noia

MA CHE PROBLEMI AVETE CON UNA SANA NOIA? - NON ABBIATE PAURA DELL’HORROR VACUI: LE VACANZE SONO IL MOMENTO MIGLIORE PER NON FARE NULLA E STACCARE DALL'IPER-CONNESSIONE CHE PROVOCA ANSIA FUORI CONTROLLO - LA NOIA È POSITIVA NON SOLO PERCHÉ ROMPE IL CIRCOLO VIZIOSO DELL’IPER-STIMOLAZIONE DA PARTE DEI DISPOSITIVI ELETTRONICI, MA AIUTA A RIEQUILIBRARE L’ATTIVITÀ CEREBRALE. IL RISULTATO: MIGLIORA LA CREATIVITÀ CONSENTENDO AI PENSIERI DI SCORRERE PIÙ LIBERAMENTE E…

Estratto dell’articolo di Danilo Di Diodoro ed Elena Meli per “Salute – Corriere della Sera”

 

noia 10

Vacanza. Una parola che deriva dal latino vacuum, vuoto: stare in vacanza significa essere liberi, non aver nulla da fare, annoiarsi.

Allora forse non è un caso che al posto delle classiche ferie d’agosto di qualche decennio fa, in cui un anno dopo l’altro sbadigliavamo sulla stessa spiaggia e sotto lo stesso ombrellone, oggi cerchiamo il viaggio anziché la vacanza: sempre attivi, alla scoperta, con la paura di rallentare e perderci qualcosa, viviamo nel timore della noia.

 

E se ci stessimo sbagliando? Il grande romanziere russo Lev Tolstoj diceva che la noia è «un desiderio di desideri» e potrebbe bastare questo per rivalutarla e lasciarle un po’ di spazio nelle nostre vite convulse.

noia 8

 

[…] «libera» il cervello e lo aiuta a essere più creativo, può essere un antidoto ai dispositivi elettronici e alla dipendenza da schermi e notifiche, può abituarci a tornare in contatto con noi stessi, favorendo l’introspezione da cui molti rifuggono ma che può essere la chiave per un vero benessere.

 

[…]

Non vogliamo perderci nulla, ma poi finiamo per sentirci sopraffatti dalla quantità di informazioni che riceviamo ogni giorno: succede al 41% degli italiani, secondo dati del Digital News Report Italia.

 

noia 6

Uno scenario di iper-connessione che sembra aver scacciato la noia dalle nostre vite: anche se paradossalmente a volte siamo più annoiati proprio perché connessi (si veda a lato), è un fatto che la maggioranza cerchi di sfuggire in ogni modo alle pause, al silenzio, al vuoto. Dobbiamo essere sempre «accesi» e performanti ma ritrovare il tempo vuoto della vacanza, magari un po’ tutti i giorni, ci farebbe bene.

 

Il motivo lo hanno spiegato di recente i neurobiologi Michelle Kennedy e Daniel Hermens della Sunshine Coast University nel Queensland, in Australia: «La stimolazione costante a cui siamo sottoposti comporta un prezzo da pagare, perché provoca una iper-attivazione del sistema nervoso simpatico, quello che si accende in situazioni di stress quando dobbiamo decidere se fuggire o lottare.

 

noia 5

Se siamo sempre sotto pressione nel gestire informazioni e nuove attività, a causa dell’effetto cumulativo dovuto all’esposizione a ripetuti elementi di stress il sistema simpatico resta attivo troppo e troppo a lungo: si chiama «sovraccarico allostatico» e porta a uno stato di allerta continuo che può arrivare fino allo sviluppo di ansia. La noia è il modo per mettere in pausa il sistema simpatico e far riposare il cervello dai troppi stimoli».

 

noia 4

Quando facciamo qualcosa, per esempio iniziamo a guardare un film, il cervello si mette in modalità attenzione concentrata: elimina ciò che potrebbe distrarlo, si focalizza su quel che vede o fa e così consuma energie. Se però la pellicola non ci coinvolge subentra la noia: il sistema cerebrale dell’attenzione pian piano si «spegne» e si accende invece il «default mode network», una rete distribuita in varie zone del cervello che si attiva a riposo e serve anche per recuperare energie cerebrali dopo un’intensa attività cognitiva. Secondo Kennedy e Hermens, «attivare il default mode network quando ci si annoia potrebbe essere una strategia per gestirla rivolgendo i pensieri all’interno, a se stessi».

 

noia 3

[…] la noia è positivo non solo perché rompe il circolo vizioso dell’iper-stimolazione da parte dei dispositivi elettronici, che offrono gratificazione immediata favorendone un uso compulsivo e quindi la dipendenza; la noia aiuta pure a «riequilibrare l’attività cerebrale, riducendo gli input sensoriali e l’ansia; migliorare la creatività consentendo ai pensieri di scorrere più liberamente creando associazioni di idee;

 

sviluppare una maggiore indipendenza di pensiero, perché spinge a cercare interessi diversi da quelli proposti continuamente dall’esterno; aumentare l’autostima e l’equilibrio emotivo, perché un tempo per sé, non strutturato da impegni o pressioni, aiuta la riflessione e la gestione delle emozioni», dicono i due neuroscienziati.

 

noia 2

Tutto però sta nel «dosare» la noia in modo che sia un momento in cui fermarsi e di cui godere, non il sottofondo continuo delle giornate: nel secondo caso prevalgono gli effetti negativi.

noia 1

[…]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”