christine lagarde

DEL RESTO LA LAGARDE L’AVEVA DETTO: “NON SIAMO QUI A RIDURRE GLI SPREAD” - A DUE ANNI DALLA GAFFE DELLA PRESIDENTE DELLA BCE, ABBIAMO CAPITO IL SIGNIFICATO: LA BANCA CENTRALE EUROPEA SI APPRESTA A RIALZARE I TASSI DI INTERESSE, COME GIÀ HA FATTO LA FED. E INFATTI LO SPREAD È TORNATO SOPRA 200 PUNTI BASE. UN AUMENTO CHE RISCHIA DI VANIFICARE IL RECOVERY FUND, E CHE PUÒ COSTARE ALLO STATO FINO A…

1 - SPREAD BTP-BUND: IN CALO SOTTO 200 PUNTI

CHRISTINE LAGARDE

(ANSA) - Il differenziale tra Btp e Bund è tornato sotto 200 punti, facendo segnare 199,1 intorno alle 14, rispetto ai 205,5 punti della chiusura del giorno precedente. Aveva sorpassato i 200 punti dal 6 maggio. Il rendimento del decennale italiano è sceso al 3,020%, rispetto al 3,22% della chiusura giorno prima.

 

2 - IL RENDIMENTO DEL BTP SOTTO IL 3%, PERDE 20 PUNTI BASE

(ANSA) - Il rendimento del Btp a dieci anni ancora in calo. Il tasso del decennale italiano perde venti punti base e scende sotto il 3% (2,96%). Lo spread tra il Btp e Bund cala a 196 punti.

 

SPREAD GENNAIO 2020 - MAGGIO 2022

3 - BTP, LA CORSA SENZA FRENI DEI RENDIMENTI: “ALLO STATO PUÒ COSTARE FINO A 40 MILIARDI”

Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

Quasi 900 miliardi di euro ballano sulla testa degli italiani. E l'impatto della normalizzazione della politica monetaria da parte delle banche centrali globali, comprese Federal Reserve e Banca centrale europea (Bce), potrebbe costare fino a 39,42 miliardi di euro in più all'Italia.

 

christine lagarde con mario draghi

Il tutto al netto di ulteriori aumenti del rendimento del valore dei Btp. A oggi è questo il debito pubblico circolante, da qui al 2027, su cui si gioca il futuro economico del Paese.

 

La nuova normalità costa caro. Ma, come spiegato dagli analisti di Citi, «è corretto che si sia arrivati a questo punto». Dopo anni di tassi negativi, regime durato dal crac di Lehman Brothers del settembre 2008 a oggi, il ciclo economico ha virato. E i Paesi come l'Italia, che sconta una crescita anemica e un elevato debito pubblico, sono finiti sotto pressione.

 

carlo cottarelli foto di bacco (3)

La conseguenza più marcata si è notata sui rendimenti dei bond governativi emessi dal Tesoro. Come fa notare l'Osservatorio sui conti pubblici italiani guidato da Carlo Cottarelli, il rischio è che il conto finale sia elevato. E, almeno in teoria, tale da vanificare le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che è attivo fino al 2026 per un controvalore netto di 192,5 miliardi di euro.

 

Gli extra costi sul debito, o meglio per rifinanziare il debito italiano che è in circolo, potrebbe ridimensionare gli sforzi finanziari dell'Ue. Entro l'aprile del 2027 sono in roll-over, ovvero in rifinanziamento, 892 miliardi di euro. E questo significa un incremento dei costi diretti per lo Stato italiano. «Complessivamente - fa notare l'Osservatorio guidato da Cottarelli - nei primi 5 anni la maggior spesa per interessi, per il rinnovo dei titoli in scadenza, sarebbe di 39,4 miliardi. Di questi, 36,7 sono dovuti al rinnovo di titoli e 2,7 al deficit».

christine lagarde 2

 

Nello specifico, sono 39,42 miliardi. Tre miliardi nel 2022, 5,84 miliardi nel 2023, 8,29 miliardi nel 2024, 10,36 miliardi nel 2025 e 11,90 miliardi nel 2026. Per un ammontare complessivo che però potrebbe aumentare, dato che le stime si basano su un incremento di cento punti base (un punto percentuale) del rendimento dei bond italiani a dieci anni. Ulteriori aumenti potrebbero quindi far salire ancora il conto finale.

 

Sul fronte più operativo, i titoli di Stato hanno registrato fluttuazioni considerevoli. Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi ha chiuso in rialzo a 205 punti, ritoccando una nuova volta i massimi dal maggio 2020. Di pari passo, il rendimento dei titoli italiani si è attestato al 3,142%, al livello più elevato da fine 2018, anche sull'onda della giornata nera di Wall Strett, dove il Nasdaq è arrivato a cedere il 4,29 per cento.

christine lagarde 1christine lagarde 4christine lagarde 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...