cuore

AL CUORE DELLA PANDEMIA – SECONDO GLI ULTIMI STUDI LE PERSONE IPERTESE O CON PROBLEMI CARDIOVASCOLARI SONO A MAGGIOR RISCHIO SE CONTRAGGONO IL COVID-19 - MA NON SOLO: QUESTO VIRUS PUÒ A SUA VOLTA CAUSARE UN DANNO MIOCARDICO CHE È EVIDENTE IN UN'ALTA PERCENTUALE DEI CASI DI INFEZIONE E SI PRESENTA O COME UN EVENTO ACUTO O COME…

Antonio G. Rebuzzi* per “il Messaggero”

*Professore di Cardiologia

Università Cattolica Roma

 

cuore 4

La pandemia da Covid-19 ha effetti anche sul cuore? La risposta è, purtroppo, positiva. La gran parte degli articoli pubblicati in questo periodo sulle più importanti riviste scientifiche sono concordi nell'affermare che i pazienti cardiopatici sono a maggior rischio rispetto alla popolazione non cardiopatica nel momento in cui entrano in contatto con il virus.

MEDICI E CORONAVIRUS

 

LA PANDEMIA

Negli ultimi giorni è stato pubblicato sulla rivista Circulation (una sorta di edizione straordinaria) un interessante articolo su Covid-19O e malattie cardiovascolari, curato da Nir Uriel della Divisione di Cardiologia della Columbia University di New York, in cui si fa la storia della pandemia e dei suoi effetti dannosi sul sistema cardiovascolare. Il virus entra nell'organismo legandosi alla proteina ACE2.

cuore 3

 

Questa è presente nel polmone ma anche in molti altri organi (epitelio intestinale, rene, endotelio vascolare) ed in gran quantità anche nel tessuto cardiaco. La malattia cardiovascolare, che era stata identificata solo come patologia coesistente all'infezione appare essere un fattore molto importante della prognosi nell'attuale pandemia.

 

Una recente analisi su oltre 1000 pazienti cinesi, effettuata da Jae-Waan Guan pubblicata sul New England Journal of Medicine riporta che il 24% dei Covid positivi aveva problemi di cuore. E la percentuale sale al 58% tra quelli intubati o deceduti. Tra i problemi cardiaci il più frequente era l'ipertensione (15% del totale, 36% dei più gravi) seguito dal diabete (7,4% del totale, 27% dei più gravi).

 

cuore 2

L'ETÀ

Dati della National Health Commission cinese del 5 marzo dimostrano che il 35% dei Covid positivi era iperteso ed il 17% aveva malattia coronarica.

È chiaro quindi che le problematiche cardiovascolari sono comuni nei pazienti con Covid-19, e che questo rende i pazienti ad alto rischio. I motivi ipotizzati sono vari (età, sistema immunitario non efficace, elevati livelli di ACE2) ma per nessuno di questi abbiamo chiara evidenza scientifica.

controlli sanitari al mercato di wuhan

 

Altro problema è che questo virus, come altri, può a sua volta causare un danno cardiaco. In uno studio di Dai Wang effettuato sulla popolazione di Wuhan e pubblicato sul Journal of American Medical Association il 7% dei positivi aveva segni di importante danno cardiaco (percentuale che saliva al 22% nei pazienti ricoverati in terapia intensiva). Le ipotesi formulate per la spiegazione del rialzo enzimatico anche in questo caso sono varie, anche se la più probabili è una infiammazione del muscolo cardiaco (miocardite acuta) provocata dal virus.

 

cuore 1

In conclusione il danno miocardico è evidente in un'alta percentuale dei casi di infezione e si presenta o come un evento acuto con conseguente scompenso grave o come danno progressivo che si sviluppa col proseguire dell'infezione pregiudicandone la prognosi.

reparto di terapia intensiva brescia 6corea del sud coronavirusgermania coronaviruscuore

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…