herpes

HERPES DA ESTIRPARE – MELANIA RIZZOLI: “È UN PICCOLO VIRUS CHE SI NASCONDE E NON SI PIEGA AL NOSTRO SISTEMA IMMUNITARIO: A GUARDARE I SUOI EFFETTI SI PROVA REPULSIONE E COLPISCE IL 60% DELLA POPOLAZIONE” – “QUANDO VISIVAMENTE GUARISCE NON MUORE, MA SI RINTANA E RIMANE DORMIENTE, RISVEGLIANDOSI QUANDO È SOLLECITATO DA STRESS. NON CI SONO VACCINI, MA PER EVITARE CHE LE LESIONI PEGGIORINO NON BISOGNA…” – FOTOGALLERY CHOC

Melania Rizzoli per “Libero Quotidiano”

 

herpes 8

La maggior parte dei virus, una volta che infettano ed esplicano la loro azione patogena, favoriscono nell' individuo colpito lo sviluppo di una immunità permanente, di modo che quel soggetto, stimolato durante la malattia a produrre anticorpi antivirali, non si ammalerà mai più nella vita di quella stessa infezione virale.

 

Ma c' è un piccolo virus, molto comune e molto dispettoso, che si nasconde e non si piega al nostro sistema immunitario, e ricompare nei momenti apparentemente meno opportuni, ma sicuramene più stressanti, superando le naturali difese fisiologiche e dando segni evidenti e visibili di sé.

herpes 9

 

A guardare i suoi effetti, anche sul volto della persona amata, si prova repulsione, perché quelle vescicole sierose fiorite sulle labbra non invogliano certo ai baci, e danno l' impressione di una infezione contagiosa, quella che di fatto è la più comune tra le sindromi virali umane, l' Herpes labiale.

 

melania rizzoli

Si tratta infatti di una comune patologia che, come indica il nome, si manifesta solitamente sulle labbra, ma può comparire in altre zone del viso, come, altrettanto spesso, sui genitali, cioè in tutte le aree limitrofe con le mucose. Si calcola che il 60% della popolazione mondiale ha avuto o avrà episodi di Herpes Simplex (Hsv) nel corso della vita, anche se il primo contatto con il virus avviene durante l' infanzia, spesso in coincidenza della varicella, e spesso non viene diagnosticato, poiché alla sua prima comparsa può apparire come una semplice stomatite, con lesioni vescicolari all' interno del cavo orale, delle guance, sul palato o sulle gengive, che sembrano delle comuni afte, ma dalle quali sono completamente differenti, per il fatto che queste ultime, oltre a non avere una eziologia virale, non sono affatto contagiose.

 

RICONOSCERE I SINTOMI

herpes 10

La piccola infezione erpetica comunque, non è pericolosa e dura pochi giorni, ma quando visivamente guarisce però, il virus non muore affatto, e non viene eliminato dal sistema immunitario, perché raggiunge i gangli nervosi più vicini al sito di infezione e lì si rintana, rimanendo inattivo, latente e dormiente, risvegliandosi nel momento in cui è sollecitato da eventi stressanti che lo irritano, quando cioè ci si espone al sole senza protezione, durante gli attacchi febbrili, nel periodo mestruale, o in situazioni particolarmente faticose, inclusi i lunghi viaggi aerei con cambiamenti significativi di fuso orario, i bruschi sbalzi di temperatura, o gli eventi dolorosi o traumatici fisici e psicologici.

MELANIA RIZZOLI

 

Quando questo virus si risveglia, esso dai gangli risale in superficie, raggiunge la pelle e la sua più classica manifestazione consiste in piccole eruzioni cutanee pustolose, dolorose vescichette che gemono siero, e la sua risalita è preannunciata da fastidioso prurito o pizzicore, un bruciore con lieve tensione, e riconoscere questi sintomi anticipatori è di grande aiuto, poiché l' applicazione immediata dei preparati topici antivirali costituisce una barriera e riduce notevolmente l' ampiezza e lo sviluppo delle future lesioni cutanee. In alcuni casi, dopo il primo episodio, il virus dell' Herpes può rimanere silente per tutta la vita, ma spesso si riattiva con la sua caratteristica sintomatologia, ed essendo una malattia infettiva, le sue vescicole possono facilmente infettare altri individui al solo contatto, essendo contagiose per un periodo che va da poche ore prima dell' esordio a circa due giorni dopo, ma è importante sottolineare che lo sono soltanto nei confronti di chi non è mai entrato in contatto con il virus, cioè per chi non ha mai avuto l' infezione primaria.

 

 

herpes 7

In medicina l' Herpes labiale è considerata una patologia innocua, che si risolve spontaneamente dopo circa una settimana dalla comparsa delle prime bollicine, anche senza trattamento ed in genere guarisce senza lasciare cicatrici, ma per evitare la sua estensione e facilitare la sua guarigione è bene applicare per alcuni giorni un gel astringente a base di clorurati di alluminio, che serve a tenere asciutta la pelle e favorire i processi di riparazione, poiché diversi antivirali in crema, spesso usati a sproposito, aiutano ad accelerare la guarigione e ad alleviare prurito e dolore, ma funzionano solo se applicati alle prime avvisaglie, quando cioè si avverte il pizzicore sul labbro, e quando non si è ancora manifestata l' eruzione vescicolare, ovvero fino a quando il virus è ancora in superficie ed esplica la sua azione sulla pelle, cioè va aggredito prima che rientri nei gangli nervosi, altrimenti rischiano di essere controproducenti.

 

herpes 6

Gli antivirali a disposizione infatti, sono in grado di bloccare la moltiplicazione del virus solo se lo incontrano, contribuendo ad abbreviare i tempi di guarigione e i due farmaci più usati sono a base di aciclovir, il principio attivo dello Zovirax e del Cycloviran, sono efficaci solo nella fase prodromica, mentre il penciclovir, il cui nome commerciale è Vectavir, è l' unico che funziona indipendentemente dalla fase di sviluppo della lesione erpetica, anche se la crema sulla zona infetta deve essere applicata ogni 2ore per 4giorni consecutivi

 

herpes 4

Ad oggi non esistono vaccini per l' herpes simplex, ma per evitare che le lesioni cutanee e mucose peggiorino durante la fase acuta non bisogna assolutamente grattare via le bollicine, perché se si rompono l' infezione può propagarsi in zone limitrofe o in altre parti del viso, e stimolare una sovrainfezione, come bisogna sempre lavarsi le mani dopo il contatto con il siero emesso o dopo le medicazioni, per non autocontagiarsi in altre zone, quali il naso, gli occhi, la congiuntiva o i genitali. Il bacio e la saliva rimangono le via di contagio più comune, sia a livello delle labbra che durante i normali rapporti sessuali, soprattutto se oro-genitali, ed in questi casi le manifestazioni vescicolari pruriginose e dolenti possono comparire sulle piccole e grandi labbra nelle donne, sul glande, sul prepuzio e sull' asta del pene nell' uomo.

 

melania rizzoli

L' Herpes Simplex può colpire anche le dita (patereccio erpetico) causando una dolorosa infezione che si presenta spesso sul pollice e/o sull' indice, ed è particolarmente comune tra gli operatori sanitari che vengono a contatto con il virus presente nelle secrezioni orali dei pazienti, o nei bambini che abbiano ancora l' abitudine di succhiarsi il dito durante la manifestazione herpetica. Se viene contagiato l' occhio, e se non curato, l' Herpes Simplex rappresenta una delle cause più frequenti di cecità infettiva nel mondo, interessando e danneggiando tutti gli strati della cornea, con congiuntivite, cheratite, uveite e paralisi del nervo ottico, causandone la perdita della trasparenza e della visione, mentre la comparsa del semplice Herpes labiale in gravidanza non rappresenta in genere alcun problema nè per la madre nè per il nascituro, perché è un virus il cui habitat naturale è il nervo, e non raggiunge il circolo sanguigno.

 

herpes 3

 Negli individui che soffrono di recidive della patologia erpetica, la frequenza e la severità dei sintomi variano da un paziente all' altro, ma la tendenza generale è una riduzione del numero degli episodi e della gravità con il passare degli anni. In presenza della lesione erpetica sono comunque sempre sconsigliati i rimedi fai-da-te, tipo l' applicazione di dentifricio sulle vescicole, o di pomate antibiotiche che non funzionano con i virus, o peggio quelle a base di cortisone, il quale rappresenta la principale controindicazione alla cura dell' Herpes labiale.

 

DIVERSO DALLO ZOSTER

herpes 5

Nonostante la somiglianza del nome, l' herpes Simplex non ha nulla a che fare con l' herpes Zoster, una infezione più grave, più lunga ed impegnativa da risolvere, anche se ambedue i virus hanno come agente eziologico il virus della varicella, cioè appartengono alla stessa famiglia virale, il che significa che ambedue le infezioni possono verificarsi solo in individui che hanno già avuto la varicella durante l' infanzia, ma mentre gli attacchi di herpes Zoster sono rari ed in genere avvengono una sola volta nella vita (fuoco di Sant' Antonio), durante un severo calo delle difese immunitarie, che va assolutamente indagato ed approfondito, perché spesso preannuncia serie malattie sottostanti, l' herpes Simplex recidiva normalmente in tutte le condizioni sopraindicate, le quali non hanno nessun bisogno di esami specifici diagnostici o di altro genere.

herpes 3herpes 2herpes 1herpesherpes 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO