prostata

UNA PISCIATA CI SALVERÀ – UN SEMPLICE ESAME DELLE URINE CI POTRÀ DIRE SE ABBIAMO UN CANCRO ALLA PROSTATA – MELANIA RIZZOLI: “QUESTO TEST AIUTERÀ NON SOLO A SMASCHERARE LA PRESENZA DEL CANCRO PIÙ FREQUENTE DELL'UOMO, MA ANCHE A INDICARE LA SUA AGGRESSIVITÀ E A PREDIRE LA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA. IL SUO DESTINO SARÀ QUELLO DI DIVENTARE UNA VALIDISSIMA OPZIONE ALLA BIOPSIA PROSTATICA..."

Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

uomini e prostata 4

Da un semplice esame delle urine sarà possibile diagnosticare la presenza del cancro della prostata, valutarne l' aggressività, prevederne la progressione e decidere quindi se operarlo, se curarlo in modo personalizzato con la terapia medica, oppure se monitorarlo nel tempo senza intervenire.

 

È il risultato di un' importante ricerca condotta presso l' University of East Anglia, Norfolk e Norwich University Hospital, pubblicata sulla rivista BJU International, nella quale gli scienziati hanno presentato un test delle urine straordinario, chiamato Pur (Prostate Urine Risk), che viene letto e interpretato dall'Intelligenza Artificiale, con una metodologia che esamina l' attività dei geni del campione di urine per discernere tra un cancro aggressivo e non, e che, a seconda dei geni trovati attivi, rivela se effettivamente si tratta di un tumore maligno, calcolando il suo grado di malignità, ovvero se è a basso, medio o ad alto rischio, indicando addirittura una probabilità fino ad otto volte inferiore delle terapie necessarie a cinque anni dalla diagnosi.

test del psa

 

Fino ad oggi mancano test precisi per capire quali tra i pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di tumore prostatico siano in realtà da operare, da curare, da tenere in osservazione o da non trattare per niente, e per questo i soggetti malati vengono sottoposti a continue biopsie prostatiche per inseguire l' andamento e lo sviluppo della malattia quando è ancora contenuta nella ghiandola prostatica, e molti di loro, nel dubbio, vengono operati anche quando non strettamente necessario.

uomini e prostata 2

 

BIOMARCATORI Questo test invece aiuterà non solo a smascherare la presenza del cancro più frequente dell' uomo, ma anche ad indicare la sua aggressività e a predire la progressione di malattia, e il suo destino sarà quello di diventare una validissima opzione alla biopsia prostatica, un intervento sempre invasivo, e mal sopportato dai pazienti.

 

prostata

Questo tipo di biopsie infatti, oltre ad essere fastidiose nella fase operativa, non sempre riescono a prendere tutto il tumore, ed avere una alternativa per questo tipo di sorveglianza clinica sarebbe senz' altro ottimale sotto tutti i punti di vista. Nello specifico, i ricercatori hanno scovato i due biomarcatori (biomarkers) che indicano l' aggressività della malattia, il volume della massa tumorale, anche nella sua fase iniziale, e soprattutto la previsione della sua progressione.

ipertrofia prostatica

 

I dati sono stati raccolti su un campione di 537 uomini, con algoritmi incaricati di individuare l' espressione genica di 167 geni, 35 dei quali sono stati usati in combinazione ed utilizzati come biomakers completo del test, ed in questo modo è stato possibile monitorare le urine dei pazienti, permettendo di scegliere in molti casi il semplice controllo della progressione di malattia, la quale è stata seguita e sorvegliata anziché trattata subito chirurgicamente o farmacologicamente.

 

ghiandola prostatica

Un simile test si rivela utile, per esempio, nei moltissimi casi di tumori prostatici a crescita lenta, definiti indolenti, che non diventano cioè pericolosi per la vita del paziente, e per i quali, monitorandone la progressione e l' aggressività, sarà quindi possibile evitare l' intervento chirurgico e le sue complicanze, fisiche, urologiche e sessuali. Il test Pur ha dimostrato inoltre di essere in grado di individuare la malattia 5 anni prima rispetto ai metodi attuali, il che, oltretutto, vorrebbe dire evitare alle persone di sottoporsi ai periodici e dolorosi controlli attuali.

test psa per la prostata

 

PALPAZIONE MANUALE Attualmente i pazienti a rischio vengono seguiti raccogliendo i dati di più esami: test del Psa, palpazione manuale della prostata, Risonanza Magnetica e biopsia con esame istologico, e tutti questi sistemi diagnostici messi insieme non sempre sono in grado di fare previsioni affidabili. Il 75% degli uomini con un Psa elevato, per esempio, ha una biopsia negativa, ed il 15% dei pazienti con un Psa nella norma sviluppa un tumore che nel 20% dei casi si rivela aggressivo.

PROSTATA

 

Per distinguere tra tumori dolenti e indolenti oggi vengono proposti test aggiuntivi, come il rapporto Psa libero/totale, l' indice PHI o marcatori come PCS3 (un esame che si esegue sulle urine), e tuttora l' acquisizione di tutti questi parametri multipli non dà garanzia di certezze assolute.

 

DIAGNOSTICA DEL TUMORE ALLA PROSTATA

I SINTOMI I sintomi che si accompagnano al cancro della prostata iniziale sono gli stessi dell' ipertrofia prostatica benigna, ovvero problemi urologici quali un flusso urinario debole, difficoltà ad iniziare la minzione, incompleto svuotamento della vescica, frequenza elevata delle minzioni, urgenza di svuotare la vescica, anche di notte, e molto spesso gli uomini ritardano il controllo specialistico per timore o pudore delle visite mediche esplorative.

 

prostata

Il test del Pur sarà disponibile a breve, e non ci saranno più scuse per i paurosi, perché finalmente un semplice esame delle urine sarà indicativo per confermare con certezza la presenza di un tumore maligno, la sua potenziale aggressività ed il livello di rischio del paziente, con la speranza di riuscire a contenere e ridurre nel tempo questo tipo di cancro maschile che, quando aggressivo, miete ancora numerose vittime tra gli uom

esame alla prostatastimolazione prostata per via analemassaggio prostatastimolare il punto lUROLOGO PROSTATA CONTROLLO ANDROLOGO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…