vaccino coronavirus

VIENI AVANTI VACCINO – IN RISPOSTA ALLA SPERIMENTAZIONE DI OXFORD/POMEZIA (IL PRIMO STOCK POTREBBE ARRIVARE A DICEMBRE), GLI AMERICANI ACCELERANO – LA SFIDA È ANCHE GEOPOLITICA, CON I GOVERNI CHE RIVALEGGIANO E SI MINACCIANO A VICENDA – CI SONO 115 GRUPPI NEL MONDO CHE HANNO AVVIATO L’IMPRESA, MA IL VINCITORE SARÀ UNO SOLO: CHI ARRIVA PRIMO

 

Coronavirus, iniettata alla scienziata italiana Elisa Granato la prima dose del vaccino

Michele Bocci per “la Repubblica”

 

elisa granato si fa iniettare la prima dose di vaccino contro il coronavirus

La notizia di Oxford, che con le prime dosi sperimentali potrebbe essere pronta addirittura a settembre, ha dato una forte accelerazione alla corsa all' oro contemporaneo: il vaccino anti coronavirus. Perché, di conseguenza, colossi americani della farmaceutica come Pfizer o laboratori di ricerca come Moderna hanno accelerato sensibilmente la sperimentazione sugli esseri umani - entro l' autunno - del siero anti Covid 19, per l' euforia di Wall Street.

 

moderna pharmaanthony fauci donald trump

Bocche cucite, al momento, a Oxford: imposto il silenzio assoluto.Ma da ciò che filtra dallo Jenner Institute dell' università, cui collabora il laboratorio italiano Advent-Irbm di Pomezia, è chiaro: la vera sfida geopolitica tra giganti della ricerca è solo all' inizio. «Non sarà mai a scopo di lucro», assicura Johnson&Johnson, altro big americano in lizza tra le aziende e laboratori che, in India come in Cina e in Australia, stanno sperimentando un proprio vaccino.

piero di lorenzo irbm

 

bill gates

Sono almeno 115 i gruppi nel mondo che hanno avviato l' impresa, 78 i progetti attivi, 6 dei quali già approdati alla sperimentazione sull' uomo: uno a Oxford, tre in Cina, due negli Usa. Ma è chiaro che "first past the post": chi arriva primo vince. Anche perché, dietro l' ecumenismo global di Bill Gates («Bisognerà allargare la produzione a tutto il mondo, e farò la mia parte»), c' è una battaglia nazionalista dei governi. Due mesi fa Trump è stato beccato nelle sue avance da milioni di dollari all' azienda farmaceutica tedesca Cure-Vac per avere in esclusiva un potenziale vaccino, ma Merkel bloccò tutto. Ora, il ministro della Salute britannico Matt Hancock rivela che, qualora il vaccino di Oxford fosse efficace, i britannici avrebbero la priorità di utilizzo. Sconcerto dei colleghi a Whitehall: «Follia. E se poi ci arrivassero prima altri Paesi? Noi come faremmo?».

elisa granato si fa iniettare la prima dose di vaccino contro il coronavirus 1

 

inovio

Ma Oxford sembra avanti rispetto ad altri laboratori che già testano sugli umani, come a Seattle e in Cina, per vari motivi: ha una piattaforma di test di lunga data, ha già reclutato mille volontari con altri 5 mila già in attesa per la seconda fase, l' uso su alcune scimmie ha dato risposte per ora positive e milioni di dosi di vaccino sono già state ordinate dal governo a scatola chiusa. Eppure la partita è apertissima.

vaccino coronavirus

 

elisa granato 1

Curiosamente, ieri, proprio mentre la massima autorità medica dell' amministrazione Trump, Anthony Fauci, annunciava che il farmaco antivirale remdesivir dell' americana Gilead mostrerebbe «una chiara efficacia», nelle stesse ore la rivista britannica Lancet si affrettava a pubblicare uno studio che invece ne dimostrava l' inutilità. Ma la Food and drug administration Usa si è detta pronta ad autorizzare l' uso del farmaco in via sperimentale.

irbm science park pomeziasarah gilbert

 

I gruppi che si sfidano sul fronte del vaccino puntano ad essere pronti a settembre. Una data molto attraente perché precede l' autunno, quando si teme una seconda ondata del Covid 19. Ma per ora si parla solo di dosi da usare per le emergenze, ad esempio per i lavoratori della sanità, o per iniziare i test sugli uomini come nel caso di Johnson&Johnson. I tempi per la produzione a livello globale saranno più lunghi, visto che miliardi di persone aspettano una soluzione contro il coronavirus.

 

donald trump nel video di brad pitt aka fauci

Insomma, anche se si resterà ampiamente sotto il tempo medio necessario, a passare dallo studio preclinico all' immissione sul mercato di un vaccino (oltre 10 anni) ci vorrà ancora un po'. L' Oms parla di 10-16 mesi a partire da adesso, cioè si avranno a disposizione le dosi tra febbraio e agosto 2021. Non sarà finita lì, perché a quel punto bisogna considerare che i vaccini andranno somministrati alle popolazioni. E se ne andrà altro tempo.

novavax 1sarah gilbert 1studi per il vaccino del coronavirusirbm di pomezia 1irbm di pomezia 2irbm di pomeziacoronavirus ricerca vaccinoelisa granato

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")