infermieri vaccinazione 4

"IN ITALIA L'11 PER CENTO NON SI VUOLE VACCINARE. SONO FAVOREVOLE ALL'OBBLIGO DI VACCINAZIONE" - L'IMMUNOLOGO SERGIO ABRIGNANI: "I 30-40ENNI PERCEPISCONO IL RISCHIO DI UNA MALATTIA SEVERA COME MOLTO LIEVE. QUESTO VIRUS È UN PROBLEMA DI SANITÀ PUBBLICA, CI VUOLE L'OBBLIGO, COSÌ COME PER IL VAIOLO O LA POLIO. SE IN 10 MILIONI NON SI VACCINANO IN ITALIA, RISCHIANO DI SELEZIONARE NUOVE VARIANTI CHE POSSONO DIVENTARE INSIDIOSE. E SI METTONO A RISCHIO ANCHE I 500MILA CHE NON POSSONO VACCINARSI PER LE LORO CONDIZIONI DI SALUTE"

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

«Se vuole la mia opinione personale, io sono favorevole all' obbligo vaccinale. Qui stiamo parlando di un' emergenza di sanità pubblica».

 

Sergio Abrignani

Il professor Sergio Abrignani, immunologo del Policlinico universitario di Milano e componente del Comitato tecnico scientifico, lo dice con prudenza perché sa che quello del vaccino anti Covid obbligatorio è un terreno minato, ma anche lui è favorevole a una azione più efficace per aumentare il numero di persone che si immunizzeranno.

Professore, la campagna vaccinale ora è più veloce. Resta il problema di una quota di persone - bassa per gli ottantenni, più alta tra settantenni e sessantenni - che ancora non sono protette.

 

VACCINAZIONE ANZIANI5

«Nel caso degli ottantenni ormai è marginale il numero di chi non è vaccinato, d' altra parte è impossibile vaccinare tutti. In realtà, mi preoccupano di più sono quelli sotto i 50 anni. A Omnibus, programma de La7, mi hanno mostrato un sondaggio che mi ha colpito: in Italia l'11 per cento dice che non si vuole fare vaccinare, il 7 per cento risponde probabilmente no. Di fatto, siamo al 18 e la maggior parte è sotto i 60 anni, perché i meno giovani sono maggiormente preoccupati dagli effetti della malattia».

 

Il vero problema dovremo affrontarlo quando inizierà la vaccinazione di massa dei cinquantenni?

PASS VACCINALE 5

«A scendere, 50, 40, 30. Sono coloro che percepiscono il rischio di una malattia severa come molto lieve. Sui sessantenni penso che non ci sia un problema di fuga dal vaccino. Paghiamo il fatto che le Regioni sono rimaste a volte indietro, magari con operazione fantasiose. Ricordiamoci sempre che a gennaio e febbraio alcune Regioni hanno vaccinato giovani magistrati, avvocati, professori universitari.

Studenti vaccinati

 

C' è uno studio di Matteo Villa, dell' Ispi, che dice che se avessimo vaccinato fin dall' inizio per classi di età, concentrandoci sugli ultrasessantenni, avremmo evitato 7-8.000 morti. Sui sessantenni ancora ci mancano 4,5 milioni di persone: sì, può darsi che ci sia una parte di no vax, un 10-15 per cento, ma conta anche il non coordinamento delle Regioni, tanto che il generale Figliuolo è intervenuto chiedendo di concentrarsi sulle classi di età più alte, invece di parlare di isole, maturandi, trentenni».

 

Qual è l' obiettivo?

«Entro 15 giorni è necessario vaccinare almeno 3 milioni di over 60. Bisogna accelerare sui meno giovani, lo ripeto. A quel punto avremo un Paese in cui tra i suscettibili quelli che vogliono essere immunizzati saranno stati vaccinati, sul resto ci sarà poco da fare. A meno che non vogliamo introdurre il tema dell' obbligo vaccinale».

Sergio Abrignani DEL CTS

 

Cosa ne pensa?

«Io sono assolutamente favorevole all' obbligo vaccinale. Già lo dissi a gennaio. Per questo virus che è un problema enorme di sanità pubblica, ci vuole l' obbligo vaccinale, così come lo abbiamo avuto per il vaiolo o la polio. Non è più un problema individuale: se non mi vaccino, io causo un danno alla comunità. In altri termini, se in 10 milioni non si vaccinano in Italia, rischiano di selezionare nuove varianti che possono diventare insidiose.

Tra l' altro, quei 10 milioni mettono a rischio anche i 500mila che non possono vaccinarsi per le loro condizioni di salute».

 

Quando dovremo ricevere il booster, il rinforzo?

brescia centro vaccinale

«Al momento non lo sa nessuno. Chi si sbilancia parla a vanvera. L' unica cosa che sappiamo, dagli studi in corso, è che la protezione dura almeno 8-9 mesi. Non c' è nessun saggio scientifico che consenta di predire quanto durerà la memoria, sono verifiche che dovremo fare periodicamente. E oltre a monitorare la durata dell'immunità, dovremo vigilare su nuove varianti che, in linea teorica, possono eludere il vaccino.

 

Il richiamo può essere omologo a quello attuale, con la stessa spike, lo faremo quando e se la memoria immunologica si affievolirà. O può essere eterologo che si farà invece se si svilupperà una variante che lo richiede. Ma al momento possiamo proporre solo delle ipotesi. Ciò che ci rassicura è che i nuovi vaccini, anche in caso di variante, potranno essere realizzati in pochi mesi, la sperimentazione non dovrà ripartire da zero. In sintesi: è sicuro che faremo dei richiami, omologo o eterologo, ma comunque in due mesi saremo in grado di rivaccinare tutti, perché le aziende saranno pronte, la distribuzione e la macchina per le iniezioni saranno rodate».

 

vaccinatori 11

Siamo già a buon punto nella guerra a Sars-CoV-2?

«Assolutamente, pensi a come era la situazione un anno e mezzo fa. Oggi abbiamo già quattro vaccini autorizzati in Europa, altri ne stanno arrivando, 1,5 miliardi di persone sono già immunizzate nel mondo.

 

vaccinatori 8

Ci sono paesi come Regno Unito e Israele che hanno dimostrato l'efficacia della vaccinazione nell' abbattimento della mortalità. Evviva il 2021, dico io. Evviva la ricerca, evviva l' industria che fa i vaccini. Se avessimo avuto un' analoga pandemia 15 anni fa, se Sars-Cov-1 fosse stato come Sars-CoV-2, saremmo stati davvero nei guai, allora non ci sarebbero stati i vaccini mRna dietro l' angolo, saremmo rimasti per anni in attesa di una soluzione».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”