toe spring, punta rialzata scarpe-5

MA LO SAPETE CHE LA SCARPA CON LA PUNTA RIALZATA FA BENE AL PIEDE? UNO STUDIO HA RIVELATO CHE IL RIALZO INFLUISCE POSITIVAMENTE SUL MOVIMENTO: VIENE RIDOTTO IL LAVORO MUSCOLARE INTORNO ALLE GIUNTURE CHE CONNETTONO LE OSSA DELLE DITA E DEL PIEDE E, QUANTO PIÙ ALTO È IL GRADO DI CURVATURA, TANTA MENO FATICA SI FA – MA OCCHIO A NON ESAGERARE: NEL LUNGO TERMINE POTREBBE PROVOCARE UN INDEBOLIMENTO DEI…

Marina Bussolati per "it.businessinsider.com"

 

toe spring, punta rialzata scarpe 6

Ormai le scarpe da atletica in commercio hanno quasi tutte la punta rialzata (in inglese toe spring). In questo modo le dita si trovano costantemente in posizione elevata rispetto al suolo, e leggermente estese.

 

E’ una caratteristica che è stata introdotta una decina di anni fa, ma era già presente da un centinaio di anni nelle scarpe da lavoro. La punta rialzata è stata introdotta perché molte scarpe hanno ormai delle suole spesse, per migliorare l’appoggio anche su terreni disagevoli. Questo impediva alle dita di piegarsi. 

 

toe spring, punta rialzata scarpe 5

Quando si cammina o si corre l’impulso del polpaccio trasferisce la sua forza all’avampiede nel momento in cui il tallone poggia a terra. La punta rialzata fa in modo che questa forza venga ridotta. Permette infatti di effettuare il corretto movimento arrotolato che avremmo se fossimo a piedi nudi, consentendo una transizione più armonica durante il passo.

 

toe spring, punta rialzata scarpe 2

Finora però, gli effetti non erano ancora stati studiati. Una ricerca internazionale pubblicata su Scientific Reports ha indagato sulle scarpe all’insù e ha scoperto che, rispetto a quelle a suola piatta, permettono una riduzione dell’intensità muscolare. Lo studio indaga sulle conseguenze biomeccaniche relative ai muscoli di tutta la gamba e paragona punte con rialzi di diverso spessore. In media la curvatura che è possibile trovare sul mercato è di 15 gradi.

 

toe spring, punta rialzata scarpe 1

 I ricercatori hanno fatto indossare calzature realizzate apposta a un gruppo di persone, sperimentando da 10 a 40 gradi, e poi, come paragone, un calzare tipo infradito. Dati 3D sul movimento sono stati catturati grazie a una serie di sensori posti sulle ginocchia, le caviglie e il piede. Grazie a ciò hanno scoperto che il rialzo influisce positivamente sul movimento. Viene ridotto il lavoro muscolare intorno alle giunture che connettono le ossa delle dita e del piede, e quanto più alto è il grado di curvatura, tanta meno fatica si fa.

 

La posizione delle dita non è l’unico fattore in gioco. La punta rialzata infatti agisce anche sulla rigidità del plantare, attraverso il meccanismo del verricello. Questo cambia la struttura dei tessuti, consente una migliore connessione tra metatarso e tallone, fa arcuare il plantare.

 

toe spring, punta rialzata scarpe 3

Per capirlo basta fare una prova: se con la mano tiriamo la base dell’alluce è facile notare che la pianta si irrigidisce e si inarca. Nel momento in cui il piede si appoggia al suolo, diventa parte di una reazione a catena che serve ad assorbire l’urto. La mobilità delle parti e la loro flessibilità permette di adattarsi al terreno e rende più efficiente la spinta propulsiva. Non a caso gli animali digitigradi, che appoggiano principalmente le falangi, come il cane, il gatto, gli uccelli, hanno andature molto veloci.

 

scarpe

La spinta a far funzionare meglio il meccanismo del verricello viene creata proprio dalla posizione delle dita che si trovano elevate, invece che essere sul piano di appoggio. E l’irrigidimento dell’arco rende meno grave la fatica provata dai muscoli della gamba. 

 

L’avampiede fa sì che tutto il corpo si muova in connessione come le giunture metatarsofalangiche e questo riduce la forza necessaria e permette di risparmiare energia. Se un individuo non ha una estensione metatarsica, invece di arcuare il piede deve spingere il movimento fino alla punta delle dita, il che provoca uno stress al polpaccio. Negli anni questo porta alla crescita di strutture ossee e alluce valgo.

scarpe 4

 

I risultati spiegano la popolarità di questo tipo di modelli. Ma ci possono essere anche dei problemi. Potrebbero infatti nel lungo termine provocare un indebolimento dei muscoli del piede, e portare a fasciti plantari.

Già prima di questa indagine alcuni sostenevano che le punte rialzate potevano essere dannose. Il nostro piede in natura preferisce essere piatto per potersi adattare alle instabilità. Quando si trova ingabbiato in una scarpa per lungo tempo, può sviluppare comportamenti innaturali.

 

scarpe 3

Se dunque le suole sono molto rigide e alte, la pressione, e i danni, possono essere elevati. Alcuni allenatori dunque consigliano di preferire scarpe molto flessibili e leggere. Gli studiosi consigliano anche di non indossarle tutti i giorni.

toe spring, punta rialzata scarpe 4scarpe 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”