nello musumeci campi flegrei sisma terremoto

CAMPI FLEGREI? IO ME NE ANDREI – IN ASSENZA DI UN VERO PIANO DI EVACUAZIONE DALLA ZONA (CHE DA GIORNI TREMA PER LE SCOSSE DI TERREMOTO), IL GOVERNO VUOLE DARE SOLDI A CHI DECIDE DI ABBANDONARE LA PROPRIA CASA PER ANDARE ALTROVE – MUSUMECI ANNUNCIA 500 MILIONI PER METTERE IN SICUREZZA GLI EDIFICI PUBBLICI, POI LA SPARA: “CHI HA SCELTO DI VIVERE IN QUELL’AREA SAPEVA DI VIVERE IN UNA ZONA CHE PRESENTA RISCHI. NOI MERIDIONALI SIAMO UN PO’ FATALISTI…”

Estratto dell’articolo Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

nello musumeci

Che l’allarme sia alto, lo si intuisce dai dettagli. Giorgia Meloni decide di presiedere personalmente una sorta di cabina di regia sull’emergenza dei Campi Flegrei, a Palazzo Chigi. Lo fa per la preoccupazione legata agli eventi e per la necessità di battere un colpo in vista delle elezioni.

 

Ma è durante la conferenza del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci che emerge, anche se in forma embrionale, uno scenario valutato nel corso della riunione a porte chiuse. E che dimostra la serietà della situazione: l’esecutivo sta pensando di sostenere economicamente gli abitanti dell’area della crisi bradisismica — circa ottantamila persone — che volessero abbandonare la propria abitazione per andare a vivere altrove.

 

LA ZONA BRADISISMICA DEI CAMPI FLEGREI

È la spia di una crisi da gestire con enorme attenzione. Possibilmente distribuendo le responsabilità con gli amministratori locali: il governatore della Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Non a caso, per almeno quattro volte Musumeci ribadisce che l’esecutivo è il primo a intervenire dopo decenni di inazione. E dopo lo scempio di nuove costruzioni edificate nell’area rossa.

 

[…] Ci saranno subito interventi per mettere in sicurezza le scuole dei tre comuni dell’area rossa dei Campi Flegrei. Poi si passerà alle infrastrutture essenziali: rete elettrica, idrica, fognaria, municipi, carceri e rete viaria. Ma, ciò che più conta, preannuncia un sostegno economico del governo per sostenere le azioni sugli edifici privati, al termine di un censimento: nessun “sisma bonus” — «identificheremo sistemi più efficaci» — ma contributi legati alla valutazione del rischio.

 

[…]

 

TENDE PER LA POPOLAZIONE DI POZZUOLI DOPO LO SCIAME SISMICO

«Bisogna essere pronti a tutto», ammette Musumeci, provando a dosare allarme e responsabilità. Pronti a ogni evenienza non per annullare il pericolo — «il rischio zero non esiste» — ma quantomeno per «mitigarlo», aprendo una fase di «convivenza vigile». Come? «Cominciamo con un piano per le scuole di ogni ordine e grado». Ci sarà una ricognizione nei sessanta edifici scolastici dei tre comuni colpiti da questa emergenza bradisismica. «Vediamo quali hanno bisogno di interventi».

 

nello musumeci

Poi, prosegue, si passerà alle infrastrutture pubbliche. Ma il capitolo più pesante è quello del patrimonio immobiliare privato. È in corso la ricognizione dei tecnici per la verifica della vulnerabilità delle strutture. Dal censimento vengono escluse in partenza case abusive e seconde case. Al momento, l’impegno finanziario si stima in non meno di cinquecento milioni, ma il conto sarà più preciso «nei prossimi giorni». Il criterio è quello delle «fasce di priorità: degli ottomila edifici censiti, il 50% è esposto al rischio. Tra questi, 1.250 presenterebbero un rischio elevato e 2.750 medio». Anche per questo, saranno vietate nuove costruzione nell’area.

 

TERREMOTO NAPOLI - CAMPI FLEGREI

In questa prova di equilibrismo necessario, il ministro si spinge forse oltre i confini dell’opportuno: «Chi ha scelto di vivere in quell’area — dice — sapeva di vivere in una zona che presenta rischi. Non abbiamo la percezione, ce ne ricordiamo quando la terra trema». E ancora: «Noi meridionali siamo un po’ scanzonati, un po’ fatalisti, siamo abituati a toccare ferro. Ma dobbiamo comprendere che chi vuole continuare a vivere in quella zona, deve attrezzarsi ».

 

 Anche perché nel frattempo la Commissione Grandi rischi ha confermato l’allerta gialla, pare non senza divisioni tra esperti. La decisione arriva nel giorno in cui una scossa di magnitudo 3.6 — rilevata alle 8.28 con epicentro nel golfo di Pozzuoli — riporta la popolazione in strada.

 

Intanto, l’Osservatorio Vesuviano quantifica il sollevamento del suolo nei Campi Flegrei, e in particolare a ridosso del Rione Terra, nucleo storico di Pozzuoli: è di circa 25,5 centimetri da gennaio 2023, di cui circa 7,5 centimetri nel 2024.

campi flegreicampi flegreiterremoto campi flegrei 6

[…]

terremoto campi flegrei 7

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...