1- SCONVOLGENTE PERFOMANCE IN UNA LIBRERIA ROMANA DI ISABELLA SANTACROCE, LA NOSTRA SCRITTRICE PIÙ ENIGMATICA ED EROTICA, PIÙ AMATA E ODIATA, CARNE E ANIMA 2- IL SUO DECIMO ROMANZO, “AMORINO”, LO PRESENTA SESSUALMENTE VESTITA DA REGINA DARK, SCENOGRAFATA DA DANZATRICI NEO-CLASSICHE, ACCOMPAGNATA DAL SUONO DELL’ARPA, DAVANTI A UNA FOLLA DI “TIFOSI” ADORANTI IL SUO ROMANTICISMO NERO, TRAVOLTA DA FOTOGRAFI MALEDUCATI DOVE I CRITICI LETTERARI BRILLANO PER ASSENZA 3- “L’HO SCRITTO TUTTO DI NOTTE, AL BUIO. DUE ANNI COSÌ. IO E ‘’AMORINO’’, NON ALTRO” 4- IL MIO ROMANZO E’ COME IL ROCK: “GEMITI E GRIDA, PREGHIERE E IMPRECAZIONI, RUMORI ASSORDANTI E VOCI SUSSURRANTI, SPETTRI E CORPI NELLA LUSSURIA. PREFERISCO ASSOCIARE IL MIO LIBRO ALL’ESTASI DI SANTA TERESA D’AVILA DEL BERNINI”

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- ISABELLA SANTACROCE LA PERFORMANCE
Dal "Corriere della Sera" - Ieri presso la libreria Melbookstore di via Nazionale 254, c'è stata la performance di Isabella Santacroce, autrice di «Amorino» (Bompiani) accompagnata all' arpa da Tiziana Liperoti. Dj Set Madame Suxine Stereo. Danzatrici Gloria Dorliguzzo e Simona Pettinari. Ha presentato Federica Prado. «Amorino» ci porta a Minster Lovell, freddo e austero villaggio inglese. E al tempo stesso «paradiso terrestre» del romanticismo nero. Un luogo fatato che è già da solo un romanzo - un luogo, si direbbe, non troppo dissimile dalla brughiera selvaggia delle sorelle Brontë.

2- ISABELLA SANTACROCE: "CHI MI DETESTA È PERCHÉ MI TEME"
Salvatore Coccoluto per www.leiweb.it

È una delle scrittrici italiane contemporanee più enigmatiche e controverse. Su di lei il pubblico si è sempre diviso: c'è chi la venera e chi non la sopporta. Ma Isabella Santacroce si cura poco di queste chiacchiere. A lei interessa scrivere. E niente altro. In questi giorni è uscito il suo decimo romanzo, Amorino (Bompiani), ambientato in un "freddo e austero" villaggio inglese. Con discrezione, quasi in punta di piedi, siamo entrati nel mondo di Isabella Santacroce per capire meglio il romanzo e per scoprire qualche piccolo segreto dell'autrice romagnola.

Isabella, quanto c'è di lei, della sua vita reale, in Amorino?
«Della mia vita c'è tutto, ma soprattutto c'è la vita purificata dalla menzogna della realtà. Inoltre in Amorino per la prima volta entro con il mio nome e cognome nel libro, raccontando chi sono, senza nascondermi dietro a nessun personaggio, non più filtrata da loro, ma intera».

Anche in questo romanzo c'è un continuo muoversi tra erotismo, poesia e inquietudine. Quale di questi tre elementi ha maggiore influenza sulla sua creatività?
«Non saprei. Tutti, sommati a un mistero del quale mai conoscerò il nome. E questo mistero è il corpo della mia scrittura, un corpo dominato da una continua estasi mistica, sempre in attesa dello sguardo di Dio».

Nel suo libro fa dire a uno dei personaggi che l'amore è una "miserevole fandonia". In realtà, lei come considera l'amore?
«Lo considero come il mio sangue. Devo tagliarmi e soffrire per vederlo apparire. Tempo fa ho scritto che l'amore è un'operazione chirurgica senza anestesia, ora aggiungo che, nonostante l'enorme dolore che procura, è salvezza. E allo stesso tempo uccisione di questa salvezza».

Qual è il personaggio del libro al quale si sente più legata?
«A tutti, perché scrivere Amorino è stato partecipare a una seduta spiritica durata due anni. E tutti i personaggi, me compresa, mi hanno circondato con la loro presenza, rendendosi alla fine indistinguibili, divenendo un unico ectoplasma creato da ogni parola presente nel libro. Amorino è un libro spiritico».

C'è chi la adora e chi non la sopporta. Come spiega questi sentimenti così estremi e contrastanti nei confronti suoi e della sua scrittura?
«Non sono uno scrittore incompreso. Non credo nell'incomprensione. Sono convinta invece che tutti siano in grado di capire, ad esempio la mia ricerca. Chi mi detesta è perché mi teme. Lo spavento. E trova rifugio nell'odio».

In passato è anche stata minacciata. Ha mai capito perché ce l'avessero con lei?
«Perché si sono sentiti colpiti e hanno reagito. Per V.M.18 sono stata minacciata di morte. E da sempre c'è chi mi augura la morte, o spera di incontrarmi per farmi del male».

Negli ultimi anni lei ha firmato i testi di molti brani di Gianna Nannini. Come mai quando scrive le parole di una canzone esce fuori lo "sguardo" più solare di Isabella Santacroce?
«Perché Gianna è un sole potente, scrivere con lei è stare nell'estate».

Oltre alla collaborazione artistica, mi risulta che tra lei e la Nannini ci sia una lunga amicizia. Che lei sappia, la Nannini ha letto Amorino?
«Lo sta leggendo in questi giorni. Per ora ne è entusiasta».

In passato ha ammesso di aver bisogno di isolarsi per scrivere. Anche per Amorino è stato così?
«Sì, ho vissuto in estrema solitudine per due anni. Ho cambiato casa, ho scelto uno spazio giusto per scrivere, con una scaletta nel salotto che porta in una mansarda dalle grandi vetrate. E da quelle vetrate entrava la notte, era davanti a me. L'ho scritto tutto di notte, al buio. Due anni così. Io e Amorino, non altro. Non sono mai uscita, ho vissuto in lui, con lui a Minster Lovell. Tanti sacrifici, tanta disciplina, ma per ora è l'esperienza più importante e sconvolgente della mia vita».

Ascoltava musica mentre scriveva?
«Sì. Da Letum a Mozart. Da Chopin a Dustin O'Halloran. Dai Frozenthia Depresis a Wagner. Ho trascorso notti intere ascoltando Abstract dei Frozenthia Depresis, in loop. Chi la conosce sa quanto può essere devastante».

Se dovesse associare Amorino a un album o a una canzone, quale sarebbe?
«È difficile. Ha troppi suoni, e così diversi tra loro. Gemiti e grida, preghiere e imprecazioni, rumori assordanti e voci sussurranti, spettri e corpi nella lussuria. Preferisco associarlo all'Estasi di Santa Teresa d'Avila del Bernini».

 

TIZIANA LIPEROTI SPETTACOLO PRESENRAZIONE LIBRO SPETTACOLO PRESENRAZIONE LIBRO SPETTACOLO PRESENRAZIONE LIBRO SPETTACOLO PRESENRAZIONE LIBRO SPETTACOLO PRESENRAZIONE LIBRO MARINA RIPA DI MEANA ISABELLA SANTACROCE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…