katalin kariko

"LA VARIANTE OMICRON? NESSUNO SA COSA ACCADRÀ" - LA VICEPRESIDENTE SENIOR DI PFIZER-BIONTECH, KATALIN KARIKÓ: "UNA COSA PERÒ SI PUÒ DIRE: QUANDO VENNE SCOPERTA LA VARIANTE DELTA, MOLTE PERSONE CORSERO A VACCINARSI E FECERO BENE. PERCHÉ PIÙ PERSONE SI VACCINANO E MENO POSSIBILITÀ HA IL VIRUS DI EVOLVERE E MUTARE. FINO ALLA TERZA DOSE ABBIAMO NOTATO CHE IL LIVELLO DI ANTICORPI NEL SANGUE È PIÙ ALTO DI CINQUE VOLTE, DOPO NON SAPPIAMO COSA SUCCEDA. PER I BAMBINI CREDO SIANO SUFFICIENTI DUE DOSI - I NO VAX? È UNA BATTAGLIA CHE NON VINCEREMO MAI…"

Chiara Baldi per "la Stampa"

 

KATALIN KARIKO

Che nella scienza non sia tutto bianco o nero, Katalin Karikó, classe 1955, origini ungheresi ma da molti anni ormai in Germania, lo ha imparato in quarant' anni di studio da biochimica: è la scienziata che ha regalato al mondo l'Rna messaggero per i vaccini contro il coronavirus, salvando migliaia di vite umane. Dal 2019 è vicepresidente senior di Pfizer-Biontech, dove lavora dal 2013. Per la prima volta nella sua vita è venuta a Milano dove ieri le è stata conferita la laurea honoris causa in medicina dall'Humanitas University, nel corso dell'inaugurazione dell'ottavo anno accademico dell'ateneo.

 

VARIANTE OMICRON

«Ho fatto un giro per la città e ne sono rimasta incantata, chissà perché non ci sono venuta prima», ha detto dal palco mentre, commossa, ringraziava per il riconoscimento. «Nel corso di questi quattro decenni dedicati alla ricerca scientifica ho avuto spesso momenti difficili, giorni in cui ero frustrata e delusa dai risultati. In quei momenti leggevo sempre una frase di Leonardo Da Vinci, scritta sul muro del mio laboratorio. Diceva «l'esperienza non falla, ma sol fallano i nostri giudizi, promettendosi di lei cose che non sono in sua potestà». Questa citazione mi ha sempre obbligato a pensare in modo critico».

KATALIN KARIKO

 

Siamo all'alba di una quarta ondata di Covid-19 in poco meno di due anni, questa dovuta alla variante Omicron. Che sviluppi ci attendono?

«È una situazione in continua evoluzione, molto difficile da prevedere. Vedo molti colleghi fare esternazioni più o meno rassicuranti ma sono solo speculazioni. Nessuno sa con esattezza cosa accadrà. Una cosa però si può dire: quando venne scoperta la variante Delta, molte persone corsero a vaccinarsi e fecero bene. Perché più persone si vaccinano e meno possibilità ha il virus di evolvere e mutare. E quindi di continuare a diffondersi».

 

Il vaccino protegge contro la nuova mutazione del coronavirus?

«Per capire questo serve un numero molto ampio di dati, che ad ora non abbiamo. Lo avremo nelle prossime settimane, in un tempo anche relativamente breve. Ma servono dati veri per capire se i vaccinati si ammalano più o meno dei non vaccinati con Omicron. Nella scienza non c'è bianco o nero, ci sono molte sfumature, linee sottili che si intrecciano.

VARIANTE OMICRON

 

Non si può dire semplicemente "il vaccino protegge". Da cosa protegge? Probabilmente non dall'infezione perché abbiamo avuto dei casi, ma forse protegge dalla terapia intensiva. Ci sono più livelli di protezione: la positività, i sintomi, il ricovero in ospedale, la Rianimazione. Dobbiamo prima raccogliere i dati e poi studiarli per scoprirlo, analizzare quante più persone possibile».

 

Dopo la terza dose, ne servirà una quarta?

«Fino alla terza dose abbiamo notato che il livello di anticorpi nel sangue è più alto di cinque volte, dopo non sappiamo cosa succeda. In linea generale, però, se si hanno anticorpi nel sangue allora si è protetti in tutta l'area della cavità orale, naso compreso. E in questo modo non ci si infetta. Bisogna capire cosa succede dopo la terza somministrazione».

CORONAVIRUS AFRICA

 

L'Ema ha dato l'ok per l'inoculazione del vaccino ai bambini tra i 5 e gli 11 anni. Quante dosi dovranno fare?

«Innanzitutto bisogna precisare che per un bambino la quantità di vaccino è ridotta rispetto a quella di un adulto, sono solo 10 microgrammi. Poi va valutata l'azione dell'mRna perché il vaccino ne rappresenta solo una piccola parte, mentre il virus è un pezzo ben più grande. Per questo serve una dose di certo per i bambini, io credo che ne serviranno due alla fine».

 

Come si combatte la resistenza, se non l'aperta ostilità, al vaccino? Cosa direbbe a un No Vax?

CORONAVIRUS AFRICA

«Credo, basandomi sulla mia esperienza, che le persone davvero vogliano sapere come funziona il vaccino. In questi anni in molti mi hanno scritto, anche dall'Italia, per sapere cos' è Comirnaty. I livelli di preoccupazione sono diversi: c'è chi chiede come è prodotto, come viene usato, altri vogliono sapere cosa succede a cinque anni dall'inoculazione. Poi c'è chi scrive per dirmi che con il vaccino "il ferro viene incorporato nei cromosomi". A tutte queste persone rispondo, con ragioni scientifiche, che questa cosa non accadrà mai. Ma continueranno a crederlo perché, di base, non sanno cosa fa un biologo molecolare. Non hanno sufficienti conoscenze per sapere se ho ragione o torto. E per questo, continueranno a credere al loro credo. È una battaglia che non vinceremo mai».

 

Che effetto le fa ricevere questi riconoscimenti?

LABORATORIO DI ANALISI COVID

«Sono molto grata. Non sono abituata a stare sotto i riflettori. Se qualcuno vuole diventare scienziato per essere famoso, faccia l'attore. E anche se vuole diventare ricco: non studi scienze. In questi anni mi sono solo preoccupata dei miei esperimenti e non ho mai pensato che a un certo punto sarebbe arrivato qualcuno a riconoscere il merito del mio lavoro».

 

Dal palco ha ringraziato suo marito e si è rivolta alle giovani scienziate. Qual è il suo messaggio per loro?

«Ho sposato mio marito Belà Francia 42 anni fa, l'ho conosciuto mentre eravamo studenti. Mi ha sempre supportato nel mio lavoro, ha sempre accettato che la mia vita fosse dedicata alla scienza e alla ricerca. Per me, per sostenere i miei sogni, si è trasferito in molti paesi diversi: otto anni fa, quando mi sono spostata in Germania, è stato il primo a dirmi di andare. Non mi ha mai detto "smetti di fare ricerca e cucina", non si è mai lamentato per i molti weekend in cui non c'ero perché avevo esperimenti importanti da fare. Per questo alle giovani scienziate oggi dico: trovatevi il compagno giusto per la vita che abbia a cuore i vostri sogni e condivida le vostre scelte, e non dovrete scegliere un solo giorno tra la carriera e i figli».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”