coronavirus asilo asili nido bambino bambini

“STIAMO ANCORA ASSISTENDO AGLI EFFETTI DEL RIENTRO DELLE VACANZE” – GIUSEPPE IPPOLITO, DIRETTORE SCIENTIFICO DELLO SPALLANZANI, AVVERTE CHE CON IL RIENTRO IN CITTÀ NON BISOGNA ABBASSARE LA GUARDIA: “IL RISCHIO NON DIMINUISCE CON LA FINE DELLE FERIE ED È ANCORA TROPPO PRESTO PER VALUTARE GLI EFFETTI DELLA SCUOLA” – “UN NUOVO LOCKDOWN? IN TUTTO IL MONDO SI STANNO ATTUANDO CIRCOSCRITTI AD AREE LIMITATE IN PRESENZA DI…”

Margherita De Bac per il "Corriere della Sera"

 

tampone

«Come tagliare la strada al virus? Solo applicando con scrupolo le misure raccomandate». Per Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto per le malattie Lazzaro Spallanzani e componente del Comitato tecnico scientifico, il Cts, non esistono scorciatoie. La capacità di controllare l'epidemia dipende anche da ciascuno di noi. I casi positivi nell'ultima settimana sono aumentati ancora.

 

È allarme?

«È evidente che il dato deve indurre quanto meno ad un aumento del livello di attenzione ed interpretazione del fenomeno. La circolazione del virus è diffusa su tutto il territorio nazionale, con focolai di dimensioni variabili, in molti casi associati ad attività sociali e ad assembramenti».

GIUSEPPE IPPOLITO

 

È ancora la coda delle infezioni estive?

«Gli spostamenti per attività ludiche e ricreative non sono ancora finiti, anche se molto ridotti. Bisognerà aspettare qualche settimana. Ma questo non significa che con la fine delle vacanze e il rientro in città il rischio automaticamente diminuisca soprattutto se si viene meno all'impegno civico e sociale di mantenere vivo il rispetto delle misure di distanziamento e l'utilizzo scrupoloso delle mascherine evitando assembramenti urbani, con l'effetto di trasmissione locale».

 

TAMPONI A FIUMICINO

Ieri i morti sono stati 24 e anche nelle terapie intensive aumentano i ricoveri. Che segnale è?

«È presto per trarre conclusioni. I numeri fortunatamente sono piccoli e le variazioni giornaliere possono esserci».

 

Come si può invertire la rotta, tornare alla decrescita?

«Solo con l'applicazione attenta delle misure raccomandate. Cioè evitando di dare al virus l'occasione per trasmettersi efficacemente da persona a persona».

 

IN FILA PER I TAMPONI A CORTINA

Aumentano le infezioni domestiche e l'età media dei positivi. Una minaccia per la terza età, tanto più che ora ci sono i nipoti che tornano da scuola?

«In effetti stiamo assistendo da qualche settimana ad un incremento significativo dell'età mediana alla diagnosi. L'ipotesi è che si stia verificando un modello di trasmissione che coinvolge i contatti familiari tra diverse fasce d'età. Per gestire questo problema è necessario costruire un modello di relazione tra le generazioni basato sul rispetto delle regole. Solo così si potranno ridurre i rischi senza rinunciare a una interazione tra giovani e anziani. È un nuovo patto tra generazioni: i giovani debbono essere prudenti a scuola rispettando le regole e mantenere le misure tornando a casa quando non è possibile un adeguato distanziamento».

tampone

 

E gli anziani?

«Gli anziani, soprattutto se fragili per età e altre patologie, debbono proteggersi con l'uso costante delle mascherine e facilitare il rispetto delle misure da parte di familiari più giovani. È necessario uscire dalla logica: tanto qui non succede, noi siamo tutti sani».

Ci sarà l'effetto scuola, quando si dovrebbe vedere e in che ordine di grandezza? «È troppo presto per valutare l'effetto della scuola. È stata aperta solo da pochi giorni e neanche in tutte le regioni. Bisognerà aspettare per valutarlo».

 

covid tampone

Qual è la funzione e la validità dei test rapidi antigenici che molte Regioni stanno utilizzando in vari contesti?

«I test antigenici cercano, come dice il nome, proteine virali (antigeni) partendo da tamponi naso-faringei; hanno tempi di risposta brevi (circa 15 minuti) e una sensibilità inferiore a quella del tampone molecolare. Per questo le positività debbono essere confermate con tampone molecolare classico».

covid tamponi fiumicino 6

 

Perché non è arrivato il momento di accorciare la quarantena di 14 giorni per accelerare il ritorno di tante persone alla vita lavorativa?

«Le conoscenze non sono ancora sufficienti. Sia l'Organizzazione mondiale della sanità che il Centro europeo per il controllo delle malattie suggeriscono di non modificare le misure in atto».

tamponi coronavirus

 

Non ci saranno più lockdown ha annunciato il premier Conte. Ma qual è lo strumento da attuare per tagliare la strada al virus? Zone rosse circoscritte?

«In tutto il mondo si stanno attuando lockdown circoscritti ad aree limitate in presenza di segnali di allerta che indicano un aumento rilevante della trasmissione locale».

giuseppe ippolito

TAMPONE CORONAVIRUS coronavirus malpensabollettino tampone

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...