correre dopo i 50-1

STATE PENSANDO DI COMINCIARE A CORRERE, MA AVETE SUPERATO I 50 ANNI? – METTERSI IN MOTO DOPO ANNI DI INATTIVITÀ È UN’OTTIMA IDEA, MA BISOGNA SEGUIRE ALCUNE ACCORTEZZE – LA PRIMA COSA DA OTTENERE E' L’OK DEL MEDICO E RICORDARSI CHE NON SI PUÒ INIZIARE CORRENDO – OCCHIO ALLA TECNICA GIUSTA PER NON FARSI MALE E LA DIETA…

Da "www.iodonna.it"

 

correre dopo i 50 4

Correre dopo i 50 anni? Fa bene. È vero. Ma… bisogna correre bene. La prima fondamentale regola è questa. Non c’è nessun aspetto negativo a cominciare o ricominciare a correre magari dopo anni di inattività, ma bisogna seguire delle accortezze.

 

L’importante è la preparazione

L’importante è buttarsi sulla pista con preparazione, avendo fatto gli esami medici giusti, avendo imparato bene la tecnica corretta, dopo aver parlato con un trainer e annotato tutti i fattori fondamentali per far sì che correre sia davvero un piacere e porti al risultato desiderato.

correre dopo i 50 7

 

Chiedetevi il perché, il motivo per cui volete correre. La base parte di qui, perché a seconda della risposta le cose cambiano completamente» spiega Daniele Tarozzi, coach e personal trainer di grande esperienza.

 

«Non si può prescindere da questo, perché diverse saranno le cose da fare a seconda se la corsa verrà utilizzata per rimettersi in forma, per esempio, o se ci si voglia allenare per prepararsi per una maratona, o ancora  per migliorare il proprio tono muscolare».

 

C’è una corsa per tutti

correre dopo i 50 6

Nel primo caso, ci spiega, Tarozzi, meglio per esempio lasciar perdere la corsa e darsi alla camminata veloce «soprattutto se si è in sovrappeso, mettersi a correre è il modo peggiore di arrivare al risultato. Il peso in più peggiorerà le performance, facendo sentire frustrati e demoralizzati.

 

Nel secondo caso, invece, sarà necessario costruire la giusta preparazione con un allenamento tutto diverso. Basta immaginare di preparare un pasto bilanciato, dove siano presenti tutti gli elementi per nutrirsi in maniera bilanciata. Per la corsa è la stessa cosa». Ma vediamo i consigli del nostro personal trainer Daniele Tarozzi.

correre dopo i 50 5

 

L'ok del medico

La prima cosa da fare, prima di iniziare, sarà quella di sottoporvi a una visita medica per verificare la vostra idoneità. Correre non è uno scherzo e per alcuni soggetti potrebbe essere veramente pericoloso. Se il medico vi darà semaforo verde, allora siete pronti per cominciare.

 

correre dopo i 50 8

Gradualità

Non si può iniziare correndo. Ne va della integrità delle articolazioni, dei dolori muscolari. Cominciare piano, lentamente e per poco tempo. Lavorare sulla costanza e non sull’intensità. Quella arriverà quando la preparazione sarà adeguata.

 

Quanto allenarsi

L’ideale per iniziare è programmare almeno tre uscite settimanali, due in settimana e una più tranquilla nel weekend. Meglio non esagerare subito. Cercate di ascoltare i segnali che manderà il vostro corpo. Meglio allungare un po’ i tempi, e invece di stare fermi, intervallare le giornate dedicate alla corsa con giornate dedicate alla famosa ora di camminata veloce

correre dopo i 50 14

 

Farsi male è un attimo

Basta avere legamenti e muscoli freddi e l’infortunio è dietro l’angolo. Bisogna prendere esempio dai migliori corridori del mondo: loro suddividono la loro corsa in un primo lungo tratto lento, il secondo tratto arrivano al ritmo giusto e di lì non accelerano più, mantenendo il più stabile possibile il battito cardiaco. Arrivando alla meta in condizioni perfette.

 

correre dopo i 50 13

La tecnica giusta

La tecnica deve essere quella giusta: lavorare sulle elasticità del gesto. No alle falcate lunghe, meglio corte e più numerose (dovrebbero essere 180 battute al minuto, le battute sono gli appoggi del piede). Il piede va appoggiato sotto l’asse del corpo e non troppo avanti. In questo modo la corsa sarà più sana e sostenibile, la postura sarà quella ideale e i benefici sulla colonna infiniti.

 

Pre e post sono momenti chiave

correre dopo i 50 15

L’allenamento di preparazione e quello di scioglimento sono fondamentali. Non bisogna mai dimenticarli. Warm up di riscaldamento, iniziando come si diceva molto lentamente e stretching alla fine.

 

Le scarpe da scegliere

L’appoggio del piede nella scarpa giusta è essenziale per una buona corsa. Questo permetterà di ottenere la migliore mobilità sia del piede che della caviglia. Ci si può anche allenare con una pallina da tennis da massaggiare sotto al piede. Da provare.

correre dopo i 50 12

 

Dieta? Meglio lo stile di vita giusto

Se la corsa viene utilizzata come semplice bruciagrassi, ovvero per poter poi bere e mangiare di più, lasciate perdere. Non è quello il suo fine. E la gestione del corpo così non è sostenibile. Chi corre deve sapere che è, al contrario, tutto lo stile di vita a concorrere per migliorare la performance sportiva.

 

correre dopo i 50 11

Quindi un buon riposo e un’alimentazione corretta e sana. Mangiare prima o dopo l’allenamento: dipende solo da voi. Non c’è una regola. Dovrete testarvi e provare quello che vi fa stare meglio. Naturalmente sul cosa mangiare, restate su carboidrati a basso indice glicemico, proteine magre e grassi buoni.

 

correre dopo i 50 10

Per il prima. Terminato l’allenamento reintrodurre fibre e liquidi. E naturalmente carboidrati a basso indice glicemico, proteine magre e grassi buoni.

correre dopo i 50 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…