raffaele minichiello il marine

IL MARINE VENUTO DALL’IRPINIA – VERCESI NARRA LA STORIA DI RAFFAELE MINICHIELLO, REDUCE DEL VIETNAM, AUTORE DEL PIÙ LUNGO DIROTTAMENTO AEREO: DA LOS ANGELES A NEW YORK, E POI IN IRLANDA; INFINE L’ATTERRAGGIO A ROMA - IL GIOVANE ITALO-AMERICANO HA LA FACCIA DI UN JAMES DEAN DI PROVINCIA E UNA STORIA PIÙ SIMILE A FORREST GUMP CHE A RAMBO

Carlo Baroni per www.corriere.it

RAFFAELE MINICHIELLO IL MARINERAFFAELE MINICHIELLO IL MARINE

 

In quell’America era bello starci, ma anche scappare via. Poteva succedere di tutto o non muoversi niente. Era il tempo di scendere in piazza o di ascoltare musica per una settimana. L’America che andava sulla Luna e quella che sprofondava nel fango del Vietnam. La bandiera a stelle e strisce sventolava in entrambi i luoghi. Impregnata di orgoglio e di odio. L’America di Raffaele Minichiello: già nel nome il destino da emigrante. Un Paese per farsi accettare, magari indossando una divisa. La sua era più pesante. Macchiata di sangue e di una guerra che era difficile da far capire a un americano, figuriamoci a chi lo stava diventando.

 

Il marine di Pier Luigi Vercesi (Mondadori) è la storia di un ragazzo che, forse, non amava né i Beatles, né i Rolling Stones. E che è passato alla storia per essere stato il primo a dirottare un aereo, tre mesi dopo lo sbarco sulla Luna, quando niente sembrava impossibile. Anche se lui sostiene che qualcuno ci aveva provato prima di lui. Però è solo il suo nome che è rimasto. Anche perché il suo resta il più lungo dirottamento: da Los Angeles a Denver, da Denver a New York, da New York a Bangor, nel Maine; poi Shannon, Irlanda; infine l’atterraggio a Roma. Totale: 10.941 chilometri. 

RAFFAELE MINICHIELLO IL MARINERAFFAELE MINICHIELLO IL MARINE

 

Era venuto via da un paesino del Sud Italia, Melito Irpino. L’anno, il 1963, e lui un adolescente. Qualche giorno prima la terra aveva tremato ancora. Ci dovevi convivere con il terremoto. Oppure decidere di andare via. Lontano. Dall’altra parte del mondo. In un posto da dove non ti veniva voglia di tornare. Chi emigrava diventava un altro. Come se cominciasse una nuova vita. Una seconda possibilità.

 

Nella sua casa in Irpinia non c’era neanche l’elettricità. Quelli che se ne erano già andati descrivevano gli Stati Uniti come il Paese del Bengodi. E pensare che non erano andati oltre New York. Raffaele aveva scavalcato un continente per finire a Seattle. Prima di Bill Gates, prima che diventasse un posto trendy. Gli Usa dove bastavano qualche idea e tanta buona volontà per farsi una casa e vivere senza preoccupazioni.

 

Raffaele si fa la solita trafila di chi chiede di avere poco, che è già meglio del niente che si lascia dietro. L’America ti dà sempre una possibilità, ma attento a non farti fregare. Sbagli e torni ad essere un paisà, l’italiano che, se va bene, vuol dire spaghetti e mandolino, altrimenti è solo mafia.

RAFFAELE MINICHIELLO IL MARINERAFFAELE MINICHIELLO IL MARINE

 

Raffaele ha la faccia di un James Dean di provincia e magari anche lo stesso destino contorto. La guerra è un’opportunità. Lui non si chiede se sia giusta o sbagliata. È il suo grazie al Paese che l’ha ospitato. Quelli della sua età gli sputano addosso. Ma sono i figli di papà che possono permettersi l’università e i capelli lunghi. Tanto a difendere i loro privilegi ci saranno sempre i fessi come Raffaele. Che magari ci credono, pensano che per il salto sociale basti imbracciare un fucile.

 

Ma il Vietnam non è solo parate e gesti eroici. I berretti verdi di John Wayne e gli assalti con gli elicotteri. Ci sono le stragi di civili. Quelli che il giorno prima ti ballavano sui piedi e ridevano se provavi a mangiare il riso. Il nemico che, visto da vicino, non ti viene più voglia di sparargli e capisci che cosa significa propaganda. Magari diventi qualunquista, ma almeno cerchi di aprire gli occhi.

 

Quando torna Raffaele non è più lo stesso, ma ci crede ancora. Adesso fa l’addestratore per le future reclute. La svolta è un impiegato sgarbato. Di quelli che ti rispondono male e a te basterebbe una parola cortese. Duecento dollari che ballano nella sua paga. Duecento dollari in meno e a lui questo non va giù. Non è per i soldi. Ma l’idea di essere preso in giro, considerato meno che niente.

 

RAFFAELE MINICHIELLO IL MARINERAFFAELE MINICHIELLO IL MARINE

Così li ruba dallo spaccio. C’è la denuncia. E poi la possibile, probabile corte marziale. Fango sulla divisa che non viene via. Un errore e tutto il buono fatto prima non conta più niente. La vita è ingiusta, pensa Raffaele. E chissà forse i ragazzi di Woodstock, che a lui sembravano un po’ storditi, hanno capito tutto. Il mondo è dei furbi. Che non sono mai intelligenti.

 

Per questo le cose girano sempre nella maniera sbagliata. Quando sale sul volo Los Angeles-San Francisco, ha in mente tutto, ma non sa niente. Ha un fucile che mette paura e la sorpresa è così grande che si fatica a pensare al peggio. Dicono che persino una hostess, Tracey Coleman, si innamori di lui. Pensano sia un pazzo, un ex marine svalvolato. L’aereo torna a «casa».

IL MARINE VERCESIIL MARINE VERCESI

 

Sbarca a Roma, Raffaele chiede un’auto e fugge. Lo catturano nel santuario del Divino Amore, riconosciuto da un sacerdote. Ha la fortuna di incontrare un poliziotto sicuro di poterlo prendere senza andare per le spicce che vuol dire sparare, uccidere. Anni dopo diranno che è stato un gesto da Rambo, a Vercesi ricorda più Forrest Gump. L’ingenuità, il candore di chi cambia la storia con gesti lievi e dirompenti.

VERCESI VERCESI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO