infermieri vaccinazione 4

"IN ITALIA L'11 PER CENTO NON SI VUOLE VACCINARE. SONO FAVOREVOLE ALL'OBBLIGO DI VACCINAZIONE" - L'IMMUNOLOGO SERGIO ABRIGNANI: "I 30-40ENNI PERCEPISCONO IL RISCHIO DI UNA MALATTIA SEVERA COME MOLTO LIEVE. QUESTO VIRUS È UN PROBLEMA DI SANITÀ PUBBLICA, CI VUOLE L'OBBLIGO, COSÌ COME PER IL VAIOLO O LA POLIO. SE IN 10 MILIONI NON SI VACCINANO IN ITALIA, RISCHIANO DI SELEZIONARE NUOVE VARIANTI CHE POSSONO DIVENTARE INSIDIOSE. E SI METTONO A RISCHIO ANCHE I 500MILA CHE NON POSSONO VACCINARSI PER LE LORO CONDIZIONI DI SALUTE"

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

«Se vuole la mia opinione personale, io sono favorevole all' obbligo vaccinale. Qui stiamo parlando di un' emergenza di sanità pubblica».

 

Sergio Abrignani

Il professor Sergio Abrignani, immunologo del Policlinico universitario di Milano e componente del Comitato tecnico scientifico, lo dice con prudenza perché sa che quello del vaccino anti Covid obbligatorio è un terreno minato, ma anche lui è favorevole a una azione più efficace per aumentare il numero di persone che si immunizzeranno.

Professore, la campagna vaccinale ora è più veloce. Resta il problema di una quota di persone - bassa per gli ottantenni, più alta tra settantenni e sessantenni - che ancora non sono protette.

 

VACCINAZIONE ANZIANI5

«Nel caso degli ottantenni ormai è marginale il numero di chi non è vaccinato, d' altra parte è impossibile vaccinare tutti. In realtà, mi preoccupano di più sono quelli sotto i 50 anni. A Omnibus, programma de La7, mi hanno mostrato un sondaggio che mi ha colpito: in Italia l'11 per cento dice che non si vuole fare vaccinare, il 7 per cento risponde probabilmente no. Di fatto, siamo al 18 e la maggior parte è sotto i 60 anni, perché i meno giovani sono maggiormente preoccupati dagli effetti della malattia».

 

Il vero problema dovremo affrontarlo quando inizierà la vaccinazione di massa dei cinquantenni?

PASS VACCINALE 5

«A scendere, 50, 40, 30. Sono coloro che percepiscono il rischio di una malattia severa come molto lieve. Sui sessantenni penso che non ci sia un problema di fuga dal vaccino. Paghiamo il fatto che le Regioni sono rimaste a volte indietro, magari con operazione fantasiose. Ricordiamoci sempre che a gennaio e febbraio alcune Regioni hanno vaccinato giovani magistrati, avvocati, professori universitari.

Studenti vaccinati

 

C' è uno studio di Matteo Villa, dell' Ispi, che dice che se avessimo vaccinato fin dall' inizio per classi di età, concentrandoci sugli ultrasessantenni, avremmo evitato 7-8.000 morti. Sui sessantenni ancora ci mancano 4,5 milioni di persone: sì, può darsi che ci sia una parte di no vax, un 10-15 per cento, ma conta anche il non coordinamento delle Regioni, tanto che il generale Figliuolo è intervenuto chiedendo di concentrarsi sulle classi di età più alte, invece di parlare di isole, maturandi, trentenni».

 

Qual è l' obiettivo?

«Entro 15 giorni è necessario vaccinare almeno 3 milioni di over 60. Bisogna accelerare sui meno giovani, lo ripeto. A quel punto avremo un Paese in cui tra i suscettibili quelli che vogliono essere immunizzati saranno stati vaccinati, sul resto ci sarà poco da fare. A meno che non vogliamo introdurre il tema dell' obbligo vaccinale».

Sergio Abrignani DEL CTS

 

Cosa ne pensa?

«Io sono assolutamente favorevole all' obbligo vaccinale. Già lo dissi a gennaio. Per questo virus che è un problema enorme di sanità pubblica, ci vuole l' obbligo vaccinale, così come lo abbiamo avuto per il vaiolo o la polio. Non è più un problema individuale: se non mi vaccino, io causo un danno alla comunità. In altri termini, se in 10 milioni non si vaccinano in Italia, rischiano di selezionare nuove varianti che possono diventare insidiose.

Tra l' altro, quei 10 milioni mettono a rischio anche i 500mila che non possono vaccinarsi per le loro condizioni di salute».

 

Quando dovremo ricevere il booster, il rinforzo?

brescia centro vaccinale

«Al momento non lo sa nessuno. Chi si sbilancia parla a vanvera. L' unica cosa che sappiamo, dagli studi in corso, è che la protezione dura almeno 8-9 mesi. Non c' è nessun saggio scientifico che consenta di predire quanto durerà la memoria, sono verifiche che dovremo fare periodicamente. E oltre a monitorare la durata dell'immunità, dovremo vigilare su nuove varianti che, in linea teorica, possono eludere il vaccino.

 

Il richiamo può essere omologo a quello attuale, con la stessa spike, lo faremo quando e se la memoria immunologica si affievolirà. O può essere eterologo che si farà invece se si svilupperà una variante che lo richiede. Ma al momento possiamo proporre solo delle ipotesi. Ciò che ci rassicura è che i nuovi vaccini, anche in caso di variante, potranno essere realizzati in pochi mesi, la sperimentazione non dovrà ripartire da zero. In sintesi: è sicuro che faremo dei richiami, omologo o eterologo, ma comunque in due mesi saremo in grado di rivaccinare tutti, perché le aziende saranno pronte, la distribuzione e la macchina per le iniezioni saranno rodate».

 

vaccinatori 11

Siamo già a buon punto nella guerra a Sars-CoV-2?

«Assolutamente, pensi a come era la situazione un anno e mezzo fa. Oggi abbiamo già quattro vaccini autorizzati in Europa, altri ne stanno arrivando, 1,5 miliardi di persone sono già immunizzate nel mondo.

 

vaccinatori 8

Ci sono paesi come Regno Unito e Israele che hanno dimostrato l'efficacia della vaccinazione nell' abbattimento della mortalità. Evviva il 2021, dico io. Evviva la ricerca, evviva l' industria che fa i vaccini. Se avessimo avuto un' analoga pandemia 15 anni fa, se Sars-Cov-1 fosse stato come Sars-CoV-2, saremmo stati davvero nei guai, allora non ci sarebbero stati i vaccini mRna dietro l' angolo, saremmo rimasti per anni in attesa di una soluzione».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…