meteoropatici-2

SI SALVI CHI PUÒ, ARRIVANO I METEOROPATICI – MELANIA RIZZOLI: “È UN INDIVIDUO PARTICOLARMENTE NEUROLABILE, DAL CARATTERE VOLUBILE, PREDISPOSTO A ESSERE FRAGILE IN SITUAZIONI DI INTENSO STRESS, INCLINE A CAMBIARE UMORE A SECONDA DELLE CONDIZIONI DEL CIELO - IN QUESTI ULTIMI MESI SONO SEMPRE DI PIÙ I SOGGETTI CHE ACCUSANO DISAGI ANCHE 2-3 GIORNI PRIMA DI UNA PERTURBAZIONE E CHE AVVERTONO…”

Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

meteoropatici 8

Con i mutamenti climatici in atto sta aumentando la quota di meteorosensibili e meteoropatici, e a creare problemi in queste ultime settimane è la brusca variazione dei parametri, quando i passaggi dal caldo al freddo, dal sereno alla pioggia sono sempre più improvvisi, violenti e frequenti nella nostra penisola.

 

La meteoropatia in medicina è classificata come un disturbo psichico e fisico di tipo neurovegetativo, che si verifica in determinate condizioni del tempo meteorologico o in quello delle situazioni climatiche stagionali.

 

meteoropatici 6

Il meteoropatico è un individuo particolarmente neurolabile, dal carattere volubile, predisposto ad essere fragile in situazioni di intenso stress, incline a cambiare umore a seconda delle condizioni del cielo e ad accusare disturbi ancora prima che si verifichino mutamenti delle condizioni meteorologiche, manifestando una fase acuta corrispondente alla variazione del tempo, come irritabilità, nervosismo, aggressività, insonnia, apatia e depressione, con una altrettanto rapida attenuazione, e scomparsa dei sintomi, alla fine della perturbazione atmosferica.

 

meteoropatici 9

In occasione di episodi ventosi o temporaleschi, accompagnati da una diminuzioni della pressione atmosferica, con pioggia, umidità e cielo nuvoloso, il meteoropatico accusa l' acuirsi di sintomi patologici, come avviene ad esempio per chi soffre di emicrania, asma, artrosi, reumatismi o allergie, con peggioramenti dell' umore causati dalla diminuzioni delle endorfine, le sostanze chimiche di natura organica prodotte dal cervello, dotate di proprietà analgesiche, la cui carenza induce diminuzione della sopportazione del dolore con contemporanea ridotta capacità delle difese immunitarie.

 

meteoropatici 5

Tutti coloro che lavorano quotidianamente vivono con un livello di stress piuttosto elevato, che mette alla prova le personali capacità di compensazione, ed inoltre passando la maggior parte delle giornate in ambienti condizionati, si perdono un po' le capacità naturali di adattamento. Ebbene, in questi ultimi mesi sono sempre di più i soggetti che accusano disagi anche 2-3 giorni prima di una perturbazione, che avvertono minime differenze di pressione ed elettricità in anticipo, inclusi i parametri chimici dell' aria, i quali iniziano 72 ore prima di un mutamento del tempo.

 

meteoropatici 4

STRESS DELL' ORGANISMO Quando le condizioni meteorologiche cambiano, l' organismo deve adattarsi ad esse e subisce naturalmente uno stress. Chi è sano e stabile psicologicamente però, non ne risente affatto, mentre chi è più vulnerabile non riesce a compensare l' alterazione e manifesta disagi; le donne e gli anziani sono più sensibili, così come chi soffre di alcune patologie, come ad esempio l' ipertensione, e tali soggetti, quando la temperatura cambia bruscamente, hanno un rischio maggiore di palpitazioni, tachicardia e crisi ipertensive, mentre chi è afflitto da cefalea o sindromi osteoarticolari vede acuirsi i fastidi, perché al variare dei parametri meteorologici si riduce la loro soglia del dolore.

meteoropatici 7

 

Il soggetto meteorosensibile è quello che quando cambia il tempo è più vulnerabile ai disturbi, mentre il vero meteoropatico ha un calo sostanziale della qualità di vita con un malessere generale che ne compromette in maniera evidente la quotidianità.

 

PROBLEMI DIFFUSI La persona neurolabile, spesso di genere femminile, è quella dotata di particolare sensibilità ed emotività, difficilmente adattabile a contesti ed eventi nuovi, e l' instabilità del sistema neurale risulta una problematica sempre più diffusa, dovuta al l' incremento di elementi della normale vita quotidiana vissuti come negativi, che si ripercuotono pesantemente sul tono dell' umore e delle relazioni sociali, influenzando i sistemi di adattamento e del metabolismo.

 

meteoropatici 3

La meteoropatia non è associata a malattie pre-esistenti, pur essendo tipica di personalità particolarmente vulnerabili, ma dipende esclusivamente dai cambiamenti meteorologici, che influenzano lo stato di salute, e chi soffre di patologie varie subisce l' azione del clima in modo maggiore, accusando peggioramenti psichici e fisici.

 

Sentirsi un po' giù o più assonnati quando il tempo volge al brutto è quasi normale, ma non riuscire ad alzarsi dal letto, non uscire di casa o avere una ricaduta dell' artrosi è da considerarsi patologico. Secondo le stime ufficiali i meteoropatici sono circa il 6% della popolazione, i meteorosensibili invece il 40%, poiché tutti noi un po' "sentiamo" il tempo, anche se non ce ne accorgiamo, non abbiamo veri e propri sintomi e non ne siamo condizionati.

meteoropatici 2

 

MALEDETTA UMIDITÀ Una ricerca dell' Università di Manchester ha certificato che il fattore più importante associato al peggioramento dell' umore e del dolore scheletrico è l' umidità, due componenti che peggiorano notevolmente nei giorni di pioggia, mentre tale associazione non è stata osservata correlata alla temperatura, ma è stato dimostrato che chi soffre di artrosi, una malattia degenerativa delle cartilagini, assiste al riacutizzarsi dei dolori con il freddo e le temperature rigide dei mesi invernali, mentre chi è affetto da artrite, una patologia infiammatoria che provoca danni articolari, subisce l' acuirsi del dolore quando quando il clima è caldo e afoso, quindi con l' aumento delle temperature, e non con il loro abbassamento. Insomma, l'"effetto meteo" varia certamente a seconda del disturbo del paziente, ma vira soprattutto a seconda della sensibilità individuale al clima.

 

meteoropatici 13

Nella maggior parte dei casi la meteoropatia si manifesta con disturbi dell' umore, con tendenza all' isolamento , ansia, malinconia e sintomi depressivi, insonnia e cefalea, aumento della dolorabilità a livello articolare e muscolare, ma si possono osservare anche disturbi del sistema cardiovascolare, della pressione sanguigna, cardiopalmo, tachicardia, pesantezza e dolorabilità retrosternale. Occorre precisare che il tempo da solo non può essere causa di questi disturbi ma, nei soggetti predisposti, può peggiorare quelli già preesistenti.

 

meteoropatici 12

Di norma la "sindrome meteoropatica" si manifesta 48/72 ore prima dell' arrivo di una perturbazione, perdura qualche giorno, per andare a scemare man mano che il tempo si stabilizza, e nel caso in cui le alterazioni atmosferiche siano una di seguito all' altra, i sintomi tendono a diminuire di intensità, verificandosi di fatto una sorta di adattamento.

 

Non esistono rimedi farmacologici specifici diretti, ed occorre alleviare i sintomi attraverso binari sedativi in caso di ansia acuta e di antidolorifici in caso di riacutizzazione di dolori articolari o cefalee. Nelle forme croniche, oltre ad ansiolitici e blandi antidepressivi è utile la somministrazione di complessi vitaminici e magnesio, in particolare modo nelle donne.

meteoropatici 11

 

SINTOMI DEPRESSIVI La meteoropatia è quindi la conseguenza di una esagerata reazione del sistema nervoso centrale che si verifica quando, durante un brusco cambiamento climatico, il cervello impartisce ordini sbagliati alle ghiandole neuroendocrine, e questo spiega il motivo per cui molte persone ipersensibili alle variazioni del tempo cadono in uno stato d' ansia con sintomi depressivi.

 

I meteoropatici tendono infatti a chiudersi in casa, ad evitare di esporsi al clima ritenuto negativo, senza capire che ridurre la propria esposizione alla luce naturale risulta proprio uno tra gli elementi ambientali che più influenzano questa sindrome e di conseguenza la salute fisica e psichica, poiché si riduce la produzione di mediatori chimici fondamentali, quelli che entrano in gioco nei periodi di sovraffaticamento o di stress.

meteoropatici 10

 

Vivere sempre a temperatura controllata è sbagliato, perché si disabitua l' organismo agli sbalzi di caldo e freddo, il quale si impigrisce e reagisce in modo anomalo, diventando incapace di riequilibrare la propria omeostasi, che è all base dei disturbi, i quali spesso coinvolgono e contagiano anche le persone che vivono accanto al meteoropatico, le quali diventano presto insofferenti ai continui cambiamenti d' umore di questi soggetti, che trascorrono la vita condizionati dalle nuvole e dalla pioggia, imputando tutta la loro instabilità psichica al maledetto cielo.

meteoropatici 1

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…