mascherine in farmacia

PERCHÉ NONOSTANTE IL VACCINO DOBBIAMO ANCORA SORBIRCI DISTANZA E MASCHERINE? - COMPLETATO IL CICLO SI È PROTETTI DA FORME GRAVI, MA RIMANE UN RISCHIO MINIMO DI CONTAGIO: LA VARIANTE DELTA NON HA "BUCATO" GLI ANTICORPI DATI DAI FARMACI, PERÒ HA UN LIVELLO DI TRASMISSIBILITÀ TALE DA DOVER RICORRERE A QUALCHE PRECAUZIONE AGGIUNTIVA - IL CONTATTO TRA PERSONE CHE HANNO AVUTO ENTRAMBE LE DOSI È SICURO, A PATTO CHE...

Laura Cuppini per il "Corriere della Sera"

 

 

LAVORATORI CON MASCHERINE

1 - Perché anche i vaccinati devono rispettare le norme di prevenzione?

Il green pass rappresenta un «via libera» per vaccinati e guariti, ma non c'è dubbio che la diffusione massiccia della variante Delta ha rimescolato un po' le carte in tavola rispetto a quanto previsto fino a pochi mesi fa. Pur non avendo «bucato» gli anticorpi dati dal vaccino e dalla pregressa infezione, ha un livello di trasmissibilità tale da dover ricorrere a qualche precauzione aggiuntiva.

 

BAMBINI MASCHERINE

«La vaccinazione completa offre un alto livello di protezione contro la malattia grave e la morte causata dal virus» scrivono l'Agenzia europea del farmaco (Ema) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) in una nota congiunta. Che prosegue: «Fino a quando più persone non saranno completamente vaccinate, tutti dovrebbero continuare a indossare le mascherine e rispettare il distanziamento sociale.

 

MASCHERINE IN DISCOTECA

Anche le persone che hanno ricevuto un programma di vaccinazione completo». Si stima infatti che i vaccini proteggano quasi completamente dalle forme gravi, un po' meno dalla possibilità di infettarsi. In Italia si è calcolato che circa 2 persone su 10, tra gli immunizzati, potrebbero rischiare il contagio, anche se in forma lieve (e, si ritiene, solo per pochi giorni).

 

BALLO IN MASCHERA

Negli Stati Uniti le autorità sanitarie hanno raccomandato ai vaccinati di portare la mascherina (al contrario di quanto detto a marzo) nelle aree del Paese dove la diffusione del virus è maggiore, con più di 50 casi per 100 mila abitanti.

 

2 - Quali sono le situazioni più a rischio?

Le due fasce di popolazione da tenere in osservazione, oltre naturalmente a chi rifiuta (o non può fare) il vaccino, sono i soggetti fragili, soprattutto anziani, e i bambini. Nella fascia vaccinabile dei minori (dai 12 anni in su), in Italia, il 19% ha ricevuto entrambe le dosi, mentre tra gli ultra 80enni la percentuale ha superato il 90% e nella fascia 70-79 è all'85%.

 

terapie intensive

Non è detto però che tutti rispondano allo stesso modo al vaccino: gli immunodepressi per esempio (perché in chemioterapia o per alcune patologie) hanno una protezione limitata. Per fare un esempio, un bambino non vaccinato potrebbe contagiarsi e trasmettere il virus a un nonno fragile.

 

terapie intensive

In questo caso è importante che si vaccinino i genitori del minore ed è consigliabile tenere la mascherina in presenza dell'anziano. In occasione di raduni familiari è possibile usare i tamponi rapidi per essere più tranquilli. Se non ci sono soggetti fragili e i presenti sono tutti vaccinati non è necessaria la mascherina; se ci si trova in ambienti chiusi con sconosciuti è prudente tenerla.

 

3 - Due vaccinati possono abbracciarsi?

ABBRACCIO CORONAVIRUS 3

Il contatto tra persone che hanno ricevuto il ciclo vaccinale completo è sicuro, a patto che nessuno dei due abbia frequentato posti affollati in cui erano presenti persone non vaccinate e molto contagiose (i cosiddetti «superdiffusori»). C'è infatti, come detto, il 20% di rischio di infettarsi - anche se in modo lieve o asintomatico - anche dopo le due iniezioni.

 

ABBRACCIO CORONAVIRUS 2

La mascherina Ffp2 offre in tutti i casi una sicurezza molto elevata (o in alternativa una mascherina di stoffa sopra una chirurgica). Più la mascherina aderisce al viso, più alta è la protezione: il modello migliore in assoluto è quello con l'elastico che passa da parte a parte, all'altezza della nuca.

 

contagiati covid in aereo

4 - I viaggi sono sicuri?

In aereo si può stare relativamente tranquilli, grazie al costante ricambio d'aria, ma gli esperti consigliano, anche ai vaccinati, di indossare la mascherina per tutto il tempo, tranne quando si mangia o beve.

 

In generale, sui trasporti pubblici, il rischio di contagio aumenta quanto più lunga è la corsa e quanto più affollato è il mezzo. Quindi, se costretti a prendere il treno o la metropolitana negli orari di punta, anche chi ha il green pass dovrebbe indossare la Ffp2 o una doppia mascherina per non correre rischi.

 

TAMPONE FAI DA TE 6

5 - Per i vaccinati è prevista una quarantena ridotta?

No, in Italia tutti i contatti stretti di un soggetto risultato positivo a Sars-CoV-2 (anche se vaccinati con due dosi) devono rispettare lo stesso periodo di isolamento. (Ha collaborato Paolo Bonanni, professore ordinario di Igiene, Università di Firenze).

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...