polmoni sigarette

TAC TAC, C’È UN TUMORE – LA NUOVA STRATEGIE DEL PIANO INTERNAZIONALE CONTRO IL TUMORE DEL POLMONE PUNTA A DIMEZZARE LA MORTALITÀ IN SOLI 5 ANNI. COME? CHIAMANDO I FORTI FUMATORI A FARE LO SCREENING CON UNA TAC A BASSE DOSI DI RADIAZIONI – SOLO COSÌ SI POTRÀ INDIVIDUARE IL MALE PRIMA CHE SI DIFFONDA E SI PUÒ PROCEDERE O CON L’ASPORTAZIONE O COLPENDOLO CON FARMACI DI PRECISIONE – OVVIAMENTE LA SPERANZA È DI…

Letizia Gabaglio per “la Repubblica - Salute”

 

polmoni e sigarette

Arrivare presto. Prima che il tumore si diffonda. Quando è così piccolo da poter essere eliminato con una " mini- operazione". Magari persino prima che si formi, individuando le persone ad alto rischio e che sono ancora in tempo per prevenirlo. Oppure, se il tumore non può essere asportato, trovare il suo minuscolo tallone d' achille: quella mutazione molecolare che possiamo colpire con farmaci di precisione.

 

E poi risvegliare il sistema immunitario, affinché torni a riconoscerlo e a combatterlo, selezionando sempre meglio i pazienti che rispondono all' immunoterapia e puntando a migliorare la loro qualità di vita. Sono le strategie di un piano internazionale contro il tumore del polmone che punta a dimezzarne la mortalità in soli 5 anni.

 

cancro ai polmoni 1

Non è una promessa, ma un' ambizione: un traguardo impossibile solo fino a poco tempo fa, oggi realistico se si uniscono tutte le forze. Non per nulla il piano è quello della Lung Ambition Alliance.

 

Dal palco dove, a Milano, si è tenuto l' incontro " Tumore al polmone: raddoppiare la sopravvivenza si può. In 5 anni", nell' ambito dei " Talks on Tomorrow Repubblica", Giorgio Scagliotti, direttore dell' Oncologia Medica all' università di Torino, va dritto ai numeri: « Possiamo portare a oltre il 30% la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi combinando prevenzione, nuovi metodi per la diagnosi precoce e nuove terapie ».

tumore polmone

 

Lo scorso 4 dicembre insieme a lui c' erano altri pezzi da novanta dell' oncologia polmonare. « Oggi - continua Scagliotti - solo il 15-20% di tutti i tumori del polmone diagnosticati è completamente asportabile con la chirurgia e quindi potenzialmente guaribile. Per questo una delle prime azioni da fare è aumentare questa percentuale».

 

cancro ai polmoni 3

Come? Chiamando i forti fumatori a fare lo screening: una tac a basse dosi di radiazioni che ha ormai dimostrato la sua efficacia. « Con una spesa per persona equivalente a quella di 10 pacchetti di sigarette - continua l' oncologo - potremmo risparmiare i milioni oggi necessari a trattare la malattia in stadio avanzato. Nel prossimo futuro avremo una combinazione di test ed esami che ci permetterà di arrivare sempre prima alla diagnosi. Intanto, il primo passo è coinvolgere attivamente chi è più a rischio: nel Regno Unito, i centri portano le unità mobili con le Tac davanti ai supermercati per coinvolgere le persone».

 

tumore polmone sintomi

Chiamare i forti fumatori a partecipare allo screening ha un altro vantaggio: quello di ingaggiarli in un percorso di disassuefazione dal fumo, che è il primo fattore di rischio in assoluto per questa neoplasia.

 

«La grande maggioranza dei casi di cancro al polmone - spiega Silvia Novello, docente di Oncologia medica all' università di Torino, responsabile dell' Oncologia Toracica dell' Aou San Luigi e presidente di Walce Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe) - è attribuibile alle sigarette: parliamo dell' 85% delle diagnosi.

 

cancro ai polmoni 2

Il rischio è 14 volte superiore nei fumatori rispetto ai non fumatori, e aumenta di 20 volte nei forti fumatori » . E infatti l' incidenza del tumore al polmone in Italia sta salendo nella popolazione femminile, dove negli ultimi anni è cresciuta molto l' abitudine al fumo.

 

cancro polmoni

«Il rischio è 14 volte superiore nei fumatori. Le ultime stime indicano, per il 2019, 42.500 diagnosi, di cui 29.500 tra gli uomini e 13 mila tra le donne. Anche per chi si è ammalato allontanarsi dalle sigarette fa la differenza: chi fuma ha una risposta meno buona alle terapie e più effetti collaterali.

 

Le strategie per la disassuefazione dal fumo sono diverse, come diversi e soggettivi sono i meccanismi del processo di interruzione. Per questo è importante sapere che esistono centri anti- fumo che hanno competenza in questi percorsi.

 

tumore del polmone

« Come è importante ricordare - conclude l' oncologa - che non è mai troppo tardi per smettere: è un atto di prevenzione vera e propria, in grado di abbattere in maniera significativa la mortalità per questa patologia. Senza il fumo, il tumore del polmone sarebbe raro e non, come è oggi, un big killer».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”