coronavirus pierpaolo sileri vaccino vaccinazioni

“SERVONO PIÙ DOSI, CON QUELLE PREVISTE RISCHIAMO DI IMMUNIZZARE SOLO IL 20% DELLA POPOLAZIONE” - IL VICEMINISTRO ALLA SALUTE SILERI AVVERTE: “L’AUTORIZZAZIONE DEL VACCINO DI ASTRAZENECA PORTEREBBE NEL SEMESTRE 40 MILIONI DI DOSI, E UN POTENZIALE DI VACCINAZIONE PER 20 MILIONI DI PERSONE. POTREMMO ESSERE FUORI DALL’EMERGENZA GIÀ PER L’AUTUNNO. LA MACCHINA PERÒ NON PUÒ PERMETTERSI ERRORI…”

 

 

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

sileri

«Sul fronte delle vaccinazioni stiamo correndo, anche più velocemente degli altri paesi europei, ma servono più dosi, perché con quelle previste rischiamo di immunizzare solo il 20 per cento delle popolazione prima dell'estate. Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, indica il problema più serio: ottenere più vaccini anti Covid.

 

Come possiamo accelerare la vaccinazione?

CORONAVIRUS - VACCINAZIONI A ROMA

«Questi sono i numeri dei primissimi giorni e sono in tutta onestà migliori rispetto alle critiche dei primi giorni. E, come può vedere, migliori rispetto a tutti gli altri paesi dell'Unione Europea: l'Italia è seconda solo alla Germania per somministrazioni già effettuate. Il punto vero è avere più vaccini approvati a disposizione.

 

coronavirus vaccino pfizer

Considerando unicamente la disponibilità dei primi due vaccini già approvati, avremo nel primo trimestre del 2021, 10 milioni di dosi, che significa 5 milioni di vaccinazioni. A queste si sommeranno quasi altri 13 milioni di dosi del secondo trimestre, il che significa avere oltre 11 milioni di persone vaccinate per giugno».

ASTRAZENECA

 

Non siamo neppure al 20 per cento della popolazione...

«A queste dosi speriamo, poi, si aggiungeranno progressivamente quelle degli altri produttori una volta autorizzate. L'autorizzazione del vaccino di AstraZeneca porterebbe nel semestre 40 milioni di dosi, e quindi un potenziale di vaccinazione per 20 milioni di persone. Di fatto potremmo essere fuori dall'emergenza già per l'autunno.

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE

 

La macchina però non può permettersi errori. Le dosi che arrivano devono essere prontamente somministrate e serve una strategia europea per trovare più dosi di quelle già approvate».

 

C'è il via libera anche al vaccino Moderna, a fine mese è atteso quello per AstraZeneca. Come si deciderà a chi dare un vaccino piuttosto che un altro? Potrà decidere il cittadino quale vaccino vuole?

«Il tipo di vaccino da somministrare alle diverse fasce della popolazione sarà sulla base di fattori di tipo logistico, legati alla distribuzione territoriale e alla disponibilità effettiva dei diversi vaccini, e in relazione alle caratteristiche di protezione che hanno: al momento i due vaccini di cui sono stati pubblicati i dati degli studi clinici, Pfizer/BioNTech e Moderna, garantiscono una ottima immunizzazione anche in popolazioni anziane ed è anche per questo che verranno impiegati soprattutto per cittadini in queste fasce di età, che sono quelle più esposte al virus e da proteggere subito».

 

DOSI DEL VACCINO PFIZER IN ITALIA

Giusto prorogare lo stato di emergenza per sei mesi?

«Non vi è dubbio che abbiamo una emergenza sanitaria in atto con una terza ondata incipiente e varianti del virus più contagiose. L'arrivo dei vaccini è solo l'inizio di un processo che durerà diversi mesi. Nel frattempo abbiamo il virus che circola, che fa ammalare e che uccide. Dovremo convivere purtroppo con questo numero di morti giornaliero ancora per molte settimane e mesi».

 

ASTRAZENECA

Ritiene che scuole possano riaprire anche se ogni giorno abbiamo 15-20 mila nuovi casi positivi? «La riapertura delle scuole è una priorità assoluta: abbiamo una generazione di studenti che da quasi un anno si deve gestire a casa propria con il solo ausilio della didattica a distanza e un rischio crescente di abbandono scolastico. I protocolli molto rigidi, applicati nel mondo della scuola, hanno dimostrato di funzionare bene e ben pochi soni stati i focolai nati nelle classi. Il nodo dei trasporti e degli orari di entrata e di uscita degli studenti è stato risolto.

MEME SUL VACCINO PFIZER

 

Io penso che riprendere da lunedì prossimo con un'attività in presenza al 50% sia una scelta opportuna. Naturalmente se poi dai 21 parametri e dal monitoraggio quotidiano emergessero uno scenario critico e un aumento dei contagi imponente, la ripresa delle varie attività sospese, compresa la scuola in presenza per le superiori, potrebbe subire altri slittamenti. Serve sempre massima cautela, ma sono necessari passi avanti, consapevoli che qualche piccolo passo indietro può essere necessario».

il vaccino pfizer arriva allo spallanzanivaccino pfizer VACCINO PFIZER 1

PIERPAOLO SILERI ROBERTO SPERANZA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”