coronavirus epidemia pandemia contagio

BOLLETTINIAMOCI - OGGI 34.767 NUOVI CASI E 692 MORTI - GLI ATTUALI POSITIVI DEI QUALI SI HA CERTEZZA SONO 791.746 - IL TASSO DI POSITIVITÀ DEI TAMPONI SCENDE AL 14,6%. NESSUNA REGIONE REGISTRA ZERO DECESSI PER IL QUARTO GIORNO CONSECUTIVO - I PAZIENTI RICOVERATI CON SINTOMI SONO 34.063 (+106; IERI +347), MENTRE I MALATI PIÙ GRAVI IN TERAPIA INTENSIVA SONO 3.758 (+10; IERI +36)

Paola Caruso per www.corriere.it

 

coronavirus ospedale di varese 4

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 1.380.531 persone (+34.767 rispetto a ieri, +2,6%; ieri +37.242) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 49.261 sono decedute (+692, +1,4%; ieri +699) e 539.524 sono guarite o sono state dimesse (+19.502, +3,7%; ieri +21.035). Adesso, gli attuali positivi dei quali si ha certezza sono 791.746 (+14.570, +1,9%; ieri +15.505) e sono visibili nella quinta colonna da destra della tabella in alto; il conto sale a 1.380.531 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia.

 

I tamponi sono stati 237.225, ovvero 852 in meno rispetto a ieri quando erano stati 238.077. Mentre il tasso di positività è intorno al 15% (di preciso 14,6%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti quasi 15 sono risultati positivi; ieri era di circa il 16% (di preciso 15,6%). Questa percentuale dà l’idea dell’andamento dei contagi, indipendentemente dal numero di test effettuati. Questa è la mappa del contagio in Italia.

coronavirus paziente all ospedale san filippo neri di roma

 

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri: un buon segnale. Anche se i casi giornalieri sono sopra quota 30 mila per il quinto giorno consecutivo. Scende di un punto il rapporto di casi su tamponi che passa dal 15,6% al 14,6%. Anche questo è un buon segnale. «La curva comincia ad appiattirsi», ha detto ieri il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro — grazie alle restrizioni — e l’indice Rt nazionale è sceso all’1,18. Ma «è presto per cantare vittoria», ha sottolineato Brusaferro.

 

I pazienti ricoverati con sintomi sono 34.063 (+106, +%; ieri +347), mentre i malati più gravi in terapia intensiva sono 3.758 (+10, +%; ieri +36). Questi dati sono visibili nella tabella in alto, nella seconda e nella terza colonna da sinistra. Per quanto riguarda la pressione sul sistema sanitario, si notano subito incrementi più bassi di posti letto occupati — soprattutto in rianimazione — rispetto a quelli della scorsa settimana.

 

Nessuna regione registra zero decessi per il quarto giorno consecutivo. Il maggior numero di morti si trova in Lombardia (+169), Piemonte (+77), Veneto (+67), Emilia-Romagna (+47), Toscana (+44) e Sicilia (+43). In basso il dettaglio.

 

Qui tutti i bollettini dal 29 febbraio. Qui le ultime notizie della giornata.

coronavirus ospedale san filippo neri di roma

 

Il Corriere ha creato una newsletter sul coronavirus. È gratis: ci si iscrive qui.

 

I casi Regione per Regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore, mentre la percentuale rappresenta l’incremento rispetto al giorno precedente, calcolata sul totale regionale.

 

Lombardia 366.516 (+8.853, +2,5%; ieri +9.221)

Piemonte 146.934 (+2.896, +2%; ieri +3.861)

Campania 133.056 (+3.554, +2,7%; ieri +4.226)

Veneto 119.726 (+3.567, +3,1%; ieri +3.468)

Emilia-Romagna 103.064 (+2.723, +2,7%; ieri +2.533)

Lazio 100.107 (+2.658, +2,7%; ieri +2.667)

Toscana 92.776 (+1.892, +2,1%; ieri +2.207)

Sicilia 51.871 (+1.838, +3,7%; ieri +1.634)

Liguria 47.516 (+761, +1,6%; ieri +761)

Puglia 42.180 (+1.377, +3,4%; ieri +1.456)

Marche 26.065 (+452, +1,8%; ieri +512)

Friuli-Venezia Giulia 23.983 (+1.043, +4,5%; ieri +1.018)

Abruzzo 23.088 (+541, +2,4%; ieri +705)

Umbria 21.369 (+408, +1,9%; ieri +394)

P. A. Bolzano 20.665 (+548, +2,7%; ieri +736)

Sardegna 18.089 (+511, +2,9%; ieri +581)

P. A. Trento 13.973 (+212, +1,5%; ieri +234)

Calabria 13.452 (+425, +3,3%; ieri +515)

Basilicata 6.362 (+260, +4,3%; ieri +219)

Valle d’Aosta 5.923 (+91, +1,6%; ieri +155)

Molise 3.816 (+157, +4,3%; ieri +139)

 

I decessi Regione per Regione

CORONAVIRUS - OSPEDALE

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 20.359 (+169; ieri +175)

Piemonte 5.496 (+77; ieri +88)

Campania 1.249 (+32; ieri +25)

Veneto 3.190 (+67; ieri +66)

Emilia-Romagna 5.312 (+47; ieri +47)

Lazio 1.958 (+37; ieri +41)

Toscana 2.165 (+44; ieri +48)

Sicilia 1.141 (+43; ieri +43)

Liguria 2.227 (+20; ieri +29)

Puglia 1.148 (+19; ieri +16)

Marche 1.168 (+7; ieri +11)

Friuli-Venezia Giulia 633 (+25; ieri +28)

Abruzzo 774 (+35; ieri +18)

Umbria 323 (+9; ieri +21)

CORONAVIRUS - TERAPIA INTENSIVA

P. A. Bolzano 462 (+16; ieri +8)

Sardegna 379 (+12; ieri +5)

P. A. Trento 577 (+14; ieri +7)

Calabria 217 (+4; ieri +11)

Basilicata 110 (+6; ieri +3)

Valle d’Aosta 281 (+3; ieri +7)

Molise 92 (+6; ieri +2)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…