILIO, E' IN CORSA CON SELLERIO CONTRO LA SUA AUTRICE GINEVRA LAMBERTI. UNA VERA E PROPRIA SGRAMMATICATURA (INFATTI ANTONIO FRANCHINI, EDITOR BOMPIANI, SI E’ RIFIUTATO DI PARTECIPARE!). TANTO SI SA GIA’ CHI VINCE: TRIONFERA' EINAUDI CON…

Dagonews

 

chiara valerio

È lo "Strega" della mestizia. Sono 82 i libri scelti dagli Amici della domenica per correre al premio letterario. Un record di testi, una valanga di morti di fama. Ma soprattutto una emorragia senza fine di parole e patimenti (e il Comitato si riserva pure di valutare l'ammissibilità del libro proposto da Laura Massacra, L'ultima spiaggia di Carmen Laterza, auto-pubblicato tramite Amazon Kindle Direct Publishing, ciao core!).

 

Elisabetta Sgarbi manda dieci libri, Einaudi otto. Chiara Valerio, editor in chief Marsilio, partecipa con Sellerio contro la sua autrice Ginevra Lamberti, che ha pubblicato lei. Una vera e propria sgrammaticatura: Antonio Franchini, editor Bompiani, infatti si è rifiutato di partecipare, nonostante lo abbiano pregato in aramaico di correre allo Strega, al pari di Alessandro Baricco e Silvia Avallone che non saranno in gara.

 

ginevra lamberti

Di fatto, questa alluvione di libri è la pistola fumante che certifica l’agonizzante stato letterario di un Paese in cui un libro pubblicato su tre non vende una copia. Ora toccherà al comitato, che fa rimpiangere quello di Michele Guardì, il compito di selezionare la sporca dozzina per la fase finale. Il vincitore (annunciato) è Einaudi con “L'età fragile” di Donatella di Pietrantonio. Stregati sì, ma dall’usato sicuro…

 

Ps: un giorno servirà un reportage puntuto per svelare i criteri con cui si diventa "Amico della domenica", con il "potere" di proporre libri per lo "Strega". Nella lista che segue potete trovare alcuni eminenti Carneadi e i soliti tromboni sinistrelli, più qualche miracolato/a, nel ruolo di "suggeritori"...

 

SONO 82 I CANDIDATI AL PREMIO STREGA, DA ABBATE A ZILAHY

(ANSA) Sono 82 i libri di narrativa che scelti dagli Amici della domenica per correre al Premio Strega. È scaduto oggi alle ore 12 il termine per presentare i libri alla LXXVIII edizione del riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, con il sostegno di Roma Capitale e Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca e si sono aggiunte le ultime 32 proposte. Spetta ora al Comitato direttivo - Pietro Abate, Giuseppe D'Avino, Valeria Della Valle, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine - il compito di selezionare i dodici titoli finalisti.

antonio franchini

 

Il Comitato si riserva inoltre di valutare l'ammissibilità del libro proposto da Laura Massacra, L'ultima spiaggia di Carmen Laterza, autopubblicato tramite Amazon Kindle Direct Publishing.

 

Venerdì 5 aprile sarà annunciata la dozzina in una conferenza stampa alla Camera di Commercio di Roma. La proclamazione della cinquina finalista si terrà il 5 giugno a Benevento, al Teatro Romano, mentre l'elezione del vincitore si svolgerà il 4 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. A partire da oggi è online il sito del Premio, all'interno del quale è possibile visionare tutti i libri proposti dagli Amici della domenica e le relative motivazioni. Il 21 marzo e il 5 aprile saranno completate rispettivamente le sezioni Premio Strega Poesia e Premio Strega Europeo.

 

Ecco l'elenco completo dei libri proposti

1. Fulvio Abbate, Lo Stemma (La nave di Teseo), proposto da Sandra Petrignani.

2. Sonia Aggio, Nella stanza dell'imperatore (Fazi), proposto da Simona Cives.

3. Fabienne Agliardi, Appetricchio (Fazi), proposto da Luca Doninelli.

4. Giuseppe Aloe, Le cose di prima (Rubbettino), proposto da Arnaldo Colasanti.

5. Maria Gabriella Anglani, Efrossini di Lefkada (Edizioni Giuseppe Laterza), proposto da Massimo Gramellini.

donatella di pietrantonio

 

6. Pierdomenico Baccalario, Il grande manca (Il Castoro), proposto da Loredana Lipperini.

7. Cristina Battocletti, Epigenetica (La nave di Teseo), proposto da Helena Janeczek.

8. Nicoletta Bianconi, Un invincibile inverno (Manni), proposto da Cesare Milanese.

9. Nicola Bottiglieri, Assalto alla collina (Bertoni), proposto da Natale Antonio Rossi.

10. Adrián N. Bravi, Adelaida (Nutrimenti), proposto da Romana Petri.

11. Paolo Buchignani, La spilla d'oro. Memorie da un secolo sterminato (Arcadia Edizioni), proposto da Silvana Cirillo.

12. Franco Buffoni, Il Gesuita (FVE), proposto da Antonella Cilento.

13. Laura Buffoni, Un giorno ti dirò tutto (HarperCollins), proposto da Serena Dandini.

 

14. Romolo Bugaro, I ragazzi di sessant'anni (Einaudi), proposto da Tiziano Scarpa.

15. Alberto Capitta, La tesina di S.V. (Il Maestrale), proposto da Giuseppe Conte.

16. Nevio Casadio, Le stanze dei giardini segreti (Vallecchi), proposto da Paolo Ferruzzi. 17. Marco Cassardo, Eravamo immortali (Mondadori), proposto da Marco Missiroli.

18. Giulio Cavalli, I mangiafemmine (Fandango Libri), proposto da Lisa Ginzburg.

19. Filippo D'Angelo, Le città e i giorni (nottetempo), proposto da Gianluigi Simonetti. 20. Antonella Di Fabio, L'omicidio di Valle Giulia (Frilli), proposto da Massimiliano Minerva.

 

21. Viola Di Grado, Marabbecca (La nave di Teseo), proposto da Daria Bignardi.

22. Paolo Di Paolo, Romanzo senza umani (Feltrinelli), proposto da Gianni Amelio.

donatella di pietrantonio cover

23. Donatella Di Pietrantonio, L'età fragile (Einaudi), proposto da Vittorio Lingiardi.

24. Vladimir Di Prima, Il buio delle tre (Arkadia), proposto da Saverio Simonelli.

25. Costanza DiQuattro, L'ira di Dio (Baldini+Castoldi), proposto da Roberto Barbolini.

26. Paola Fabiani, Le cronache di Dora Mattei. La rosa rosso crèmisi (Helicon), proposto da Ignazio R. Marino.

27. Peppe Fiore, Gli innamorati (Einaudi), proposto da Marco Cassini.

28. Olga Gambari, Il nome segreto (Miraggi Edizioni), proposto da Carlo D'Amicis.

29. Giuseppe Genna, Il true crime (Bompiani), proposto da Ferruccio Parazzoli.

30. Fabio Genovesi, Oro puro (Mondadori), proposto da Concita De Gregorio.

 

31. Eleonora Geria, Un senso di te (La Corte Editore), proposto da Giulia Ciarapica.

32. Angela Giannitrapani, Nella casa accanto (Progedit), proposto da Raffaele Nigro.

33. Tommaso Giartosio, Autobiogrammatica (minimum fax), proposto da Emanuele Trevi.

34. Davide Grittani, Il gregge (Alter Ego), proposto da Wanda Marasco.

35. Fabrizio Guarducci, Eclissi (Lorenzo de Medici Press), proposto da Simonetta Bartolini.

36. Ginevra Lamberti, Il pozzo vale più del tempo (Marsilio), proposto da Jonathan Bazzi. 37. Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano (Einaudi), proposto da Valeria Parrella.

 

38. Marco Lodoli, Tanto poco (Einaudi), proposto da Elena Stancanelli.

39. Laura Magni, Storia swing intorno a Fernandez (Morellini), proposto da Vito Bruschini.

40. Francesco Maino, I morticani (Italo Svevo), proposto da Maria Teresa Carbone.

41. Giuseppe Mancusi Barone, Le mie icone (Guida), proposto da Cesare de Seta.

42. Marco Mantello, Marie Gulpin (Neri Pozza), proposto da Lorenzo Pavolini.

 

ALESSANDRO BARICCO

43. Michela Marzano, Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa (Rizzoli), proposto da Simonetta Sciandivasci.

44. Maria Masella, Tunnel (La Corte Editore), proposto da Marcello Ciccaglioni.

45. Daniela Matronola, In piena luce (Les Flâneurs Edizioni), proposto da Francesca Pansa.

46. Annarosa Mattei, La regina che amava la libertà. Storia di Cristina di Svezia dal Nord Europa alla Roma barocca (Salani), proposto da Mirella Serri.

47. Eleonora Mazzoni, Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni (Einaudi), proposto da Filippo La Porta.

 

48. Raffaele Messina, L'azzurro dentro (Marlin), proposto da Diego De Silva.

49. Diego Millefoglie, Tutti vivi (Mondadori), proposto da Dario Buzzolan.

50. Valentina Mira, Dalla stessa parte mi troverai (SEM), proposto da Franco Di Mare.

51. Eugenio Murrali, Marguerite è stata qui (Neri Pozza), proposto da Aldo Cazzullo.

52. Paola Musa, Umor vitreo (Arkadia), proposto da Ilaria Catastini.

53. Stefania Nardini, L'ultimo treno da Kiev (Les Flâneurs Edizioni), proposto da Gianni Maritati.

 

annalena benini silvia avallone

54. Fiammetta Palpati, La casa delle orfane bianche (Laurana Editore), proposto da Gioacchino De Chirico.

55. Andrea Pamparana, Un condominio (Bibliotheka Edizioni), proposto da Angelo Piero Cappello.

56. Melissa Panarello, Storia dei miei soldi (Bompiani), proposto da Nadia Terranova. 57. Morena Pedriali Errani, Prima che chiudiate gli occhi (Perrone), proposto da Maria Ida Gaeta.

58. Enrico Pellegrini, Infinito (La nave di Teseo), proposto da Furio Colombo.

59. Carmen Pellegrino, Dove la luce (La nave di Teseo), proposto da Gad Lerner.

 

60. Andrea Piva, La ragazza eterna (Bompiani), proposto da Nicola Lagioia.

61. Christian Raimo e Alessandro Coltré, Willy. Una storia di ragazzi. Il delitto di Colleferro: inchiesta su un massacro (Rizzoli), proposto da Martina Testa.

62. Antonio Rezza, Il fattaccio (La nave di Teseo), proposto da Aurelio Picca.

 

63. Luca Ricci, Gotico rosa (La nave di Teseo), proposto da Massimo Onofri.

64. Daniele Rielli, Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale (Rizzoli), proposto da Antonio Pascale.

65. Alberto Riva, Ultima estate a Roccamare (Neri Pozza), proposto da Giorgio Montefoschi.

66. Raffaella Romagnolo, Aggiustare l'universo (Mondadori), proposto da Lia Levi.

67. Maria Pia Romano, Controluce (Besa Muci), proposto da Maria Cristina Donnarumma. 68. Marco Rossari, L'ombra del vulcano (Einaudi), proposto da Claudia Durastanti.

69. Ilaria Rossetti, La fabbrica delle ragazze (Bompiani), proposto da Paolo Petroni.

chiara valerio cover

 

70. Evelina Santangelo, Il sentimento del mare (Einaudi), proposto da Marcello Fois.

71. Alessandra Sarchi, Il ritorno è lontano (Bompiani), proposto da Marco Antonio Bazzocchi.

72. Eduardo Savarese, Le Madri della Sapienza (Wojtek), proposto da Riccardo Cavallero.

73. Gennaro Serio, Ludmilla e il corvo (L'orma), proposto da Giuseppe Lupo.

74. Raffaele Simone, Jazz Café (La nave di Teseo), proposto da Elisabetta Mondello.

75. Ezio Sinigaglia, Grave disordine con delitto e fuga (TerraRossa), proposto da Paolo Ruffilli.

76. Piero Trellini, R4. Da Billancourt a Via Caetani (Mondadori), proposto da Francesco Caringella.

 

77. Chiara Valerio, Chi dice e chi tace (Sellerio), proposto da Matteo Motolese.

78. Marcello Veneziani, Vico dei miracoli. Vita oscura e tormentata del più grande pensatore italiano (Rizzoli), proposto da Paolo Mieli.

79. Marco Vichi, Il ritorno (Guanda), proposto da Gabriele Ametrano.

 

80. Dario Voltolini, Invernale (La nave di Teseo), proposto da Sandro Veronesi.

81. Paolo Zardi, La meccanica dei corpi (Neo Edizioni), proposto da Marco Zapparoli.

82. Mirko Zilahy, Nostra signora delle nuvole (HarperCollins), proposto da Roberto Ippolito.

cesare pavese premio Stregapremio strega moraviaserata finale premio strega 68

 

primo levi al premio strega 1963

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…