friends mangiare pizza cena ingrassare

ALT! ANDARE A CENA CON GLI AMICI O, PEGGIO, CON I PARENTI, FA INGRASSARE! LA SCOPERTA DELL’ACQUA CALDA DELL’UNIVERSITÀ DI BIRMINGHAM CHE SPIEGA PERCHÉ, TRASCINATI DAL RITO SOCIALE, INGURGITIAMO PIÙ CIBO DI QUANTO FAREMMO DA SOLI - DIETRO CI SAREBBERO ADDIRITTURA PRIMORDIALI RITI TRIBALI…

Filippo Manfredini per “Libero Quotidiano”

 

pasto in compagnia

Ma allora non è questione d' ingordigia, dài. Dell' incapacità di mantenere contegno, della poca forza di volontà - cioè, più che poca si potrebbe dire nulla - quando si tratta di tener fede alla dieta iniziata giusto il giorno prima. Vai a cena con gli amici, oppure al ritrovo coi parenti, e t' ingolli come un maiale. Ma anche, semplicemente, chacchieri a tavola in gruppo e così, d' istinto, allunghi la mano verso il cestino del pane, raddoppi formaggi e affettati d' antipasto, ti lanci sul tris di primi e mastichi mastichi mastichi come se non ci fosse una domani.

 

pasto in compagnia 2

Che poi è proprio questo il punto: nelle occasioni sociali si ingurgita più cibo di quanto si farebbe da soli sia perché trascinati dal "rito sociale", ma anche poiché si teme di restarne senza. Lo conferma la scienza, mica noi sfondati. Trattasi di studio oltremodo serio, confezionato nientemeno che dalla University of Birmingham, in Inghilterra, e ripreso dall' autorevole rivista - così si dice in questi casi - American Journal of Clinical Nutrition.

pasto in compagnia 1

 

RITO TRIBALE

E dunque, rielaborando i risultati di altri 42 lavori scientifici sulla "psicologia del mangiare", il team coordinato dalla dottoressa Helen Ruddock ha etichettato quest' atteggiamento come "nutrizione sociale". Il quale affonderebbe le sue radici addirittura nei primordiali riti tribali, quando i cacciatori tornavano dalla battuta e i raccoglitori dalla raccolta, e riunivano il villaggio intorno al fuoco per mangiare insieme le prede valorosamente catturate e prtaggi e verdure strappate con fatica alla terra.

pizza con gli amici

 

Un auspicio di abbondanza futura, ma anche un modo per cementare la coesione sociale. E i commensali dovevano mangiare, proprio per garantirsi sostentamento in vista di possibili carestie, e pure per dimostrarsi soggetti attivi e partecipanti di ogni aspetto della vita della comunità.

 

pasto in compagnia 3

Dunque, da una parte si mangiava esageratamente per il timore che l' indomani non fosse possibile godere di un rancio così abbondante, e dall' altra il non mangiare in compagnia significava restare socialmente esclusi - anzi, addirittura auto emarginarsi. Interessante: più che voracità, è questione di sopravvivenza. Da componenti di una famiglia davvero numerosa - genitori e sette figlioli - possiamo dire che la tesi ha un fondamento.

 

NUTRIZIONE SOCIALE

pasto in compagnia 4

Tornando allo studio, sono state quantificate anche le precise percentuali della "sfondamento in compagnia". Per la precisione: i maschi che s' accomodano con le gambe sotto al tavolo insieme ad altri arrivano ad assumere il 48% di cibo in più che se desinassero in solitaria, per le donne questa percentuale si ferma a un comunque ragguardevole 29%. E attenzione, che questa cosa succede solo quando ci si strafoga in compagnia di amici.

 

«Questo meccanismo di "nutrizione sociale" - spiega i la dottoressa Ruddock - non è stato riscontrato in studi che avevano esaminato l' assunzione di cibo tra persone che non si conoscevano bene.

 

cena in compagnia

Si vuole fare buona impressione agli estranei, e farsi bastare piccole porzioni è diventato sinonimo di misura e serietà». Vero: in quel caso hai paura di fare la figura del maiale e ti contieni, sia pur a fatica.

 

E quindi, conclude la dottoressa Ruddock, «quella che descriviamo come "nutrizione sociale" può essere considerata come un retaggio della condivisione del cibo nelle antiche comunità, un comportamente che ha svolto una funzione importante nei nostri ambienti ancestrali. Questo spiega anche perché è più probabile che si verifichi in gruppi con individui che hanno familiarità tra loro».

pizza con gli amici 1

Una faccenda antropologica, dunque. E noi che credevamo fossimo solo degli insaziabili ingordi...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…