malati coronavirus ospedale

“QUESTA PARTITA L’ABBIAMO PERSA IN OSPEDALE” – L’IMMUNOLOGO LE FOCHE AI “LUNATICI” DI “RADIO2”: “CREDO CHE IN CINA QUESTA COSA SIA INIZIATA A OTTOBRE, QUESTO VIRUS È LA PARTE DIABOLICA DELLA GLOBALIZZAZIONE” – “I PAZIENTI VANNO TRATTATI A CASA. SI STA SVILUPPANDO UN’IMMUNITÀ CONDIVISA SOCIALE CHE AUMENTERÀ. VEDIAMO LA LUCE” – “LUGLIO E AGOSTO? CI SARÀ UNA RIDUZIONE, CON GLI OCCHIALI DA SOLE SAREMO PIÙ PROTETTI E…”

 

 

Da "I Lunatici Radio2"

FRANCESCO LE FOCHE

 

Il prof. Francesco Le Foche,medico immunologo, responsabile del day hospital di immuno-infettivologia al Policlinico Umberto I di Roma, è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte e trenta alle sei del mattino.

 

Sul momento legato all'emergenza Covid-19: "Se è iniziata la fine dell'incubo? Diciamo che vediamo la luce. I casi si riducono notevolmente, questa strategia del distanziamento umano ha avuto un senso, è stata importante. Siccome però abbiamo avuto delle carenze sul territorio dobbiamo assolutamente iniziare a trattare il paziente a livello domiciliare.

 

CORONAVIRUS - BARE A BERGAMO

Dobbiamo essere più vicini alle persone a livello domiciliare, iniziare un trattamento entro i primi tre giorni, perché il paziente con pochi sintomi se trattato a domicilio non arriva spesso in ospedale e le pandemie vanno trattate fuori dagli ospedali. Sarebbe opportuno iniziare una strategia terapeutica, condivisa, a domicilio. Non dobbiamo avere colpi di testa, possiamo ipotizzare e strategicamente mettere in campo una condizione sicura per poter piano piano rimettere in moto il volano dell'economia e della società.

 

TRIAGE CORONAVIRUS

La fase 2? Deve essere programmata adesso, non possiamo parlarne per attuarla. Dobbiamo programmarla in modo scientificamente e socialmente corretta. Ora la dobbiamo programmare, facendo in modo che non ci sia nessun rischio per le persone. Questa partita noi l'abbiamo persa in ospedale. Abbiamo perso troppe vite umane. Il secondo tempo di questa partita, adesso, dobbiamo giocarla in casa del paziente. Perché in casa si vince. Se noi trattiamo subito la cosa pochissime persone arrivano ad avere necessità del respiratore. Se affrontiamo subito la malattia, pochissime persone avranno necessità del respiratore. Dopo dieci o quattordici giorni, invece, questo virus ha un bivio. Nell'ottanta percento dei casi va verso l'auto definizione, quindi si auto limita. L'altro venti percento invece spesso deve essere ricoverato in condizioni gravri. Se noi lo affrontiamo prima arriviamo anche al 95 percento di persone che non devono arrivare in ospedale. Ovviamente il paziente a domicilio va seguito in modo costante e attento. Non va mai lasciato solo e qualora arrivasse un peggioramento il paziente andrebbe ricoverato ma in un ambiente che non sarà mai sovraffollato".

francesco le foche

 

Ancora Le Foche: "Questo virus ci ha colto un po' di sorpresa, anche una regione d'eccellenza come la Lombardia aveva un territorio scoperto, quindi è stata presa di sorpresa e tante persone sono andate in regime di urgenza al DEA. Anche noi qui a Roma, pur in condizioni di emergenza non paragonabile, avevamo delle ambulanze fuori dal Policlinico Umberto I con il paziente che non poteva essere messo dentro, perché eravamo pieni. Immagino quanto abbiano sofferto i colleghi della Lombardia, che sono stati fin troppo bravi. Hanno dovuto affrontare una condizione difficilissima, sia in termini professionali che umani.

 

statue con la mascherina in cina

Ora che la situazione si è un po' decompressa dovremmo approntare una reazione diversa. Proprio perché la sanità italiana è una sanità regionale dobbiamo fare in modo che ci sia una strategia univoca. E la strategia vincente è quella sul territorio. Nella storia della medicina abbiamo tutti studiato che la pandemia e l'epidemia si sconfigge fuori dagli ospedali. Il virus dentro all'ospedale non ci deve arrivare.  Il virus dentro all'ospedale è una bomba di contagio. Aumenta la diffusione nell'ambiente ospedaliero, si contagiano medici, infermieri, tutto il personale sanitario che sta svolgendo un ruolo veramente importante, in una condizione difficile.

 

PASTI CALDI E MASCHERINE PER I SENZA TETTO A MILANO

Pensate che gli infermieri quando indossano le tute lo fanno per sei ore continuativamente e non possono neanche sedersi, perché devono rimanere in piedi. E gli specializzandi anche vanno menzionati: stanno svolgendo un ruolo fondamentale. Sono dei ragazzi da ammirare per quello che fanno. Hanno scelto questa professione per darsi alle persone".

 

mascherina 1

Sulle polmoniti atipiche presenti in Italia già da dicembre: "Se c'è un nesso con il coronavirus? Assolutamente sì. E' possibilissimo. Io credo che in Cina questa cosa sia iniziata attorno a ottobre. Questo virus è la parte diabolica della globalizzazione. Questo virus ha avuto modo di circolare e muoversi ampiamente. E quando ce ne siamo accorti forse già c'erano i primi segni. Io stesso ho visto broncopolmoniti che clinicamente erano tali, spesso con la radiologia convenzionale non venivano dimostrate, con la tac del torace ad alta risoluzione usciva fuori una polmonite interstiziale bilaterale con immagini tipiche di questo virus".

ospedale bergamo coronavirus

 

Sulle mascherine: "Sono molto utili soprattutto nell'ambiente chiuso. All'aperto sono meno importanti. Se stiamo a due metri di distanza è improbabile che ci sia un contagio. Sono molto importanti anche gli occhiali. La prima porta di entrata del virus è l'occhio soprattutto in chi porta le lenti a contatto".

 

coronavirus Italia

Su luglio e agosto: "Con gli occhiali da sole saremo più protetti. In quei mesi comunque ci potrebbe essere una riduzione netta. Questo è un virus nuovo e va controllato passo passo. E' molto importante che noi adesso lo controlliamo anche in termini scientifici. Gli anticorpi che stiamo valutando nella sierologia, gli anticorpi di protezione, sono molto importanti. Sembra quasi che chi ha una malattia più grave sviluppi più anticorpi. Si sta sviluppando probabilmente una immunità condivisa sociale che piano piano aumenterà. Certo, chi ci libererà completamente sarà il vaccino. C'è un test che ancora però non è uscito che è un test di neutralizzazione virale. Un test che ci dirà che tipo di immunità si potrà avere con questo virus. Se permanente o parziale".

CORONAVIRUS - PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA CON IL RESPIRATOREcoronavirus Italia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)