dybala trump putin xi jinping

MAI ‘NA “JOYA”! – TRUMP, PUTIN E XI JINPING METTONO A RISCHIO IL PORTAFOGLI DI... PAULO DYBALA? - IL BILANCIO DELLA “DXA SRL”, SOCIETÀ IMMOBILIARE CHE L’ATTACCANTE DELLA ROMA HA APERTO INSIEME ALLA FIGLIA DEL SUO PROCURATORE, È ACCOMPAGNATO DA UNA LUNGA SPIEGAZIONE GEOPOLITICA: “LA TENDENZA VERSO UN NUOVO ORDINE MONDIALE CARATTERIZZATO DAL RITORNO A SFERE DI INFLUENZA IMPERIALI, CON POTENZE COME STATI UNITI, RUSSIA E CINA CHE CERCANO DI AMPLIARE LA LORO INFLUENZA, SOLLEVA PREOCCUPAZIONI SULLA STABILITÀ GLOBALE E SULLA POSSIBILITÀ DI CONFLITTI FUTURI…”. CHE C'AZZECCA CON L'IMMOBILIARE?

Estratto dell’articolo di Fosca Bincher per www.open.online

 

paulo dybala

Il fantasista della Roma calcio, Paulo Dybala, è fortemente preoccupato. […] da quei tre: il presidente Usa, Donald Trump, quello russo, Vladimir Putin, e quello cinese, Xi Jinping, perché metterebbero a rischio il suo portafoglio. […]

 

LA PREOCCUPAZIONE DI PAUL: SONO IMPERATORI E SI FANNO GUERRE COMMERCIALI

La premessa da cui partono Dybala e la Antun è quella di un «contesto geopolitico mondiale nel 2025 caratterizzato da una serie di dinamiche complesse e interconnesse che influenzano l’equilibrio internazionale. La crisi in Ucraina continua a essere un punto focale delle tensioni tra Russia e Occidente. La possibilità di inviare truppe e i piani di riarmo hanno generato divisioni significative tra i paesi europei, riflettendo opinioni divergenti su come affrontare la situazione».

 

putin trump xi jinping

Poi lo spettro dei tre grandi presidenti temuto dal calciatore della Roma che paventa un’epoca di nuovo imperialismo mondiale. «Si osserva», spiega la relazione al bilancio della immobiliare di Dybala, «una tendenza verso un nuovo ordine mondiale caratterizzato dal ritorno a sfere di influenza imperiali, con potenze come Stati Uniti, Russia e Cina che cercano di ampliare la loro influenza.

 

Questa dinamica solleva preoccupazioni sulla stabilità globale e sulla possibilità di conflitti futuri. Il 2025 è quindi segnato da tendenze globali come il personalismo nella leadership e il protezionismo economico. Queste dinamiche influenzano le relazioni internazionali, con un aumento delle tensioni commerciali e delle guerre economiche tra le principali economie mondiali».

 

PAULO DYBALA - SASSUOLO ROMA

I TRE IMPERATORI TEMUTI DA DYBALA

Non decolla l’immobiliare, raddoppiano le perdite della società con Mancini e Pellegrini

In questa situazione è ovvio che non potessero decollare i conti della immobiliare Dybala: nell’ultimo anno gli incassi sono stati appena di 20.929 euro e il risultato finale è stato di un utile netto di 7.987 euro, meglio della piccola perdita di 850 euro registrata l’anno precedente, ma certo non un granché.

 

roma lazio mancini dybala

Le prospettive però restano poco entusiasmanti: proprio per le incertezze nell’economia mondiale causate dal trio degli imperatori Trump-Putin-Xi «la società stima di chiudere l’esercizio 2025 con un risultato in linea rispetto a quello registrato nel 2024». Chissà se è colpa del nuovo imperialismo, ma non brillano nemmeno i conti di un’altra avventura imprenditoriale di Dybala, quella della Feel good plus srl, società aperta con altri investitori, fra cui i compagni giallorossi Lorenzo Pellegrini e Gianluca Mancini e l’ex compagno di squadra Nicola Zalewski, che prima dell’inizio di questo campionato la Roma ha venduto all’Atalanta.

 

I ricavi della società sono scesi da 107 a 77 mila euro nell’ultimo bilancio. E le perdite sono quasi raddoppiate, passando da 88 mila a 150 mila euro. […]

paulo dybala foto mezzelani gmt 043matias soule leandro paredes paulo dybala roma milan dybalaVLADIMIR PUTIN, DONALD TRUMP E XI JINPING PATTINANO SUL GHIACCIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROKvladimir putin donald trump e xi jinping vecchi - immagine generata dall intelligenza artificiale XI JINPING - DONALD TRUMP - VLADIMIR PUTINDYBALAdybalaPAULO DYBALA - SASSUOLO ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…