guido crosetto hacker cyber attacchi cyber war cyberattacchi

L’ITALIA È GIÀ IN GUERRA, MA IN POCHI SE NE SONO ACCORTI – LO SCORSO SETTEMBRE IL NOSTRO PAESE HA REGISTRATO 270 CYBER-ATTACCHI, SOPRATTUTTO A OPERA DI HACKER RUSSI. NEL MIRINO I SITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, QUELLI DELLE TELECOMUNICAZIONI E DEL SETTORE MILITARE – NEL PRIMO TRIMESTRE DELL'ANNO L'ITALIA HA SUBITO IL 10,2% DEGLI ATTACCHI INFORMATICI GLOBALI. ECCO PERCHÉ GUIDO CROSETTO HA CHIESTO AL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA LA CREAZIONE DI UN CYBER-ESERCITO A PROTEZIONE DELLE RETI INFORMATICHE DEL PAESE…

Estratto dell’articolo di Irene Famà per “La Stampa”

 

cyber attacchi

La guerra ibrida passa attraverso i labirinti del web, le debolezze delle difese cibernetiche, un territorio in cui non ci sono barriere né confini, ma Stati sì. Spesso stati autoritari e dittature. Una guerra che punta alla governance, ai siti istituzionali, a quelli dei trasporti, ovviamente a rubare quei dati ormai simbolo di potere, o a ricattare, aziende e istituzioni.

 

[...] E l'Italia è tra i paesi più colpiti. Solo a settembre, secondo i dati dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, sono stati registrati 270 attacchi, il 10,3% in più rispetto ad agosto. Colpiti i siti della pubblica amministrazione, centrale e locale, quelli delle telecomunicazioni, quelli del settore governativo - militare.

 

DATI PER I CYBER ATTACCHI ALL ITALIA

E, a quanto riporta Clusit, Associazione italiana per la sicurezza informatica, nel primo trimestre dell'anno l'Italia ha subito il 10,2% degli attacchi informatici globali. Bersagliata «per la sua postura geopolitica e il ruolo nei consessi internazionali di cui fa parte (Ue, Nato e G7), è esposta a diversi profili di rischio», si legge nel documento presentato l'altro giorno al Quirinale dal ministro Guido Crosetto nel corso del Consiglio supremo di Difesa.

 

E gli accertamenti dell'Acn parlano chiaro: l'Italia e l'Occidente sono nel mirino di Stati autoritari come Russia e Cina, che sfruttano le vulnerabilità dei Paesi democratici. In prima fila ci sono in effetti tanti attori filorussi. [...]

 

Da un lato c'è l'hackeraggio di stato, veri gruppi di hacker "militari", come Fancy Bear e Sandworm, distaccamenti e unità specifiche del Gru, i servizi segreti di Mosca, dall'altro attori russi non direttamente collegati all'apparato statuale, ma politicizzati variamente pro Mosca.

 

MATTARELLA MELONI CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA 1

Non sempre con un legame diretto con il Cremlino, ma proprio per questo fungibili e utili, perché le loro azioni sono negabili. Una tra le tante realtà di "hacktivisti" di questo tipo? Noname057 che, dopo alcuni arresti degli scorsi mesi, non ha esitato a ricompattarsi, pronta all'azione.

 

C'è poi KillNet, attivisti cibernetici legati a una galassia vasta e che sostiene il governo di Putin cercando di accreditarsi nella cyberwar. Il più delle volte gli attacchi vengono annunciato su canali Telegram o siti generati ad hoc. E ancora più spesso vengono rivendicati. [...]

 

hacker russi

A febbraio gli hacker filorussi si sono attribuiti attacchi ai siti del ministero del Made in Italy e della Guardia di Finanza. Tentativi di hackeraggio, poi, dei portali dell'Aeronautica e del ministero dei Trasporti. A gennaio l'assalto è stato dato al sito web del ministero della Difesa. E ancora. I portali dei ministeri dell'Economia, degli Esteri, delle Infrastrutture e delle forze dell'ordine.

 

Ci sono i target «premium» e le realtà locali, come province, comuni: nessuno di loro è immune. La tecnica più utilizzata? Gli attacchi Ddos (acronimo di Distributed Denial-of-Service) che bombardano di richieste di accesso coordinate il proprio bersaglio finché non lo mandano in tilt. L'Acn ha registrato un aumento del 77% nei primi sei mesi del 2025 rispetto al primo semestre dell'anno passato.

 

GUIDO CROSETTO

E nell'ultimo periodo, tra le minacce riconducibili all'hacktivismo, c'è stata una nuova ondata di assalti condotti da gruppi attivi nell'ambito del conflitto russoucraino e da attori pro-Hamas, che hanno rivendicato azioni a carattere dimostrativo contro siti istituzionali italiani in concomitanza con l'inasprirsi delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Centoventiquattro le rivendicazioni. Solo il 6% degli assalti, però, ha prodotto effetti rilevabili. [...]

 

Anche la cyberwar ha i suoi mercenari, gruppi criminali che, se ben pagati, organizzano e mettono a segno le azioni. Non solo. Sono anche disposti a violare i siti web per rubare dati sensibili. Informazioni, siti web da abbattere: è questa la frontiera del conflitto tecnologico, tra campagne di disinformazione, azioni cyber, penetrazione nel tessuto economico, sabotaggi.

cyber attacchi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…