letta smeriglio cozzolino bartolo

ALTRA FIGURA DI PALTA PER IL PD: COSA DICE LETTA DEI TRE EURODEPUTATI DEM CHE HANNO VOTATO CONTRO LA RISOLUZIONE SULLA RUSSIA “STATO SPONSOR DEL TERRORISMO?” – SOLO ALCUNI DEM E I 5 STELLE, OLTRE AI NOSTALGICI NAZISTI TEDESCHI DI AFD E AI SEGUACI DELLA LE PEN, SI SONO SMARCATI – LA RITORSIONE DEGLI HACKER DI PUTIN CHE MANDANO IN TILT I COMPUTER DEL PARLAMENTO EUROPEO. LA PRESIDENTE METSOLA: “A LORO RISPONDO SOLO UNA COSA: GLORIA ALL'UCRAINA”

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

LETTA

«La Russia è uno stato sponsor del terrorismo, che utilizza mezzi terroristici». Passano solo pochi minuti dall'approvazione solenne, nel Parlamento europeo, di questa risoluzione (su cui la sinistra italiana si spacca, con M5S e alcuni Pd che si astengono o votano contro insieme alle estreme destre putiniste), e un attacco hacker col timbro del

Cremlino blocca i terminali e i siti della massima istituzione elettiva Ue.

 

Come a dare conferma ufficiosa della definizione di «terrorismo» di Stato. «Ci attaccano dopo che abbiamo proclamato che la Russia è uno sponsor del terrorismo. La mia risposta? Slava Ukraini», dice la presidente dell'europarlamento Roberta Metsola.

 

La durissima risoluzione, approvata con 494 voti a favore, 58 no e 44 astensioni, era stata presentata congiuntamente dai gruppi Popolare, Liberale e Conservatore. I Socialisti si dividono, il Pd perde pezzi. Il M5s, per riguardo al Cremlino, si astiene: per loro, il tentativo di massacro dei civili ucraini non ha nulla di terroristico.

 

massimiliano smeriglio

«Gli attacchi deliberati e le atrocità perpetrate dalla Federazione russa contro la popolazione civile dell'Ucraina - si legge nel testo, appoggiato dalla maggioranza di governo italiana - con la distruzione di infrastrutture civili e altre gravi violazioni dei diritti umani, costituiscono atti terroristici contro e sono crimini di guerra».

 

Ma nella sinistra italiana non tutti la pensano così, e sono tre gli eurodeputati Dem che votano contro: Massimiliano Smeriglio (corrente Bettini, che passeggia volentieri sulla Neva), Andrea Cozzolino (dalemiano e prossimo al passaggio nel partito di Conte, dicono nel Pd), Pietro Bartolo (cattopacifista vicino al Sant' Egidio di Riccardi). Si ritrovano così nella compagnia filo-putinista dei nostalgici nazisti tedeschi di AfD e dei seguaci della Le Pen, nonché dei gruppuscoli della estrema sinistra post-staliniana. Criticare il regime dittatoriale di Putin, spiegano arditamente Cozzolino e Smeriglio, «allontana la pace».

andrea cozzolino

 

Ma anche altri Dem si smarcano e prendono le distanze dalla condanna del terrorismo russo: «Sono dispiaciuto, la risoluzione non mi convince», dice ad esempio il candidato alla guida della Lombardia, Pierfrancesco Majorino (impegnato nell'inseguimento dell'alleanza coi grillini). Altri, da Giuliano Pisapia a Caterina Chinnici, non partecipano al voto. Nel gruppo si svolge una estenuante mediazione, per evitare una clamorosa ritrattazione della limpida linea filo-ucraina tenuta dalla segreteria Letta, ma ormai sempre più messa in discussione dall'ala sinistra e filogrillina.

 

Del resto, lo stesso capogruppo Brando Benifei, pochi giorni fa, aveva asserito che «oggi non si può continuare a inviare armi», perché «non possiamo restare schiacciati sulle posizioni Usa: il Pd deve superare una postura troppo militare». Ieri, dopo ore di dibattito interno, si è rassegnato: «Voteremo a favore della risoluzione», ha annunciato, ma solo «perché nessuno possa strumentalizzare da qualunque lato la nostra linea». Che non si capisce bene quale sia, a questo punto.

 

pietro bartolo 3

Le uniche parole chiare arrivano dalla vicepresidente dem del Parlamento Europeo, Pina Picierno, che plaude alla «presa di posizione chiara, netta e inequivocabile» dell'aula di Strasburgo: «Un voto importante che ci vede ancora una volta schierati con nettezza con l'Ucraina e per lo Stato di diritto».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...