meme rackete salvini

LA CAPITANA È OSSESSIONATA DAL "CAPITONE" - DOPO QUASI TRE ANNI E DUE ARCHIVIAZIONI PER IL CASO DELLA MOTOVEDETTA DELLA GUARDIA DI FINANZA SPERONATA, LA TEDESCA COI RASTA, CAROLA RACKETE, TORNA SULLA VICENDA DELLA SEA WATCH 3, CONDOTTA NEL PORTO DI LAMPEDUSA CON 40 MIGRANTI A BORDO: "DA BERLINO MI DISSERO DI FERMARMI, MA IO VOLEVO SFIDARE SALVINI. SE AL TIMONE CI FOSSE STATO UN MASCHIO, L'EX MINISTRO NON SI SAREBBE COMPORTATO COSÌ…" (ORA PURE FEMMINISTA, OLTRE CHE AMBIENTALISTA...)

Antonio Rossitto per “La Verità

 

carola rackete sull albero nella foresta

La speronatrice teutonica dai capelli rasta è pronta per un posticino da sottosegretaria? Dalla cerata gialla al tailleur grigio, è un attimo. Con una scoppiettante intervista a Repubblica, l'ex capitana Carola Rackete festeggia la seconda archiviazione. In una calda notte d'estate nel 2019, a bordo della Sea Watch 3 entrò nel porto di Lampedusa con 40 migranti, urtando una motovedetta della guardia di finanza.

 

carola rackete arrestata in germania vestita da pinguino

Per i magistrati, niente di rilevante. Per lei, l'inizio di una promettente carriera da ardimentosa eroina. Difatti, ad atto giudiziario acquisito, informa ora che la smargiassata fu un atto politico. Una sfida al governo italiano e all'odiato Matteo Salvini, allora ministro degli Interni.

 

CAROLA RACKETE

Capitana contro Capitano. «Alla fine lui ha perso» spiega a Repubblica. L'autostima non le difetta. Gesto epocale il suo, da studiare fin dalle elementari: «Io mi sentivo dalla parte giusta della storia» racconta.

 

CAROLA RACKETE

«Il muro invisibile eretto in mare contraddiceva le leggi internazionali marittime e, per sbarazzarsene, qualcuno doveva avere la forza di abbatterlo». Siamo a un passo dalla leggenda.

 

«Sapevamo che il decreto era stato approvato, ma non ci aspettavamo di finire in un conflitto con l'Italia. Dopo il recupero dei naufraghi in mare, era chiaro che non ci sarebbe stata una soluzione politica: tutti ci stavano rifiutando il porto di sbarco. È lì che mi sono convinta che dovevo avere il coraggio di sfidare il vostro governo proprio sul campo preparato da Salvini col suo decreto».

 

carola rackete

Intrepida, eppur permalosetta. Il leader leghista, certo, non s'è risparmiato: «Perfino la zecca tedesca m'ha denunciato» disse una volta, seppur ironicamente. «Quel linguaggio» replica adesso Carola «dimostra come dal populismo si scivola facilmente verso l'autoritarismo. Il discorso pubblico è tossico contro le donne, contro i migranti, contro i giovani, contro l'ambiente».

 

CAROLA RACKETE

Meglio di un comizio elettorale, appunto. «Se al timone della Sea Watch 3 ci fosse stato un maschio, Salvini non si sarebbe comportato così. E mi ha rincuorato sapere che dopo il mio arresto decine di persone hanno protestato contro il sessismo». Ecco, tra i perigliosi flutti, una spruzzata di neofemminismo mancava.

 

Anche se l'ex ministro non sembra mai aver mostrato predilezione per gli attivisti maschili. Nemmeno Carola, per la verità. La capitana rivela difatti un retroscena destinato a cambiare le sorti del ventunesimo secolo.

 

carola rackete

A dimostrazione della sua smania di protagonismo, l'azzuffata con Salvini era cercata. Il quartier generale della Sea Watch non era d'accordo. «Da una parte c'eravamo io, il capo missione Philipp e il capo medico di bordo, dall'altra il back office di Berlino» ricorda.

 

«Sia quando sono entrata nelle acque territoriali italiane, sia quando ho forzato il blocco a Lampedusa, sono andata contro le raccomandazioni del back office. Non avevamo un accordo stabilito o una strategia comune. Ho preso una decisione che trovava contraria una parte della Ong».

 

CAROLA RACKETE NELLA COPERTINA DELLO SPIEGEL

Ovverosia: quella notte Carola sfidò solitaria la legge, sognando di trasformarsi in salvatrice degli oppressi. L'inumano leghista era il nemico perfetto. Un luminoso futuro da paladina cominciava. Lei si sentiva «dalla parte giusta della storia».

 

A dispetto delle indicazioni dei suoi ipocriti capoccia: «In pubblico Sea Watch è stata dalla mia parte e mi ha aiutato ad affrontare l'indagine, ma avrei voluto consenso pure a Lampedusa».

 

Sola e temeraria. Pronta a forzare un blocco e speronare chicchessia. Lo rifarebbe, certo. Perfino meglio: «Entrerei in porto anche prima, senza perdere tempo». Il mare però ormai è lontano. «Non è necessario stare su una nave per combattere le ingiustizie». Adesso Carola duella per l'ambiente. Come ogni eroe contemporaneo degno di nota.

 

carola racketeCAROLA RACKETE MEME - CAROLA RACKETE COME LA ISOARDI IN BRACCIO A SALVINICAROLA RACKETE BY OSHO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO