vittime sette

“LA PSICOSETTA DELLE BESTIE MI HA RUBATO L’INFANZIA” - PARLA GIULIA, OGGI MOGLIE E MADRE DI 30 ANNI, L’UNICA DONNA CHE HA AVUTO IL CORAGGIO DI DENUNCIARE IL SANTONE E I COMPLICI DI UNA SETTA DI NOVARA: “GLI ABUSI INIZIARONO QUANDO AVEVO SETTE ANNI. MI FECERO SENTIRE UNA PERSONA SPECIALE, UNICA. NELLA MIA INFANZIA E ADOLESCENZA NON HO MAI VIAGGIATO, NÉ AVUTO FIDANZATI O AMICIZIE. NON HO FATTO GITE CON LA SCUOLA, NON SONO STATA IN DISCOTECA. SPERO CHE LA GIUSTIZIA SI ADOPERI PER SMANTELLARLA”

Marco Benvenuti per “La Stampa

 

L’incubo non è mai finito. Potrebbe sembrare una frase banale, ma racchiude l’essenza di ciò che lasciano le sette: un marchio indelebile difficilissimo da rimuovere, soprattutto a livello psicologico.

 

la donna sopravvissuta alla setta

«A un certo punto tutto gira al contrario, ci si ritrova da soli in un mondo sconosciuto dove ogni certezza viene meno, dove l’identità non esiste». Giulia è una trentenne, moglie e madre.

 

Vive in un paesino del Basso Piemonte. È una delle decine di vittime della cosiddetta «psicosetta delle bestie», la setta del Dottore, sgominata dalla polizia di Novara nel luglio di due anni fa.

 

Era entrata da piccola, e, dopo essere uscita a fatica, ha avuto il coraggio di denunciare – è stata l’unica a farlo - a conclusione di un sofferto percorso di terapia, nel quale le hanno dato una grossa mano la sua psicologa, il suo legale avvocato Silvia Calzolaro, e i volontari di «Mai più sole», associazione di Savigliano (Cuneo) che da anni lotta a fianco delle donne che subiscono violenza fisica e psicologica.

 

vittime di sette 1

Giulia, come è entrata nella setta del Dottore?

«Ne sono venuta a contatto da bambina, tramite una parente. Avevo 7 anni. All’inizio mi fu proposta come un mondo magico e incantato, in cui dicevano che avrei trovato l’armonia. Mi fecero sentire una persona speciale, unica.

 

Ma l’illusione durò poco: gli esponenti del gruppo avevano modi disinibiti finalizzati a creare un’intimità che io non sentivo naturale. Non facevo fatica a dimostrarlo con atteggiamenti scostanti e chiusure, ma ero una bambina e non potevo far nulla, visti anche i legami parentali con alcune adepte».

 

Quando ha conosciuto il «capo»?

sette 2

«A 11 anni. I tre precedenti erano serviti alla preparazione di questo incontro. Lui si presentò come persona che si sarebbe preso cura di me, sostituendosi a ogni altro mio riferimento. È stato un percorso doloroso per molti aspetti, con molte cicatrici che ancora oggi mi segnano».

 

Cosa veniva chiesto alle nuove adepte?

«Di abbandonare ogni cosa: vita normale, amici, amori e famiglia. Avveniva un’automatica omologazione, anche grazie all’esempio di chi già c’era, e ci si vestiva in modo strano, ispirato al mondo celtico e fiabesco, creando una comfort-zone ideale.

 

vittime di sette 3

Si dovevano usare modi composti e gentili, bisognava essere curate, belle e armoniche. Era vietato avere stati d’animo negativi, poiché avrebbero avuto conseguenze su tutti. Niente fidanzati, nessun affetto per amici e parenti. Veniva chiesta sottomissione: mentale, fisica, sentimentale e spirituale. Le adepte si educavano gradualmente, con metodi che andavano dalla semplice respirazione alle vere e proprie torture».

 

Quali comportamenti tenevano il Dottore e i suoi collaboratori?

«Si presentavano come persone colte, importanti, misteriose. Spesso si occupavano di lavori strettamente connessi alla setta, utili ad autosostentarsi: c’erano le erboristerie, gli shop di prodotti cosmetici, la casa editrice, e poi punti di ritrovo a Milano come la scuola di danza, lo studio di psicologhe. In tutti questi luoghi era evidente l’impronta del dottore: pareti, decorazioni, soprammobili, tutto era ispirato a fate, gnomi, simboli apotropaici. C’erano poi le collaboratrici anziane che vivevano nelle casine del parco del Ticino».

 

Dove avvenivano le violenze?

vittime di sette 2

«Nei luoghi in cui ci si trovava abitualmente, ultime in ordine di tempo le case di Cerano. Ma c’erano anche appartamenti a Vigevano, Rapallo, Milano. Anche le palestre spesso diventavano luoghi dove creare situazioni a sfondo sessuale, come primo passaggio per poi approdare alle casine nel bosco».

 

Quali sono stati i momenti più difficili?

«Ogni momento, che si trattasse di violenza fisica o un abuso di potere, oppure una manipolazione mentale o una chiara manovra per distruggere l’“io”. Non c’era momento in cui non mi sentissi controllata, sotto pressione, esaminata o giudicata, che fossi a scuola o a fare la spesa, al bar o in metropolitana.

 

sette 1

Grazie a quelle catene fatte di sottomissione, sentimenti, sopravvivenza, lasciare la setta non era facile, anzi faceva male. Andando via avresti abbandonato quelle persone che come te avevano condiviso e sofferto, e che addirittura, senza di te, dicevano che non sarebbero sopravvissute».

 

Quando ha capito che era ora di dire basta?

«Quando ho iniziato a farmi domande: ho capito che non ero felice. E soprattutto quando ho visto che nella realtà il Dottore non si comportava come predicava, era tiranno e dispotico: diceva che le donne erano un’incarnazione della “Grande Madre” ma poi le picchiava; idolatrava gli animali, poi li prendeva a calci. C’era qualcosa che non mi tornava: ho capito che le sue erano bugie».

 

Ha avuto paura dopo l’allontanamento?

setta satanica

«Non pensavo di poter avere una vita normale fuori dalla setta. Appena uscita subivo ancora il peso degli avvertimenti: “Chi se ne va diventerà uno zombie”, o “Si ammalerà di un male terribile”. Ho però iniziato a documentarmi sui gruppi settari e a capire di poter rifarmi una vita».

 

Come rivive oggi il ricordo di quell’esperienza?

«Il passato fa parte di me e ha contribuito a rendermi ciò che sono, con le mie insicurezze e fragilità. Volevano una “guerriera della luce” e lo sono diventata, ma decidendo per me e dedicando le mie energie per portate alla luce la setta, e farla finire.

 

SETTA SATANICA

Ho intrapreso questa strada affiancata da professionisti qualificati, che mi hanno aiutata ad affrontare il passato, a riscoprire il mondo, quello vero, e a darmi il coraggio di denunciare. Ho cercato di rifarmi una vita grazie all’incontro con mio marito e i figli, nonostante fino a pochi anni fa mai avrei pensato di averne: nella setta erano abusati e visti come “piccoli mostri”, un fastidio».

 

Cosa chiede alla giustizia?

«Che questa setta venga riconosciuta come tale, che ci si adoperi per smantellarla, e che questa lunga e difficile impresa possa essere d’apripista per tutte le persone a rischio.

 

SETTA SATANICA

Nella mia infanzia e adolescenza non ho mai viaggiato, né avuto fidanzati o amicizie, mentre i miei coetanei giocavano, si divertivano, studiavano e crescevano. Non ho fatto gite con la scuola, non sono stata in discoteca. Cose banali, che però fanno parte della crescita. Non sta a me dire cosa meritano questi criminali, ma spero che giustizia sia fatta, in modo adeguato ed esemplare».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...