fabrizio palermo francesco gaetano caltagirone generali

GENERALI IN GUERRA – SECONDO “BLOOMBERG” CALTAGIRONE HA CHIESTO A FABRIZIO PALERMO, EX AD DI CDP, DI FARE DA ADVISOR PER LA FORMAZIONE DELLA SUA “POTENZIALE LISTA” PER IL BOARD DI GENERALI (MA DEL VECCHIO LO SA? – CHE SUCCEDERÀ DOPO LE DIMISSIONI DAL CDA? GLI OCCHI SONO PUNTATI SOPRATTUTTO SU ROMOLO BARDIN, BRACCIO AMBIDESTRO DELL’ALTRO PATTISTA LEONARDO DEL VECCHIO: SEGUIRÀ L’ESEMPIO DI “CALTARICCONE”?

 

GENERALI, BATTAGLIA FINALE

Francesco Spini per “La Stampa”

 

francesco caltagirone foto mezzelani gmt60

Non c'è nulla di peggio di avere responsabilità senza informazioni. Si risolvono in una girandola di accuse le dimissioni dal consiglio delle Generali del vicepresidente Francesco Gaetano Caltagirone che ora guarda avanti: alla battaglia di aprile e, prima ancora, al contropiano con cui fin dal prossimo mese convincere il mercato a cambiare rotta.

 

L'uscita, in ogni caso, rende più acuto e rumoroso lo scontro in atto sul futuro di Trieste. Da una parte il consiglio di amministrazione che - col supporto di Mediobanca - vuole riproporre l'attuale ad, Philippe Donnet. E Caltagirone, appunto, che con Leonardo Del Vecchio, patron di EssilorLuxottica, e la fondazione Crt, riuniti in un patto di consultazione vogliono invece imprimere un cambio di passo con manager e strategie nuove.

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

Nella lettera inoltrata poco dopo le 20 di giovedì, l'imprenditore romano condensa in tre pagine (una e mezza, se non si considera l'intestazione) dure critiche all'operato del consiglio che, a suo dire, lo ha «palesemente osteggiato». La stessa accusa che, ormai da mesi, Caltagirone ripete nelle riunioni del cda.

 

Il consiglio, secondo Caltagirone, gli avrebbe impedito di «dare il proprio contributo critico» e assicurare «un controllo adeguato». In quali occasioni? Per esempio, nell'elaborazione del piano industriale con cui Donnet conta di aver convinto il mercato a votare ancora per lui: Caltagirone contesta le modalità di presentazione della documentazione - come fu per il blitz con cui il Leone entrò in Cattolica, altro motivo di forte frizione -, giunta poche ore prima della votazione.

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

 

C'è chi fa notare come in realtà Donnet abbia dedicato al piano ben quattro sessioni, ma ad esse l'Ingegnere non avrebbe partecipato. Fatto sta che la sua è la stessa doglianza che portò Romolo Bardin, rappresentante in consiglio di Del Vecchio, a restarsene a casa e non partecipare al voto.

 

Caltagirone è andato ma, unico, ha votato contro. E ora presenta il conto, forse con l'auspicio di scatenare le attenzioni di Consob, che come Ivass segue con attenzione la vicenda. E magari in vista di futuri strascichi legali. Allo stesso modo Caltagirone si scaglia sull'impossibilità di incidere nella procedura per la presentazione della lista da parte del consiglio, in quanto avvenuta a colpi di maggioranza (come prevede lo statuto, hanno fatto notare dal cda) anziché con votazione unanime (come egli avrebbe voluto).

ASSICURAZIONI GENERALI

 

E poi lamenta anche quanto accaduto negli ultimi mesi quando l'imprenditore romano, ormai deciso a dare battaglia, ha cominciato a fare acquisti senza sosta, o quasi. Oggi che è all'8,04%, secondo socio dietro a Mediobanca (accusata dai pattisti di fare il bello e cattivo tempo a Trieste e che anziché al 13% sta al 17,25% in virtù di un prestito titoli) denuncia le modalità di applicazione della normativa sulle informazioni privilegiate: un modo, è il sospetto, di impedire gli acquisti adducendo lo studio di operazioni straordinarie.

 

ROMOLO BARDIN

Questa l'ostilità descritta nella lettera, a cui risponde il presidente del Leone Gabriele Galateri rivendicando «assoluta trasparenza e rigorosa correttezza». E adesso che cosa succederà? Nessuno esclude che Bardin - l'ad di Delfin "occhi" e "orecchie" di Del Vecchio dentro le Generali - possa prossimamente seguire l'esempio di Caltagirone ed uscire dal cda. Ma le manovre proseguiranno.

Fonti vicine alla holding di Del Vecchio, assicurano a Reuters che il patto, dopo le dimissioni di Caltagirone, rimane intatto. In queste settimane - con la consulenza di Vittorio Grilli, l'ex ministro ora a JpMorgan - prosegue la redazione del contropiano, che i pattisti contano di far presentare ai propri candidati presidente e ad per metà febbraio.

 

Donnet Caltagirone Del Vecchio

I soci privati vogliono dare un nuovo impulso alla compagnia di Trieste affinché possa tornare a competere, in termini di capitalizzazione, con le big europee del settore. Per questo puntano a spingere sull'acceleratore, anche con acquisizioni mirate laddove il settore assicurativo mostra maggiori chance di crescita. Nel frattempo anche il consiglio del Leone prosegue nella stesura della propria lista, di cui già la settimana prossima dovrebbe essere definita una versione lunga entro cui, successivamente, effettuare una prima scrematura.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...